Yoga serale per un rapporto sano con il cibo

marni1971

Membro
6 Marzo 2025
71
7
8
Ciao a tutti,
ultimamente sto provando a fare yoga serale per calmare la mente prima di dormire. Spesso la sera mi ritrovo a pensare troppo al cibo, a cosa ho mangiato o non mangiato durante il giorno. Fare qualche posizione semplice, come la torsione spinale o il bambino, mi aiuta a rilassarmi e a non lasciarmi travolgere dai pensieri. Non è una soluzione magica, ma piano piano sento che mi sto riavvicinando a un equilibrio con il cibo. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
 
Ciao a tutti,
ultimamente sto provando a fare yoga serale per calmare la mente prima di dormire. Spesso la sera mi ritrovo a pensare troppo al cibo, a cosa ho mangiato o non mangiato durante il giorno. Fare qualche posizione semplice, come la torsione spinale o il bambino, mi aiuta a rilassarmi e a non lasciarmi travolgere dai pensieri. Non è una soluzione magica, ma piano piano sento che mi sto riavvicinando a un equilibrio con il cibo. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
Buonasera,

ho letto il tuo messaggio e mi ritrovo molto in quello che dici sul bisogno di calmare la mente la sera. Anche io, come te, ho avuto momenti in cui i pensieri sul cibo prendevano il sopravvento, soprattutto di notte. Lo yoga serale è un’ottima idea, e le posizioni che hai nominato sono fantastiche per rilassarsi. Io, però, vorrei condividere un altro pezzetto della mia routine che magari potrebbe interessarti o ispirare qualcun altro.

Da quando ho iniziato a coltivare verdure e erbe aromatiche sul mio balcone, ho notato un cambiamento nel modo in cui mi relaziono al cibo. Non so, c’è qualcosa di speciale nel preparare un’insalata con la rucola che hai visto crescere giorno dopo giorno o nel condire un piatto con il basilico che hai curato tu. Questo mi ha aiutato a mangiare in modo più consapevole, perché so esattamente cosa finisce nel mio piatto: niente pesticidi, niente conservanti, solo quello che la natura offre.

Per esempio, ultimamente sto cercando di inserire più alimenti che mi facciano sentire bene dentro e fuori, come quelli ricchi di nutrienti che danno energia senza appesantire. Penso a cose come semi di lino o noci, che aggiungo alle mie insalate fatte in casa. Non sono un nutrizionista, ma ho letto che questi alimenti contengono grassi buoni che aiutano il corpo e anche la mente a stare in equilibrio. E quando il corpo si sente nutrito in modo sano, la sera è più facile non farsi travolgere dai pensieri su cosa ho mangiato o no.

Coltivare qualcosa di mio mi dà anche un senso di controllo, ma in senso positivo: non è ossessione, è più come un dialogo con me stesso. Mi piace sapere che quello che mangio è fresco, genuino, e che sto facendo qualcosa di buono per il pianeta oltre che per me. Magari non tutti hanno spazio per un orto, ma anche solo un vaso di erbe sul davanzale può fare la differenza. Tu che ne pensi? Hai mai provato a coltivare qualcosa o a preparare piatti con ingredienti super freschi?

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha fatto riflettere!
 
Ciao a tutti,
ultimamente sto provando a fare yoga serale per calmare la mente prima di dormire. Spesso la sera mi ritrovo a pensare troppo al cibo, a cosa ho mangiato o non mangiato durante il giorno. Fare qualche posizione semplice, come la torsione spinale o il bambino, mi aiuta a rilassarmi e a non lasciarmi travolgere dai pensieri. Non è una soluzione magica, ma piano piano sento che mi sto riavvicinando a un equilibrio con il cibo. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
No response.