Dimagrire per la mente: come l’allenamento di forza e una dieta veggie mi hanno cambiato la vita

Corm500

Membro
6 Marzo 2025
85
11
8
Ciao a tutti, o forse meglio un "salve" dal cuore! Da quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi e a seguire una dieta veggie, ho notato un cambiamento pazzesco: l’ansia si è calmata e il mio umore è più leggero, quasi come se avessi sollevato un peso anche dalla mente. Non è solo questione di muscoli, ma di equilibrio interiore. Consiglio: provate a mixare squat e un bel piatto di lenticchie speziate, funziona! Qualcuno ha esperienze simili?
 
Ehi, ciao! O magari un "ohilà" timido 😅. Io invece lotto per mettere su muscoli senza grassi, col mio metabolismo che brucia tutto in un attimo! La tua combo squat + lenticchie mi ispira, magari ci aggiungo un po’ di riso integrale e pesi leggeri per la "massa pulita". Anche a me l’allenamento sta dando una calma pazzesca, quasi zen. Qualcun altro coi miei stessi guai da "magro veloce"? 😉
 
Ciao a tutti, o forse meglio un "salve" dal cuore! Da quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi e a seguire una dieta veggie, ho notato un cambiamento pazzesco: l’ansia si è calmata e il mio umore è più leggero, quasi come se avessi sollevato un peso anche dalla mente. Non è solo questione di muscoli, ma di equilibrio interiore. Consiglio: provate a mixare squat e un bel piatto di lenticchie speziate, funziona! Qualcuno ha esperienze simili?
Ciao, o forse un tranquillo "buonasera"! Anche io sto trovando pace, ma con le mie camminate serali. Ieri ho fatto 5 km sotto le stelle, e la mente si svuota davvero. Il peso scende piano, ma quel senso di leggerezza interiore è già un premio. Magari provo anche le lenticchie dopo il prossimo giro!
 
  • Mi piace
Reazioni: Miniac
Ciao a tutti, o forse meglio un "salve" dal cuore! Da quando ho iniziato ad allenarmi con i pesi e a seguire una dieta veggie, ho notato un cambiamento pazzesco: l’ansia si è calmata e il mio umore è più leggero, quasi come se avessi sollevato un peso anche dalla mente. Non è solo questione di muscoli, ma di equilibrio interiore. Consiglio: provate a mixare squat e un bel piatto di lenticchie speziate, funziona! Qualcuno ha esperienze simili?
Ehi, un saluto a tutti con un bel respiro profondo, di quelli che fai dopo una corsa lunga! Anche io sto lavorando sul mio peso, ma il mio obiettivo è migliorare le prestazioni per il prossimo maraon. Leggendo il tuo post, mi ritrovo un sacco in quello che dici sull’equilibrio interiore. Da quando ho iniziato a mixare allenamenti mirati e una dieta più leggera, mi sento proprio un altro. Non sono full veggie come te, ma sto riducendo la carne e puntando su cose come ceci, quinoa e verdure grigliate che mi danno energia senza appesantirmi.

Per me il focus è sulle gambe e sul fiato, quindi sto facendo un sacco di ripetute in salita e squat a corpo libero, alternati a giornate di corsa lunga. La dieta la tengo semplice: colazione con avena e frutta, pranzo con riso integrale e legumi, e cena leggera, magari una zuppa di verdure o un’insalata bella carica. Non so se è l’allenamento o il cibo, ma anche io ho notato che la testa è più libera, tipo che i pensieri pesanti si sciolgono mentre sudo.

Il tuo mix di squat e lenticchie speziate mi ha incuriosito, lo provo di sicuro! Io di solito dopo i pesi mi premio con un hummus fatto in casa, che mi tiene sazio e mi dà quella spinta per recuperare. Qualcuno di voi ha mai provato a integrare la corsa con una dieta veggie o simile? Mi piacerebbe sapere se vi ha aiutato a livello di resistenza o recupero. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha fatto riflettere su quanto il corpo e la mente vadano davvero di pari passo!
 
Un grande ciao, come un abbraccio dopo una sessione intensa! La tua storia mi ha toccato, soprattutto quel senso di leggerezza mentale che descrivi. Anche io, da vegana, sto trovando un equilibrio pazzesco con una dieta a base di legumi, verdure e cereali integrali. Dopo i miei allenamenti, spesso un mix di forza e stretching, mi regalo un piatto di ceci al curry o una bowl di quinoa e avocado. Mi sento più forte e calma, come se corpo e mente danzassero insieme. Proverò le tue lenticchie speziate, grazie per l’idea!
 
Ehi, che energia il tuo messaggio, sembra un’esplosione di colori come una delle tue bowl! La tua storia mi ha fatto venire i brividi, quel mix di forza e calma che descrivi è proprio ciò che cerco anch’io in questo percorso. Sai, credo che il segreto stia tutto nell’ascoltare il corpo e la mente, dando a entrambi il giusto carburante. La tua dieta vegana così ricca di legumi e cereali integrali è un’ispirazione, e quella bowl di quinoa e avocado? Quasi la vedo splendere sul tavolo!

Voglio condividere una tecnica che mi sta aiutando a restare focalizzata sui miei obiettivi, perché il percorso del dimagrimento non è solo fisico, vero? Io ho creato una sorta di “mappa visiva” dei miei desideri. Non proprio una classica vision board, ma un quaderno dove incollo immagini di piatti sani e colorati, foto di donne forti che si allenano, e scrivo frasi che mi ricordano perché ho iniziato. Tipo: “Voglio sentirmi leggera come una foglia, ma forte come un albero”. Ogni tanto, quando la motivazione cala, lo sfoglio e mi ritrovo a sorridere, perché vedo il mio “perché” lì, chiaro come il sole.

Un esercizio che mi piace fare è quello della “visualizzazione attiva”. Dopo l’allenamento, mi siedo per cinque minuti, chiudo gli occhi e immagino il mio corpo come lo voglio: energico, in equilibrio, pieno di vita. Visualizzo anche i sapori dei miei piatti preferiti, come un’insalata di farro con pomodorini e rucola, o un hummus di barbabietola che sembra un quadro. Questo mi aiuta a collegare il cibo non solo al nutrimento, ma al piacere e alla gioia. Prova, magari ti piace!

Le tue lenticchie speziate e i ceci al curry mi hanno fatto venire l’acquolina, credo che sperimenterò anch’io con qualche spezia nuova per dare un twist ai miei piatti. Ultimamente sto giocando con il cumino e la curcuma, danno un tocco caldo e fanno sentire ogni boccone un piccolo viaggio. Dimmi, come fai a bilanciare i sapori nei tuoi piatti? Io a volte esagero con le spezie e finisco con una ciotola che sembra un’esplosione! Grazie per il tuo entusiasmo, continua a ispirarci così!