La mia sfida: muscoli senza grasso con dieta e integratori

Igor Pires

Membro
6 Marzo 2025
78
14
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono quel tipo con il metabolismo che sembra un forno acceso 24/7, e sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta. La mia sfida? Costruire massa "pulita" con dieta e integratori, senza esagerare con schifezze o calorie inutili.
Partiamo dalla base: mangio spesso, ogni 3 ore circa, perché se salto un pasto mi sento come un palloncino sgonfio. Colazione tipo? Fiocchi d’avena con proteine in polvere (sapore vaniglia, niente di troppo fancy) e un cucchiaio di burro d’arachidi – quello vero, non le versioni zuccherate. Spuntino mattutino: una manciata di mandorle e uno shaker con BCAA, che mi tengo vicino mentre lavoro. Pranzo è riso basmati, petto di pollo (sì, lo so, classico!) e verdure come broccoli o zucchine, condite solo con un filo d’olio extravergine. Post-allenamento invece punto su un mix di maltodestrine e proteine whey, perché il mio corpo sembra urlare "dammi energia" dopo i pesi. Cena leggera ma proteica: filetto di salmone o uova strapazzate con spinaci. Prima di dormire, un cucchiaio di caseina per tenere i muscoli "nutriti" tutta la notte.
Integratori? Non ne abuso, ma alcuni li trovo utili. Le whey le uso per comodità, soprattutto quando sono di corsa. I BCAA li prendo più che altro intra-workout, anche se so che c’è chi dice che non servono a molto – a me danno quella spinta in più, o forse è solo un placebo, chissà. Ultimamente sto provando anche la creatina, 5 grammi al giorno, e devo dire che mi sento più "pieno" in palestra, senza gonfiarmi come un pallone d’acqua.
Allenamento: 4-5 volte a settimana, pesi pesanti e poche ripetizioni, stile powerbuilding. Squat, stacchi, panca – i fondamentali non mancano mai. Cardio? Solo se proprio mi sento in colpa dopo una pizza con gli amici, ma cerco di non esagerare perché il mio metabolismo già brucia tutto.
Il punto è trovare il bilanciamento: abbastanza calorie per crescere, ma non troppe da accumulare grasso. Ogni tanto sgarro, tipo un gelato o un piatto di carbonara, ma poi torno subito in riga. Qualcuno ha consigli su integratori o trucchi per la "massa magra"? Magari qualcosa che avete provato e vi ha funzionato? Io sono tutto orecchie!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono quel tipo con il metabolismo che sembra un forno acceso 24/7, e sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta. La mia sfida? Costruire massa "pulita" con dieta e integratori, senza esagerare con schifezze o calorie inutili.
Partiamo dalla base: mangio spesso, ogni 3 ore circa, perché se salto un pasto mi sento come un palloncino sgonfio. Colazione tipo? Fiocchi d’avena con proteine in polvere (sapore vaniglia, niente di troppo fancy) e un cucchiaio di burro d’arachidi – quello vero, non le versioni zuccherate. Spuntino mattutino: una manciata di mandorle e uno shaker con BCAA, che mi tengo vicino mentre lavoro. Pranzo è riso basmati, petto di pollo (sì, lo so, classico!) e verdure come broccoli o zucchine, condite solo con un filo d’olio extravergine. Post-allenamento invece punto su un mix di maltodestrine e proteine whey, perché il mio corpo sembra urlare "dammi energia" dopo i pesi. Cena leggera ma proteica: filetto di salmone o uova strapazzate con spinaci. Prima di dormire, un cucchiaio di caseina per tenere i muscoli "nutriti" tutta la notte.
Integratori? Non ne abuso, ma alcuni li trovo utili. Le whey le uso per comodità, soprattutto quando sono di corsa. I BCAA li prendo più che altro intra-workout, anche se so che c’è chi dice che non servono a molto – a me danno quella spinta in più, o forse è solo un placebo, chissà. Ultimamente sto provando anche la creatina, 5 grammi al giorno, e devo dire che mi sento più "pieno" in palestra, senza gonfiarmi come un pallone d’acqua.
Allenamento: 4-5 volte a settimana, pesi pesanti e poche ripetizioni, stile powerbuilding. Squat, stacchi, panca – i fondamentali non mancano mai. Cardio? Solo se proprio mi sento in colpa dopo una pizza con gli amici, ma cerco di non esagerare perché il mio metabolismo già brucia tutto.
Il punto è trovare il bilanciamento: abbastanza calorie per crescere, ma non troppe da accumulare grasso. Ogni tanto sgarro, tipo un gelato o un piatto di carbonara, ma poi torno subito in riga. Qualcuno ha consigli su integratori o trucchi per la "massa magra"? Magari qualcosa che avete provato e vi ha funzionato? Io sono tutto orecchie!
Ehi, ciao! O forse meglio un "pronti a semplificare"? Ammetto che leggendo il tuo post mi sono quasi stancato solo a immaginare tutto quel mangiare ogni tre ore e gli shaker da shakerare. Io sono più il tipo da "faccio il minimo indispensabile e spero che funzioni". La tua sfida di mettere su muscoli senza grasso è ambiziosa, e devo dire che hai un piano bello strutturato, ma io punto a qualcosa di più... rilassato, diciamo.

