Ciao a tutti,
mangiare fuori è sempre una sfida, vero? Ti siedi al ristorante, il profumo del pane appena sfornato ti chiama, e il menu è pieno di tentazioni. Però, devo dire, da quando ho iniziato a fare allenamenti di gruppo, riesco a godermi queste uscite senza troppi sensi di colpa. Faccio zumba due volte a settimana e un corso di pilates che mi sta aiutando tantissimo a sentirmi più leggera. La cosa bella di questi gruppi è che non sei mai da sola: c’è sempre qualcuno che ti sprona, che ride con te quando sbagli un passo o che ti dice "dai, ce la fai" durante un esercizio difficile. Questo spirito di squadra mi dà una carica che poi porto anche fuori, pure quando devo scegliere cosa ordinare.
Per me, il trucco sta nel trovare un equilibrio. Ad esempio, se so che andrò a cena fuori, magari scelgo un ristorante dove posso ordinare qualcosa di leggero ma gustoso, tipo un’insalata con proteine o un pesce grigliato con verdure. Non è rinunciare, è solo fare pace con le proprie scelte. E poi, diciamocelo, dopo un’ora di zumba dove sudo e mi diverto, non ho voglia di appesantirmi con una carbonara piena di panna. Il gruppo mi tiene responsabile, in un certo senso: so che il giorno dopo ci rivedremo in palestra e voglio sentirmi bene, non gonfia o stanca.
Un consiglio che mi sento di dare è di provare a cercare classi che ti piacciano davvero. Io all’inizio ero scettica, pensavo che gli allenamenti di gruppo fossero solo per chi è già in forma. Invece no, c’è posto per tutti. Zumba è fantastica se ti piace muoverti a ritmo, pilates se vuoi qualcosa di più tranquillo ma intenso, e ultimamente sto pensando di aggiungere un corso di boxe per sfogarmi un po’. L’importante è trovare un gruppo dove ti senti a tuo agio, perché è quello che ti fa tornare. E quando torni, diventa più facile dire di no a quel dessert extra al ristorante, o almeno condividerlo con qualcuno.
Mangiare fuori non deve essere un nemico, basta organizzarsi un po’. Se avete qualche classe di gruppo che vi piace, raccontate pure, magari mi date qualche idea per variare!
mangiare fuori è sempre una sfida, vero? Ti siedi al ristorante, il profumo del pane appena sfornato ti chiama, e il menu è pieno di tentazioni. Però, devo dire, da quando ho iniziato a fare allenamenti di gruppo, riesco a godermi queste uscite senza troppi sensi di colpa. Faccio zumba due volte a settimana e un corso di pilates che mi sta aiutando tantissimo a sentirmi più leggera. La cosa bella di questi gruppi è che non sei mai da sola: c’è sempre qualcuno che ti sprona, che ride con te quando sbagli un passo o che ti dice "dai, ce la fai" durante un esercizio difficile. Questo spirito di squadra mi dà una carica che poi porto anche fuori, pure quando devo scegliere cosa ordinare.
Per me, il trucco sta nel trovare un equilibrio. Ad esempio, se so che andrò a cena fuori, magari scelgo un ristorante dove posso ordinare qualcosa di leggero ma gustoso, tipo un’insalata con proteine o un pesce grigliato con verdure. Non è rinunciare, è solo fare pace con le proprie scelte. E poi, diciamocelo, dopo un’ora di zumba dove sudo e mi diverto, non ho voglia di appesantirmi con una carbonara piena di panna. Il gruppo mi tiene responsabile, in un certo senso: so che il giorno dopo ci rivedremo in palestra e voglio sentirmi bene, non gonfia o stanca.
Un consiglio che mi sento di dare è di provare a cercare classi che ti piacciano davvero. Io all’inizio ero scettica, pensavo che gli allenamenti di gruppo fossero solo per chi è già in forma. Invece no, c’è posto per tutti. Zumba è fantastica se ti piace muoverti a ritmo, pilates se vuoi qualcosa di più tranquillo ma intenso, e ultimamente sto pensando di aggiungere un corso di boxe per sfogarmi un po’. L’importante è trovare un gruppo dove ti senti a tuo agio, perché è quello che ti fa tornare. E quando torni, diventa più facile dire di no a quel dessert extra al ristorante, o almeno condividerlo con qualcuno.
Mangiare fuori non deve essere un nemico, basta organizzarsi un po’. Se avete qualche classe di gruppo che vi piace, raccontate pure, magari mi date qualche idea per variare!