Yoga e gestione ormonale: il mio percorso per stare meglio

  • Autore discussione Autore discussione Renx
  • Data d'inizio Data d'inizio

Renx

Membro
6 Marzo 2025
67
9
8
Ciao a tutti,
sto scrivendo qui perché questo thread sembra proprio il posto giusto per condividere un po’ del mio percorso. Vivo con l’ipotiroidismo da qualche anno e, come molti di voi sapranno, questo rende tutto più complicato, incluso il tentativo di perdere peso. All’inizio mi sentivo frustrata: facevo diete, provavo a muovermi di più, ma i risultati erano lenti o inesistenti. Poi ho capito che dovevo lavorare in modo più mirato, ascoltando il mio corpo e collaborando con i medici.
Lo yoga è entrato nella mia vita quasi per caso. Non pensavo fosse “per me”, ma il mio endocrinologo mi ha suggerito di provare qualcosa di gentile per il corpo, che aiutasse anche a ridurre lo stress. Ho iniziato con una lezione di yoga dolce, concentrata su respirazione e movimenti lenti. Non vi nego che all’inizio mi sembrava strano, ma dopo qualche settimana ho notato che mi sentivo meno gonfia e più calma. Non è una bacchetta magica, ma aiuta a gestire l’ansia, che per me è un fattore enorme nel controllo del peso.
Per quanto riguarda la dieta, sto seguendo un piano messo a punto con una nutrizionista. Non è una dieta drastica, ma bilanciata, con un occhio di riguardo agli alimenti che supportano la tiroide, come quelli ricchi di selenio e iodio. Cerco di evitare zuccheri raffinati, ma non mi privo di tutto: il segreto per me è la costanza, non la perfezione. Lo yoga mi sta anche aiutando a essere più consapevole di quello che mangio, perché mi concentro di più sui segnali del mio corpo.
Ora sto inserendo anche qualche sessione di yoga un po’ più dinamica, tipo vinyasa, ma sempre senza strafare. Il mio obiettivo non è solo perdere peso, ma sentirmi meglio nel complesso. Qualcun altro qui sta affrontando problemi ormonali? Come integrate lo yoga nella vostra routine? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze.
Grazie per questo spazio!