Ciao dolbyatmos, ti capisco, è davvero scoraggiante quando ti impegni tanto e i risultati sembrano fermarsi! Leggendo il tuo post, mi sono venute in mente un paio di cosette che potrebbero aiutarti, e visto che sono una fanatica dei cibi che "scaldano" il metabolismo, ti racconto come integro le spezie nella mia routine, magari può darti qualche spunto.
Prima di tutto, complimenti per la costanza con la paleo e il cardio, non è roba da poco! Come dicevi, il corpo è un maestro nell’adattarsi, e a volte serve dargli una piccola scossa per riaccendere la scintilla. Una cosa che ho notato su di me è che aggiungere spezie termogeniche ai pasti mi dà una marcia in più, soprattutto quando sento che il metabolismo rallenta. Per esempio, il peperoncino (cayenna o anche quello fresco) contiene capsaicina, che alcuni studi dicono possa aumentare leggermente il dispendio calorico, soprattutto se abbinata a esercizio. Non è una bacchetta magica, ma può aiutare. Io faccio un condimento per le verdure o la carne con olio d’oliva, succo di limone, un pizzico di peperoncino e curcuma, che è anche antinfiammatoria. Lo metto su tutto, dai broccoli al pollo, e dà un sapore pazzesco senza aggiungere calorie.
Un’altra spezia che adoro è lo zenzero. Lo grattugio fresco nelle marinate per il pesce o lo aggiungo a un tè caldo prima di allenarmi. Sembra che lo zenzero aiuti a migliorare la termogenesi, cioè il processo con cui il corpo brucia energia per digerire. Magari puoi provare a inserire qualcosa del genere nei tuoi piatti paleo, soprattutto se mangi sempre le stesse cose e il corpo si è un po’ “seduto”. Tipo, una ricetta che faccio spesso è un’insalata di cavolo nero con noci, avocado, zenzero grattugiato e un po’ di pepe nero: riempie, è paleo al 100% e dà una bella spinta.
Sul cardio, sono d’accordo con chi ti ha suggerito di variare. Io non sono una scienziata, ma ho letto che il corpo, quando fa sempre lo stesso esercizio, diventa super efficiente e brucia meno. Magari potresti provare a fare una corsa più breve ma con scatti intensi, oppure una camminata veloce in salita. Io a volte faccio 20 minuti di jump rope con un po’ di musica sparata, e sudo come se avessi corso un’ora! E come dicevi tu, il cortisolo è un bel guastafeste. Io cerco di non esagerare con l’esercizio e di prendermi giorni di recupero, magari con yoga o una passeggiata leggera, per non stressare troppo il corpo.
Un’ultima cosa: hai mai provato a controllare le porzioni? Non dico di pesare tutto, ma a volte con la paleo si tende a mangiare più noci o avocado perché sono sani, ma le calorie si sommano in fretta. Io uso le spezie anche per rendere i piatti più sazianti senza aggiungere troppo. Per esempio, un cucchiaino di cannella sulle mele cotte mi fa sentire come se avessi mangiato un dessert, ma senza zuccheri.
Prova a mischiare un po’ la routine, magari con qualche spezia nuova e un allenamento diverso, e vedi come va. Se ti va, condividi qualche ricetta paleo che fai di solito, così magari ti suggerisco come “infuocarla” un po’! In bocca al lupo, non mollare!