Ehi, che bel messaggio! La tua energia e il tuo entusiasmo per trovare un equilibrio mi hanno davvero colpito. Leggendo quello che scrivi, mi ritrovo a pensare a quanto il nostro corpo e la nostra mente siano connessi, proprio come ha sottolineato Lindsay con la sua storia. Sono totalmente d’accordo sul fatto che lo stress possa essere un blocco enorme quando si tratta di perdere peso, e il tuo piano di provare la respirazione profonda mi sembra un’ottima idea. Io sono un fan sfegatato della paleo, quindi il mio approccio è un po’ diverso dal tuo vegano, ma credo che possiamo imparare tantissimo l’uno dall’altro, no?
Da quando seguo la paleo, ho eliminato tutti i cibi processati e mi concentro su alimenti naturali: carne magra, pesce, verdure, frutta, noci e semi. All’inizio non è stato facile, soprattutto perché vivo in una città dove la tentazione di una pizza o di un piatto di pasta è ovunque, ma ho trovato il mio ritmo. Una cosa che mi ha aiutato tantissimo è stata pianificare i pasti, proprio come fai tu con la tua zuppa di lenticchie. Per esempio, una delle mie ricette preferite è un’insalata di pollo grigliato con avocado, pomodorini, rucola e un filo di olio extravergine d’oliva. È super fresca, ti riempie senza appesantirti e la preparo in 15 minuti. Un altro piatto che amo è il salmone al forno con un contorno di zucchine e carote saltate in padella con un po’ di aglio e rosmarino. Lo congelo in porzioni, così è pronto quando ho poco tempo.
Riguardo alla “leggerezza” di cui parli, credo che la paleo mi abbia aiutato non solo a livello fisico, ma anche mentale. Mangiare cibi semplici e non processati mi fa sentire più in sintonia con me stesso, e aggiungere tecniche di rilassamento come la respirazione profonda potrebbe davvero fare la differenza. Io non sono ancora un esperto di yoga, ma da un po’ di tempo faccio delle lunghe passeggiate nella natura, che per me sono una specie di meditazione in movimento. Magari potresti provare a unire la tua respirazione profonda a una camminata leggera, se lo yoga non dovesse essere la tua strada. Camminare all’aria aperta, concentrandoti sul respiro, è un modo fantastico per abbassare il cortisolo e sentirsi più centrati.
Il tuo curry di ceci e spinaci sembra delizioso, tra l’altro! Anche se non mangio legumi, mi hai fatto venire in mente che potrei sperimentare con qualche spezia in più nei miei piatti. Ultimamente sto usando molto la curcuma e lo zenzero, come te, perché hanno un sapore incredibile e fanno bene. Una cosa che faccio per rendere i miei pasti più interessanti è preparare delle salse fatte in casa, tipo una salsa di pomodoro fresco con basilico o una crema di avocado e lime da spalmare sul pesce. Sono piccole cose, ma danno quel tocco in più senza aggiungere calorie.
Il tuo piano di ritagliarti 15-20 minuti per la respirazione mi ha ispirato. Penso che proverò a farlo anch’io, magari la sera dopo cena, per rilassarmi prima di andare a letto. E se tu o qualcun altro avete voglia di condividere altre idee per piatti leggeri o modi per gestire lo stress, sono curioso di sapere! Grazie per il tuo post, mi ha dato un sacco di spunti per riflettere sul mio percorso. Forza, continua così!