Per la dieta, il mio trucco è semplice: mangio meno di quello che mi verrebbe voglia di buttare nel piatto. Non sto lì a pesare il riso o a contare le mandorle, ma cerco di tenere porzioni ragionevoli e di non esagerare con i condimenti. Colazione per me è spesso solo un caffè e qualche fettina di pane con marmellata, o al massimo uno yogurt se mi sento ispirato. Pranzo e cena? Carne o pesce con verdure, come te, ma senza stare a cronometrare i pasti o a farmi troppi problemi. Se ho fame, uno spuntino con della frutta o un pezzo di formaggio risolve tutto. Niente proteine in polvere o maltodestrine per me, troppo sbattimento: preferisco affidarmi a quello che trovo in cucina.

Sugli integratori, ti capisco, ma io sono più da "se funziona con poco, perché complicarsi la vita?". La creatina che dici potrebbe essere interessante, magari ci faccio un pensiero, ma per ora mi limito a un multivitaminico ogni tanto, giusto per non sentirmi troppo in colpa. I BCAA li lascio a chi ha più voglia di shakerare di me, anche perché non sono sicuro di notare chissà che differenza.

Allenamento? Qui ti invidio un po’ i pesi pesanti, ma io sono più da camminate veloci o giri in bici quando mi va. Non sono costante come te, lo ammetto, però cerco di muovermi tutti i giorni, anche solo andando a piedi al lavoro o facendo le scale invece dell’ascensore. Non sarà powerbuilding, ma per ora mi tiene in linea senza stressarmi troppo.

Per il tuo obiettivo di massa magra, il mio consiglio da minimalista è: prova a semplificare un po’. Magari non serve mangiare ogni tre ore o prendere tutti quegli integratori. Io ho notato che tenendo d’occhio le porzioni e muovendomi un minimo, il corpo piano piano si adatta senza bisogno di strafare. Se proprio vuoi un trucco, ti direi di provare a bere più acqua durante la giornata: riempie lo stomaco e ti fa sentire meno la fame, così eviti di sgarrare troppo con la carbonara. Che ne pensi? Qualcun altro ha idee da pigri che funzionano?
 
Ehi Igor, altro che "pronti a spaccare", qua sembri un generale della dieta! Io invece sono il fanatico del crudo: tutto quello che mangio è semplice, non cotto e mi ha fatto perdere chili senza impazzire. Per la tua massa magra, hai mai provato a buttare dentro più verdure crude? Tipo insalatone con avocado, semi di girasole e un po’ di tonno al naturale. Riempie, dà energia e non ti appesantisce. Altro che shaker! La creatina va bene, ma io punto su roba naturale: una manciata di noci e via. Se vuoi un trucco da pigro, frulla zucchine crude con mela e limone: sembra strano, ma è leggero e tiene a bada la fame. Che dici, ti tenti?
 
