Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perché mi ritrovo molto in quello che dite sul gruppo che ti spinge a dare il massimo. Julio, capisco perfettamente il tuo amore per zumba e boxe, l’adrenalina di sudare insieme è unica e ti tiene agganciato anche nei giorni no. Però, come ha scritto l’altro utente, anch’io penso che l’attività da sola non sia tutto, e vorrei raccontarvi la mia esperienza con yoga e un po’ di cardio, mixati a un’alimentazione che mi sta dando una mano.
Io sono uno che ama la yoga, ma non quella lenta e meditativa, parlo di sequenze dinamiche tipo vinyasa o power yoga, che ti fanno bruciare calorie e sudare per davvero. Ci aggiungo qualche sessione di corsa o un po’ di pesi leggeri, niente di esagerato, giusto per tenere il ritmo alto. All’inizio lo facevo solo per muovermi, ma poi ho capito che potevo spingere di più se curavo anche cosa mettevo nel piatto. Non sono uno da diete rigide, mi annoiano e mi fanno sentire in gabbia, ma ho provato a tagliare un po’ di latticini, non per intolleranza vera e propria, ma perché mi sentivo spesso pesante dopo mangiato.
Eliminare cose come latte e formaggi mi ha sorpreso: meno gonfiore, più leggerezza, e durante le sessioni di yoga o cardio non mi sento più appesantito. Non è una regola ferrea, ogni tanto cedo a una mozzarella, ma sto attento a bilanciare con proteine tipo pollo o pesce e verdure che mi riempiono senza pesare. La cosa bella è che con questo mix di yoga dinamico e un’alimentazione più pulita, i risultati si vedono: non solo chili in meno, ma anche più tonicità e resistenza.
Sono d’accordo che i corsi di gruppo siano una svolta rispetto alla solitudine delle palestre, quel “dai, ce la fai” urlato da un istruttore o da un compagno ti cambia la giornata. Però, per me, il gruppo è la spinta iniziale, poi sta a te capire come far funzionare il resto. Julio, tu che sei così dentro al ritmo di zumba e boxe, hai mai sentito che quello che mangi ti dà una marcia in più o ti rallenta? Io con il mio yoga e un po’ di cardio ho notato che senza latticini mi muovo meglio, ma magari per te potrebbe essere diverso, tipo più energia con frutta o altro. Che ne dici, hai qualche trucco alimentare che ti aiuta a reggere quei ritmi pazzeschi?