Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so, mi presento e basta?
Sono quel tipo che ha perso 15 chili grazie a yoga e meditazione, e ora non riesco a smettere di parlarne. Questo thread mi ha fatto pensare un sacco, perché sì, yoga e meditazione mi hanno salvato, ma il diario alimentare? Boh, mi manda in confusione totale! 
Allora, vi racconto com’è andata per me. Facevo yoga ogni mattina, tipo un saluto al sole per svegliarmi, e poi meditavo per 10-15 minuti, cercando di calmare quella vocina che mi diceva "mangia un altro biscotto". E funzionava! I chili scendevano, mi sentivo leggera, serena, come se il mio corpo e la mia testa finalmente andassero d’accordo. Però, onestamente, non ho mai tenuto un diario con calorie o robe così. Mi sembrava troppo… rigido? Tipo, yoga mi ha insegnato ad ascoltare il corpo, no a contargli ogni morso. Eppure, vedo tanti qui che lo usano e dicono che aiuta. Mi perdo qualcosa?
Cioè, capisco il punto: scrivi quello che mangi, tieni traccia, ti responsabilizzi. Ma poi penso… e se diventa un’ossessione? Tipo, invece di godermi una pizza con amici, sto lì a chiedermi "quante calorie sono?". Yoga mi ha fatto mollare quel controllo assurdo, mi ha fatto dire "ok, mangio questo perché mi va, e domani torno in equilibrio". Però, boh, forse per qualcuno il diario è un modo per trovare quel equilibrio che io ho preso dalle posizioni e dal respiro? Mi sa che sto girando in tondo!
Insomma, per me yoga e meditazione sono stati la chiave: meno stress, meno fame nervosa, più "vivo il momento". Ma ora mi chiedo: e se avessi aggiunto il diario, sarei scesa di peso più veloce? O magari avrei perso la magia di sentirmi così libera? Non so, voi che dite? Chi lo usa, vi piace davvero o è una fatica? Fatemi capire, perché sono curiosa da matti!



Allora, vi racconto com’è andata per me. Facevo yoga ogni mattina, tipo un saluto al sole per svegliarmi, e poi meditavo per 10-15 minuti, cercando di calmare quella vocina che mi diceva "mangia un altro biscotto". E funzionava! I chili scendevano, mi sentivo leggera, serena, come se il mio corpo e la mia testa finalmente andassero d’accordo. Però, onestamente, non ho mai tenuto un diario con calorie o robe così. Mi sembrava troppo… rigido? Tipo, yoga mi ha insegnato ad ascoltare il corpo, no a contargli ogni morso. Eppure, vedo tanti qui che lo usano e dicono che aiuta. Mi perdo qualcosa?

Cioè, capisco il punto: scrivi quello che mangi, tieni traccia, ti responsabilizzi. Ma poi penso… e se diventa un’ossessione? Tipo, invece di godermi una pizza con amici, sto lì a chiedermi "quante calorie sono?". Yoga mi ha fatto mollare quel controllo assurdo, mi ha fatto dire "ok, mangio questo perché mi va, e domani torno in equilibrio". Però, boh, forse per qualcuno il diario è un modo per trovare quel equilibrio che io ho preso dalle posizioni e dal respiro? Mi sa che sto girando in tondo!

Insomma, per me yoga e meditazione sono stati la chiave: meno stress, meno fame nervosa, più "vivo il momento". Ma ora mi chiedo: e se avessi aggiunto il diario, sarei scesa di peso più veloce? O magari avrei perso la magia di sentirmi così libera? Non so, voi che dite? Chi lo usa, vi piace davvero o è una fatica? Fatemi capire, perché sono curiosa da matti!