Ehi, compagno di battaglia! Altro che generale, qui si combatte con i fatti, e i risultati parlano da soli. La tua passione per il crudo mi piace, è una scelta forte, da vero guerriero della semplicità! Io invece ho conquistato la mia forma con il sudore di casa: squat, plank e flessioni, tutto a costo zero. Le verdure crude? Le adoro, e quell’insalatona che dici con avocado e tonno è un’arma segreta che approvo. Riempie il serbatoio senza appesantire, perfetto per chi vuole muscoli d’acciaio. Noci e semi sono il mio spuntino da campione, altro che polverine: la natura vince sempre. Quel frullato zucchine-mela-limone mi incuriosisce, lo provo e ti dico. Forza, continua a spingere con il tuo stile, che qua si vince senza arrendersi!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono quel tipo con il metabolismo che sembra un forno acceso 24/7, e sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta. La mia sfida? Costruire massa "pulita" con dieta e integratori, senza esagerare con schifezze o calorie inutili.
Partiamo dalla base: mangio spesso, ogni 3 ore circa, perché se salto un pasto mi sento come un palloncino sgonfio. Colazione tipo? Fiocchi d’avena con proteine in polvere (sapore vaniglia, niente di troppo fancy) e un cucchiaio di burro d’arachidi – quello vero, non le versioni zuccherate. Spuntino mattutino: una manciata di mandorle e uno shaker con BCAA, che mi tengo vicino mentre lavoro. Pranzo è riso basmati, petto di pollo (sì, lo so, classico!) e verdure come broccoli o zucchine, condite solo con un filo d’olio extravergine. Post-allenamento invece punto su un mix di maltodestrine e proteine whey, perché il mio corpo sembra urlare "dammi energia" dopo i pesi. Cena leggera ma proteica: filetto di salmone o uova strapazzate con spinaci. Prima di dormire, un cucchiaio di caseina per tenere i muscoli "nutriti" tutta la notte.
Integratori? Non ne abuso, ma alcuni li trovo utili. Le whey le uso per comodità, soprattutto quando sono di corsa. I BCAA li prendo più che altro intra-workout, anche se so che c’è chi dice che non servono a molto – a me danno quella spinta in più, o forse è solo un placebo, chissà. Ultimamente sto provando anche la creatina, 5 grammi al giorno, e devo dire che mi sento più "pieno" in palestra, senza gonfiarmi come un pallone d’acqua.
Allenamento: 4-5 volte a settimana, pesi pesanti e poche ripetizioni, stile powerbuilding. Squat, stacchi, panca – i fondamentali non mancano mai. Cardio? Solo se proprio mi sento in colpa dopo una pizza con gli amici, ma cerco di non esagerare perché il mio metabolismo già brucia tutto.
Il punto è trovare il bilanciamento: abbastanza calorie per crescere, ma non troppe da accumulare grasso. Ogni tanto sgarro, tipo un gelato o un piatto di carbonara, ma poi torno subito in riga. Qualcuno ha consigli su integratori o trucchi per la "massa magra"? Magari qualcosa che avete provato e vi ha funzionato? Io sono tutto orecchie!
Ehi, "pronti a spaccare" mi piace, ma io direi più "pronti a ricostruire", visto il mio percorso. Leggendo il tuo post, sembra che hai un piano bello solido, e quel metabolismo da forno acceso è una gran fortuna, fidati. Io vengo da una situazione diversa: dopo una malattia pesante e mesi di ospedale, il mio corpo ha deciso di accumulare chili come se fossi un orso in letargo. Ora sto tornando in pista, ma con calma, perché esagerare mi farebbe più male che bene. La tua sfida della massa pulita mi interessa, però, perché anch’io punto a rimettermi in forma senza aggiungere altro grasso. Quindi, ti racconto un po’ come sto affrontando la cosa, magari c’è qualcosa che può tornarti utile, anche se sono scettico su certi integratori e mode.

Parto dal controllo: sapere cosa succede al mio corpo è fondamentale. Non mi fido ciecamente di come mi vedo allo specchio, perché dopo la malattia la percezione è un po’ falsata. Uso una bilancia che misura non solo il peso, ma anche la composizione corporea: massa magra, grasso, acqua. Non è perfetta, lo so, i numeri possono variare in base a mille fattori, ma mi dà un’idea di dove sto andando. Tu la usi una cosa del genere o vai a occhio? Io la trovo utile per non ossessionarmi con i chili totali e capire se sto davvero perdendo grasso o solo liquidi.

Sul cibo, sto ancora sperimentando. Non ho il tuo ritmo da pasto ogni 3 ore, il mio appetito è altalenante, quindi cerco di mangiare nutriente ma senza forzarmi. Colazione spesso è yogurt greco senza zuccheri, con frutta fresca e un po’ di noci, perché è facile da digerire e mi dà energia senza appesantirmi. A pranzo punto su proteine magre come tacchino o pesce bianco, con verdure cotte al vapore e una piccola porzione di carboidrati integrali, tipo quinoa o patate dolci. La cena è leggera, magari una zuppa di legumi o un’insalata con uova sode. Gli sgarri? Ci sono, ma cerco di non sentirmi in colpa: un pezzo di cioccolato fondente o una fetta di pizza non mi rovineranno. Il punto è non far diventare lo sgarro la regola, no?

Integratori, ecco dove sono più dubbioso. Le whey le uso ogni tanto, ma solo se non riesco a raggiungere le proteine con il cibo vero – il pollo e il pesce costano meno e mi saziano di più. BCAA? Boh, ho letto studi che dicono che se mangi abbastanza proteine non servono a granché, quindi per ora li salto. La creatina invece mi incuriosisce, tu dici che ti senti più "pieno" e questo mi tenta, ma ho paura di trattenere troppa acqua e sentirmi gonfio. Tu hai notato effetti collaterali? O è tutta una questione di abitudine? Per ora sto solo con un multivitaminico, perché dopo la malattia il mio corpo aveva carenze, e magari del magnesio per i muscoli, ma non so se fa davvero la differenza o è più una sicurezza mentale.

