Grazie alla semplicità: dimagrisco camminando e mangiando meno!

  • Autore discussione Autore discussione Petar
  • Data d'inizio Data d'inizio

Petar

Membro
6 Marzo 2025
85
9
8
Ragazzi, sapete qual è la cosa più bella che ho scoperto ultimamente? Che per dimagrire non serve mica complicarsi la vita! Io ero una di quelle che guardava le diete super elaborate e pensava: "Ma chi ha tempo per tutto questo?". Poi un giorno mi sono detta: basta, provo a fare semplice. E funziona, ve lo giuro!
Cammino un po’ ogni giorno, niente di assurdo, magari mezz’ora mentre ascolto la mia musica preferita o un podcast. Non è una maratona, solo un modo per muovermi senza nemmeno accorgermene. E sul mangiare? Ho tagliato un po’ le porzioni, non sto lì a pesare tutto o a contare calorie come un matematico. Semplicemente, metto meno nel piatto e cerco di godermelo piano, senza fretta.
La bilancia sta scendendo, piano piano, ma scende! E la cosa che mi rende felice è che non mi sento privata di niente. Non ho bisogno di ricette strane o di passare ore in palestra. Mi sento leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa, perché non è una lotta, è una cosa naturale.
Grazie alla semplicità, sto trovando il mio ritmo. E voi, avete qualche trucchetto facile che vi sta aiutando? Mi piacerebbe leggerlo, magari mi ispira ancora di più!
 
Ragazzi, sapete qual è la cosa più bella che ho scoperto ultimamente? Che per dimagrire non serve mica complicarsi la vita! Io ero una di quelle che guardava le diete super elaborate e pensava: "Ma chi ha tempo per tutto questo?". Poi un giorno mi sono detta: basta, provo a fare semplice. E funziona, ve lo giuro!
Cammino un po’ ogni giorno, niente di assurdo, magari mezz’ora mentre ascolto la mia musica preferita o un podcast. Non è una maratona, solo un modo per muovermi senza nemmeno accorgermene. E sul mangiare? Ho tagliato un po’ le porzioni, non sto lì a pesare tutto o a contare calorie come un matematico. Semplicemente, metto meno nel piatto e cerco di godermelo piano, senza fretta.
La bilancia sta scendendo, piano piano, ma scende! E la cosa che mi rende felice è che non mi sento privata di niente. Non ho bisogno di ricette strane o di passare ore in palestra. Mi sento leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa, perché non è una lotta, è una cosa naturale.
Grazie alla semplicità, sto trovando il mio ritmo. E voi, avete qualche trucchetto facile che vi sta aiutando? Mi piacerebbe leggerlo, magari mi ispira ancora di più!
Ciao a tutti, leggere il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, perché sembra quasi che tu abbia descritto quello che sto vivendo io! Anche per me è iniziato tutto con il medico che mi ha messo davanti a una scelta: o cambiavo qualcosa, o rischiavo guai seri tipo diabet o pressione alta. All’inizio mi sembrava una montagna impossibile da scalare, ma poi ho deciso di provarci, tenendo tutto semplice come dici tu.

Io cammino anch’io, non tanto, una quarantina di minuti quasi ogni giorno. Esco di casa, faccio un giro nel quartiere e torno. Non è niente di speciale, ma mi ha cambiato la giornata. Prima mi sentivo sempre stanco, con quel peso addosso che non era solo fisico, sai? Ora invece respiro meglio, ho più energia e pure il fiatone è sparito quando salgo le scale. Sul cibo idem, ho iniziato a mangiare meno senza farmi troppi problemi. Non peso niente, semplicemente riempio il piatto con un po’ di attenzione e stop. Mangio quello che mi piace, ma con calma, e scopro che mi basta.

La bilancia va giù lentamente, ma il vero regalo è come sto. Non mi sento più appesantito, e anche la testa è più libera. Niente stress da diete complicate o da ore in palestra che non ho tempo di fare. Mi piace questa semplicità, sembra quasi che il corpo dica grazie. Tu hai proprio ragione, non serve strafare. Qualcuno di voi ha altri modi facili per muoversi un po’ a casa o fuori? Sono curioso di sapere!
 
