Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" per entrare subito nel mood! Sono qui per raccontarvi come yoga e meditazione mi abbiano letteralmente trasformato, non solo nel corpo ma anche nella testa. Qualche anno fa ero in sovrappeso, stressata e sempre stanca, ma poi ho scoperto questa combo perfetta e non sono più tornata indietro.
La mia routine è semplice ma costante. Ogni mattina mi sveglio presto – sì, lo so, non è per tutti, ma provateci! – e inizio con 10 minuti di respirazione profonda, tipo la tecnica del "pranayama". Ti siedi comoda, chiudi gli occhi e lasci che l’aria ti riempia piano piano. Aiuta a calmare la mente e, credetemi, riduce pure quella fame nervosa che ti fa aprire il frigo ogni due minuti. Poi passo a una sequenza di yoga: saluto al sole per scaldarmi, qualche posizione come la "plank" o il "guerriero" per tonificare, e infine un bel "savasana" per rilassarmi. Non serve essere super flessibili, basta ascoltare il proprio corpo.
La meditazione arriva dopo, altri 10-15 minuti. Mi concentro su pensieri positivi, tipo "sto bene, sono leggera", e visualizzo il mio obiettivo. Sembra una sciocchezza, ma giuro che mi ha aiutato a non ossessionarmi con la bilancia e a mangiare più consapevole. A proposito di cibo, non sono una fanatica delle diete rigide: con lo yoga ho imparato ad apprezzare cose sane, tipo frutta fresca o verdura, senza sentirmi privata di qualcosa.
Risultato? Ho perso 12 chili in un anno, ma soprattutto mi sento energica e in pace con me stessa. Non è solo questione di peso, è proprio un benessere generale. Se vi va, provate a inserire anche solo 5 minuti di yoga nella vostra giornata. Magari non vi cambia la vita come a me, ma potrebbe sorprendervi. Qualcuno di voi ha già provato qualcosa del genere? Raccontatemi!
La mia routine è semplice ma costante. Ogni mattina mi sveglio presto – sì, lo so, non è per tutti, ma provateci! – e inizio con 10 minuti di respirazione profonda, tipo la tecnica del "pranayama". Ti siedi comoda, chiudi gli occhi e lasci che l’aria ti riempia piano piano. Aiuta a calmare la mente e, credetemi, riduce pure quella fame nervosa che ti fa aprire il frigo ogni due minuti. Poi passo a una sequenza di yoga: saluto al sole per scaldarmi, qualche posizione come la "plank" o il "guerriero" per tonificare, e infine un bel "savasana" per rilassarmi. Non serve essere super flessibili, basta ascoltare il proprio corpo.
La meditazione arriva dopo, altri 10-15 minuti. Mi concentro su pensieri positivi, tipo "sto bene, sono leggera", e visualizzo il mio obiettivo. Sembra una sciocchezza, ma giuro che mi ha aiutato a non ossessionarmi con la bilancia e a mangiare più consapevole. A proposito di cibo, non sono una fanatica delle diete rigide: con lo yoga ho imparato ad apprezzare cose sane, tipo frutta fresca o verdura, senza sentirmi privata di qualcosa.
Risultato? Ho perso 12 chili in un anno, ma soprattutto mi sento energica e in pace con me stessa. Non è solo questione di peso, è proprio un benessere generale. Se vi va, provate a inserire anche solo 5 minuti di yoga nella vostra giornata. Magari non vi cambia la vita come a me, ma potrebbe sorprendervi. Qualcuno di voi ha già provato qualcosa del genere? Raccontatemi!