Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "salve compagni di corsa quotidiana"!
Io sono una di quelle persone che si destreggiano tra riunioni, panni da stirare e capricci a tavola, quindi capisco bene chi dice che trovare tempo per mangiare sano sembra una missione impossibile. Però, sapete, qualcosa ho imparato a furia di provare e sbagliare, e magari può essere utile a qualcuno qui.
Una delle cose che mi salva è preparare tutto in anticipo, anche solo per un paio di giorni. Tipo, la domenica sera mi metto lì e faccio una teglia gigante di verdure al forno - zucchine, peperoni, melanzane, quello che trovo - con un filo d’olio e spezie. Poi le uso come base per tutto: le metto in un piatto con del riso integrale che cuocio in quantità mentre i bimbi fanno i compiti, oppure le frullo con un po’ di brodo e diventa una crema veloce per la cena. Non sarà alta cucina, ma è sano e mi evita di cedere alla tentazione di ordinare una pizza alle otto di sera.
Per le proteine, invece, ho preso l’abitudine di bollire un po’ di petto di pollo o uova sode da tenere in frigo. Li taglio a pezzi e li aggiungo alle verdure o li spalmo su una fetta di pane integrale tostato quando ho solo cinque minuti prima di uscire. È semplice, lo so, ma con due bimbi che mi chiamano ogni tre secondi e un capo che vuole tutto per ieri, la semplicità è la mia ancora di salvezza.
E poi c’è la questione del movimento, perché sì, mangiare bene è tanto, ma serve anche muoversi un po’. Io non ho tempo per la palestra, quindi ho iniziato a fare piccoli workout in casa. Tipo, mentre aspetto che l’acqua bolla per la pasta, faccio qualche squat o saltelli sul posto. Oppure, quando porto i bimbi al parco, invece di stare seduta sulla panchina, cammino veloce intorno all’area giochi. Non è granché, lo ammetto, ma meglio di niente, no?
Insomma, non ho ricette super creative da condividere, forse sono anche un po’ banali, ma per me funzionano e mi tengono in carreggiata. Se qualcuno ha altri trucchetti per incastrare tutto, sono tutta orecchie, perché qui si fa fatica ma non si molla! Grazie a chi vorrà rispondere, e forza a tutti noi che corriamo dietro alla vita ogni giorno!
Io sono una di quelle persone che si destreggiano tra riunioni, panni da stirare e capricci a tavola, quindi capisco bene chi dice che trovare tempo per mangiare sano sembra una missione impossibile. Però, sapete, qualcosa ho imparato a furia di provare e sbagliare, e magari può essere utile a qualcuno qui.
Una delle cose che mi salva è preparare tutto in anticipo, anche solo per un paio di giorni. Tipo, la domenica sera mi metto lì e faccio una teglia gigante di verdure al forno - zucchine, peperoni, melanzane, quello che trovo - con un filo d’olio e spezie. Poi le uso come base per tutto: le metto in un piatto con del riso integrale che cuocio in quantità mentre i bimbi fanno i compiti, oppure le frullo con un po’ di brodo e diventa una crema veloce per la cena. Non sarà alta cucina, ma è sano e mi evita di cedere alla tentazione di ordinare una pizza alle otto di sera.
Per le proteine, invece, ho preso l’abitudine di bollire un po’ di petto di pollo o uova sode da tenere in frigo. Li taglio a pezzi e li aggiungo alle verdure o li spalmo su una fetta di pane integrale tostato quando ho solo cinque minuti prima di uscire. È semplice, lo so, ma con due bimbi che mi chiamano ogni tre secondi e un capo che vuole tutto per ieri, la semplicità è la mia ancora di salvezza.
E poi c’è la questione del movimento, perché sì, mangiare bene è tanto, ma serve anche muoversi un po’. Io non ho tempo per la palestra, quindi ho iniziato a fare piccoli workout in casa. Tipo, mentre aspetto che l’acqua bolla per la pasta, faccio qualche squat o saltelli sul posto. Oppure, quando porto i bimbi al parco, invece di stare seduta sulla panchina, cammino veloce intorno all’area giochi. Non è granché, lo ammetto, ma meglio di niente, no?
Insomma, non ho ricette super creative da condividere, forse sono anche un po’ banali, ma per me funzionano e mi tengono in carreggiata. Se qualcuno ha altri trucchetti per incastrare tutto, sono tutta orecchie, perché qui si fa fatica ma non si molla! Grazie a chi vorrà rispondere, e forza a tutti noi che corriamo dietro alla vita ogni giorno!