Ehi, che bello leggerti, mi hai tirato su il morale! Anch’io sono fermo su quel maledetto numero sulla bilancia da un sacco, e ti giuro che a volte mi viene da mollare tutto. Però il tuo post mi ha fatto accendere una lampadina: forse sto cercando troppo la soluzione perfetta e mi perdo nelle complicazioni. Camminare e mangiare meno, punto. Sembra così facile detto da te che quasi mi vergogno di non averci pensato prima!

Io sono bloccato da settimane, sempre lo stesso peso, anche se ho provato a tagliare dolci e schifezze varie. Funziona per un po’, poi niente, stop. Mi sa che il mio errore è che mi fisso troppo, tipo che se non vedo risultati subito mi deprimo. Però ora mi hai ispirato: da domani provo a fare come te, una passeggiata tranquilla, magari lungo il parco qui vicino, con un po’ di musica nelle orecchie. Niente stress, solo un momento per me. E sul cibo, hai ragione, forse sto esagerando a controllarmi. Provo a mettere meno nel piatto, a godermelo senza correre, e vediamo che succede.

Sono proprio curioso di sapere se questa cosa della semplicità mi sblocca. È vero, non serve fare i supereroi, magari il corpo ha solo bisogno di un ritmo naturale, no? Se funziona, torno qui a raccontarlo, promesso! E tu, hai mai avuto un momento di stallo come il mio? Come l’hai superato? Mi farebbe bene qualche idea in più, sono tutto orecchie!
 
  • Mi piace
Reazioni: Jordi88
Ragazzi, sapete qual è la cosa più bella che ho scoperto ultimamente? Che per dimagrire non serve mica complicarsi la vita! Io ero una di quelle che guardava le diete super elaborate e pensava: "Ma chi ha tempo per tutto questo?". Poi un giorno mi sono detta: basta, provo a fare semplice. E funziona, ve lo giuro!
Cammino un po’ ogni giorno, niente di assurdo, magari mezz’ora mentre ascolto la mia musica preferita o un podcast. Non è una maratona, solo un modo per muovermi senza nemmeno accorgermene. E sul mangiare? Ho tagliato un po’ le porzioni, non sto lì a pesare tutto o a contare calorie come un matematico. Semplicemente, metto meno nel piatto e cerco di godermelo piano, senza fretta.
La bilancia sta scendendo, piano piano, ma scende! E la cosa che mi rende felice è che non mi sento privata di niente. Non ho bisogno di ricette strane o di passare ore in palestra. Mi sento leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa, perché non è una lotta, è una cosa naturale.
Grazie alla semplicità, sto trovando il mio ritmo. E voi, avete qualche trucchetto facile che vi sta aiutando? Mi piacerebbe leggerlo, magari mi ispira ancora di più!
Ciao a tutti, ma dico, davvero pensate che sia tutto così rose e fiori? Anche io sono per la semplicità, non fraintendetemi, ma leggerti mi fa quasi arrabbiare. Cammini mezz’ora e tagli un po’ le porzioni e via, la bilancia scende? Beata te, perché io ci sto provando da un pezzo e non è che vedo sti gran risultati. Non è che mi aspetto miracoli, sia chiaro, però mi dà fastidio quando sembra che per qualcuno sia tutto facile e naturale, mentre io qui a farmi i miei giri a piedi mi sento comunque una tartaruga che arranca.

Non sono una che ama le diete complicate, quelle con mille regole e ingredienti introvabili, proprio no. Mi sono detta: ok, meno cibo e più passi, come predicano tutti i minimalisti del dimagrimento. Esco, cammino, magari pure con un podcast per non annoiarmi, e cerco di non riempirmi il piatto come se fosse l’ultima cena. Ma sai che c’è? Dopo un po’ mi stufa. Non peso niente, non conto calorie, ma alla fine mi ritrovo a fissare il piatto mezzo vuoto e a pensare che non è proprio questa gran gioia. Scende qualcosa, sì, ma lentissimo, e ogni tanto mi chiedo se ne valga la pena.

