Ciao a tutti, o forse no, magari qualcuno mi legge per la prima volta! Sono qui perché sto cercando di muovermi un po’ di più, ma con il diabete e le ginocchia che fanno i capricci non è proprio una passeggiata. Il mio medico mi ha detto "prova con lo yoga leggero, ti fa bene al corpo e alla testa", e io, beh, ci sto provando. Non sono mai stata una tipa flessibile, anche da giovane facevo fatica a toccarmi le punte dei piedi senza sembrare un tronco che si piega male! Però mi piace l’idea di fare qualcosa di tranquillo che non mi mandi il glucosio alle stelle o le articolazioni in tilt.
Ho iniziato con delle lezioni online, tipo quelle da 15-20 minuti, perché di più non reggo ancora. La dottoressa mi ha consigliato di stare attenta ai movimenti troppo veloci e di non esagerare con le torsioni, quindi per ora mi limito a cose basiche: la posizione del bambino (che nome carino, no?) e quella del gatto-mucca, che mi fa sentire un po’ ridicola ma sembra aiutare le ginocchia. Mi ha anche detto di mangiare leggero prima, tipo una mela o qualcosa di semplice, così non rischio picchi strani con lo zucchero nel sangue. Non so se sia un trucco da manuale, ma con me funziona.
Qualcuno di voi con il diabete ha provato yoga? Che esercizi mi consigliate per partire senza strafare? Io vorrei qualcosa che mi aiuti a sentirmi meno "pesante", non solo fuori ma anche dentro, perché tra controlli, medicine e bilance a volte mi sembra di impazzire. Ho visto che parlano tanto di flessibilità qui, ma per me già stare seduta senza dolore sarebbe un traguardo! Se avete idee o esperienze, scrivete, mi farebbe proprio piacere leggervi. Grazie mille, davvero!
Ho iniziato con delle lezioni online, tipo quelle da 15-20 minuti, perché di più non reggo ancora. La dottoressa mi ha consigliato di stare attenta ai movimenti troppo veloci e di non esagerare con le torsioni, quindi per ora mi limito a cose basiche: la posizione del bambino (che nome carino, no?) e quella del gatto-mucca, che mi fa sentire un po’ ridicola ma sembra aiutare le ginocchia. Mi ha anche detto di mangiare leggero prima, tipo una mela o qualcosa di semplice, così non rischio picchi strani con lo zucchero nel sangue. Non so se sia un trucco da manuale, ma con me funziona.
Qualcuno di voi con il diabete ha provato yoga? Che esercizi mi consigliate per partire senza strafare? Io vorrei qualcosa che mi aiuti a sentirmi meno "pesante", non solo fuori ma anche dentro, perché tra controlli, medicine e bilance a volte mi sembra di impazzire. Ho visto che parlano tanto di flessibilità qui, ma per me già stare seduta senza dolore sarebbe un traguardo! Se avete idee o esperienze, scrivete, mi farebbe proprio piacere leggervi. Grazie mille, davvero!