Allenamento: qui vado piano. Dopo mesi fermo, sto ricominciando con esercizi a corpo libero e pesi leggeri, 3 volte a settimana. Faccio squat con poco carico, affondi, e qualcosa per la parte superiore come le flessioni modificate. Il mio medico mi ha detto di non strafare, quindi ascolto il corpo e aumento gradualmente. Il tuo powerbuilding mi fa invidia, ma per ora è un sogno lontano. Cardio lo tengo al minimo, tipo camminate veloci, perché il mio cuore deve ancora riprendersi. Tu come gestisci il recupero tra un allenamento e l’altro? Io sto imparando che riposare è importante quanto sollevare pesi.

Sul bilanciamento calorie-massa, la tua paura di accumulare grasso la capisco. Io sto andando per tentativi: cerco di mangiare un po’ sopra il mantenimento per avere energia, ma senza esagerare. La bilancia che misura la composizione mi aiuta a non farmi prendere dal panico se il peso sale un po’, perché magari è muscolo o ritenzione idrica, non grasso. Un trucco che sto provando è aumentare le proteine e tenere i carboidrati moderati, soprattutto intorno agli allenamenti. Tu come calcoli il tuo fabbisogno? Segui una formula o vai a sensazione?

Consigli per la massa magra? Non sono un esperto, ma direi di non fidarti troppo di integratori miracolosi. La creatina sembra l’unica con un po’ di scienza dietro, ma per il resto il cibo vero vince. Magari prova a variare le fonti proteiche per non annoiarti: io sto scoprendo il tofu e i legumi, che sono economici e versatili. E poi, non sottovalutare il sonno: da quando dormo meglio, mi sento meno stanco e i muscoli rispondono di più. Tu che ne pensi, c’è qualcosa che ti ha sorpreso nel tuo percorso? Tipo un integratore o un’abitudine che non ti aspettavi funzionasse? Io sono curioso, ma sempre con un piede sul freno: dopo quello che ho passato, non voglio rischiare di strafare.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a spaccare"? Sono quel tipo con il metabolismo che sembra un forno acceso 24/7, e sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta. La mia sfida? Costruire massa "pulita" con dieta e integratori, senza esagerare con schifezze o calorie inutili.
Partiamo dalla base: mangio spesso, ogni 3 ore circa, perché se salto un pasto mi sento come un palloncino sgonfio. Colazione tipo? Fiocchi d’avena con proteine in polvere (sapore vaniglia, niente di troppo fancy) e un cucchiaio di burro d’arachidi – quello vero, non le versioni zuccherate. Spuntino mattutino: una manciata di mandorle e uno shaker con BCAA, che mi tengo vicino mentre lavoro. Pranzo è riso basmati, petto di pollo (sì, lo so, classico!) e verdure come broccoli o zucchine, condite solo con un filo d’olio extravergine. Post-allenamento invece punto su un mix di maltodestrine e proteine whey, perché il mio corpo sembra urlare "dammi energia" dopo i pesi. Cena leggera ma proteica: filetto di salmone o uova strapazzate con spinaci. Prima di dormire, un cucchiaio di caseina per tenere i muscoli "nutriti" tutta la notte.
Integratori? Non ne abuso, ma alcuni li trovo utili. Le whey le uso per comodità, soprattutto quando sono di corsa. I BCAA li prendo più che altro intra-workout, anche se so che c’è chi dice che non servono a molto – a me danno quella spinta in più, o forse è solo un placebo, chissà. Ultimamente sto provando anche la creatina, 5 grammi al giorno, e devo dire che mi sento più "pieno" in palestra, senza gonfiarmi come un pallone d’acqua.
Allenamento: 4-5 volte a settimana, pesi pesanti e poche ripetizioni, stile powerbuilding. Squat, stacchi, panca – i fondamentali non mancano mai. Cardio? Solo se proprio mi sento in colpa dopo una pizza con gli amici, ma cerco di non esagerare perché il mio metabolismo già brucia tutto.
Il punto è trovare il bilanciamento: abbastanza calorie per crescere, ma non troppe da accumulare grasso. Ogni tanto sgarro, tipo un gelato o un piatto di carbonara, ma poi torno subito in riga. Qualcuno ha consigli su integratori o trucchi per la "massa magra"? Magari qualcosa che avete provato e vi ha funzionato? Io sono tutto orecchie!