Tu dici che non ti senti privata di niente, e io invece sì, mannaggia. Non voglio passare ore in palestra o cucinare robe assurde, ma nemmeno sta passeggiatina con la musica mi sta cambiando la vita. Forse sono io che non ho pazienza, o forse mi manca quel “ritmo” di cui parli tu. Boh, non lo so. Qualcun altro si sente così o sono l’unica a sbuffare mentre cammina? Se avete qualche idea per rendere sta cosa meno noiosa, scrivete, perché io sto quasi per mollare e tornare a mangiare come se non ci fosse un domani.
 
Ehi, capisco che ti senti frustrata, ma forse il punto è che stai ancora mangiando troppo, no? Io sono fissato con le diete low-carb tipo Atkins e ti dico: tagliare le porzioni va bene, ma se non butti fuori i carboidrati non vai da nessuna parte. Camminare mezz’ora è carino, ma non brucia granché se il piatto ha ancora pasta o pane. Prova a mollare quella roba e vedi come schizza giù la bilancia, altro che tartaruga! Io così ho perso 5 chili in un mese, e non mi annoio a morte fissando un piatto triste. Dai, sperimenta un po’, che dici?
 
Ragazzi, sapete qual è la cosa più bella che ho scoperto ultimamente? Che per dimagrire non serve mica complicarsi la vita! Io ero una di quelle che guardava le diete super elaborate e pensava: "Ma chi ha tempo per tutto questo?". Poi un giorno mi sono detta: basta, provo a fare semplice. E funziona, ve lo giuro!
Cammino un po’ ogni giorno, niente di assurdo, magari mezz’ora mentre ascolto la mia musica preferita o un podcast. Non è una maratona, solo un modo per muovermi senza nemmeno accorgermene. E sul mangiare? Ho tagliato un po’ le porzioni, non sto lì a pesare tutto o a contare calorie come un matematico. Semplicemente, metto meno nel piatto e cerco di godermelo piano, senza fretta.
La bilancia sta scendendo, piano piano, ma scende! E la cosa che mi rende felice è che non mi sento privata di niente. Non ho bisogno di ricette strane o di passare ore in palestra. Mi sento leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa, perché non è una lotta, è una cosa naturale.
Grazie alla semplicità, sto trovando il mio ritmo. E voi, avete qualche trucchetto facile che vi sta aiutando? Mi piacerebbe leggerlo, magari mi ispira ancora di più!
Ciao a tutti, capisco benissimo quello che dici! Anch’io dopo il divorzio ho voluto semplificare tutto, pure il modo di dimagrire. Camminare mezz’ora con un po’ di musica è diventato il mio momento, e sul cibo faccio come te: meno nel piatto, niente bilance o calcoli. Sta funzionando, i chili scendono senza stress. Il mio trucco facile? Preparo una zuppa veloce con quello che ho in frigo, mi riempie e non mi pesa. Tu hai ragione, la semplicità è la chiave!
 
Ciao a tutti, capisco benissimo quello che dici! Anch’io dopo il divorzio ho voluto semplificare tutto, pure il modo di dimagrire. Camminare mezz’ora con un po’ di musica è diventato il mio momento, e sul cibo faccio come te: meno nel piatto, niente bilance o calcoli. Sta funzionando, i chili scendono senza stress. Il mio trucco facile? Preparo una zuppa veloce con quello che ho in frigo, mi riempie e non mi pesa. Tu hai ragione, la semplicità è la chiave!
Ehi Petar, il tuo approccio è proprio azzeccato! Anch’io punto sulla semplicità per migliorare le mie prestazioni sportive. Sto preparando una gara di lunga distanza e per perdere peso senza stress mi alleno con ritmi costanti, tipo nuotate leggere ma regolari, che mi aiutano a bruciare senza sfinirmi. Sul cibo? Riduco un po’ le porzioni, più verdure e proteine magre, tutto senza complicarmi la vita. Funziona, mi sento più agile in acqua e i tempi migliorano. Il mio trucco? Un frullato proteico post-allenamento, veloce e nutriente. Tu che ne pensi di integrare qualcosa di simile?
 
