Ciao a tutti, per me il running è il modo migliore per perdere peso e stare in forma. Sto preparando la mia prossima maratona e gli integratori mi danno una mano con l’energia e il recupero. Consiglio di non strafare con le distanze all’inizio e di ascoltare il corpo per evitare infortuni. Qualcuno di voi li usa per il running?
Ciao! Capisco bene perché il running ti piace così tanto, è un ottimo modo per tenersi in forma e liberare la mente. Prepararsi per una maratona è una bella sfida, complimenti per l’impegno! Io invece ho trovato la mia strada con le functional training, soprattutto usando il TRX e il peso del corpo. Non sono mai stato un grande fan delle lunghe distanze, ma ti assicuro che gli allenamenti a casa mi hanno aiutato a perdere peso e a sentirmi più forte, senza bisogno di strafare.
Per quanto riguarda gli integratori, li ho provati anch’io, soprattutto per il recupero dopo sessioni intense. Quando fai esercizi come plank, squat o trazioni con il TRX, i muscoli lavorano parecchio e qualcosa che aiuti a ridurre l’affaticamento può fare la differenza. Hai ragione sul ascoltare il corpo: anch’io all’inizio esageravo con le ripetizioni e finivo per avere dolori inutili. Ora seguo un programma semplice ma efficace, tipo 20-30 minuti al giorno con circuiti che mischiano forza e resistenza.
Se ti va di variare un po’ dal running, ti consiglio di provare qualche esercizio col TRX: è portatile, lo agganci ovunque e puoi allenarti anche nei giorni di riposo dalle corse. Per esempio, faccio spesso un circuito con squat a una gamba, rematore e affondi, tutto con pause brevi per tenere il ritmo alto. Mi ha aiutato non solo a dimagrire, ma anche a migliorare la postura, che per un runner può essere utile. Tu come gestisci i giorni in cui non corri? Magari qualche idea potrebbe incrociarsi con la tua preparazione!