Ciao a tutti,
sto affrontando il mio percorso di perdita di peso con l’ipotiroidismo e devo dire che non è sempre semplice. Lavoro a stretto contatto con il mio endocrinologo per bilanciare i livelli ormonali, e questo ha richiesto alcuni aggiustamenti sia nella dieta che nell’attività fisica. Abbiamo ridotto i carboidrati semplici e aumentato le proteine magre per sostenere il metabolismo, che con l’ipotiroidismo tende a rallentare. Per l’allenamento, sto sperimentando sessioni più brevi ma intense, alternate a giorni di recupero attivo con camminate. L’obiettivo è stimolare il corpo senza sovraccaricarlo, visto che la stanchezza è un problema costante. I progressi sono lenti, ma misurabili: in due mesi ho perso 1,5 kg e mi sento meno gonfia. Qualcuno di voi ha provato approcci simili? Come gestite la parte fisica con questa condizione?
sto affrontando il mio percorso di perdita di peso con l’ipotiroidismo e devo dire che non è sempre semplice. Lavoro a stretto contatto con il mio endocrinologo per bilanciare i livelli ormonali, e questo ha richiesto alcuni aggiustamenti sia nella dieta che nell’attività fisica. Abbiamo ridotto i carboidrati semplici e aumentato le proteine magre per sostenere il metabolismo, che con l’ipotiroidismo tende a rallentare. Per l’allenamento, sto sperimentando sessioni più brevi ma intense, alternate a giorni di recupero attivo con camminate. L’obiettivo è stimolare il corpo senza sovraccaricarlo, visto che la stanchezza è un problema costante. I progressi sono lenti, ma misurabili: in due mesi ho perso 1,5 kg e mi sento meno gonfia. Qualcuno di voi ha provato approcci simili? Come gestite la parte fisica con questa condizione?