Ragazzi, sapete qual è la cosa più bella che ho scoperto ultimamente? Che per dimagrire non serve mica complicarsi la vita! Io ero una di quelle che guardava le diete super elaborate e pensava: "Ma chi ha tempo per tutto questo?". Poi un giorno mi sono detta: basta, provo a fare semplice. E funziona, ve lo giuro!
Cammino un po’ ogni giorno, niente di assurdo, magari mezz’ora mentre ascolto la mia musica preferita o un podcast. Non è una maratona, solo un modo per muovermi senza nemmeno accorgermene. E sul mangiare? Ho tagliato un po’ le porzioni, non sto lì a pesare tutto o a contare calorie come un matematico. Semplicemente, metto meno nel piatto e cerco di godermelo piano, senza fretta.
La bilancia sta scendendo, piano piano, ma scende! E la cosa che mi rende felice è che non mi sento privata di niente. Non ho bisogno di ricette strane o di passare ore in palestra. Mi sento leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa, perché non è una lotta, è una cosa naturale.
Grazie alla semplicità, sto trovando il mio ritmo. E voi, avete qualche trucchetto facile che vi sta aiutando? Mi piacerebbe leggerlo, magari mi ispira ancora di più!
Ehi, che bella riflessione! Leggerti mi ha fatto proprio sorridere, perché è vero: a volte ci complichiamo la vita quando basterebbe ascoltare il nostro corpo e fare le cose con calma. Io invece sono dall’altra parte della barricata, nel senso che sto cercando di mettere su un po’ di muscoli senza accumulare grasso. Però, sai, credo che il tuo approccio semplice possa ispirare anche chi come me ha obiettivi diversi!

Per me, tutto gira intorno a trovare un equilibrio che non mi faccia impazzire. Sul cibo, per esempio, cerco di mangiare porzioni giuste ma ben studiate: tante proteine magre, come pollo, tacchino o albumi, e poi carboidrati buoni, tipo riso integrale o patate dolci, soprattutto intorno agli allenamenti. Non sto lì a pesare ogni grammo, ma tengo d’occhio che il piatto sia colorato e nutriente. La cosa che mi sta aiutando tanto è preparare i pasti in anticipo, così non finisco per mangiare schifezze quando sono di corsa. Non è una dieta da bodybuilder, sia chiaro, ma mi dà energia e mi fa sentire bene.

Sulle misure, non guardo solo il peso, perché quello può ingannare. Mi piace controllare come cambiano le forme del corpo, tipo i muscoli che si definiscono un po’ di più o la cintura che si stringe senza che diventi una fissazione. È un modo per capire che sto andando nella direzione giusta senza stressarmi troppo.

Per gli allenamenti, punto sulla costanza più che sull’intensità assurda. Faccio pesi tre o quattro volte a settimana, esercizi semplici ma che colpiscono tutto il corpo: squat, stacchi, panca. Non serve passare ore in palestra, basta essere regolari e spingere un po’ ogni volta. E poi, come te, cammino! Non tanto per dimagrire, ma perché mi schiarisce la testa e mi fa sentire attivo anche nei giorni di riposo.

Il tuo post mi ha fatto pensare che, alla fine, il segreto è proprio questo: trovare qualcosa di sostenibile, che non sembri una punizione. Ognuno ha il suo ritmo, no? Tu con le tue camminate e il mangiare più leggero, io con i pesi e i piatti proteici. Mi piace l’idea di condividere questi trucchetti, perché magari ci rubiamo qualche spunto a vicenda. Tu hai mai provato a fare qualcosa di diverso dal camminare per muoverti un po’? O magari qualche piatto semplice che ti fa sentire super soddisfatta? Racconta, sono curioso!