Online coaching: promesse da sogno, ma risultati lontani!

paulista1978

Membro
6 Marzo 2025
74
5
8
Ragazzi, sono stufa marcia di questo online coaching! All'inizio ti vendono sogni, ti fanno credere che con due videochiamate e un piano alimentare mandato via mail diventerai una dea in un mese. E invece? Io sono tre mesi che seguo il mio "fantastico" trainer a distanza e la dietologa che mi scrive ogni tanto "brava, continua così", ma i risultati? Zero, spariti, lontani anni luce! Le consulenze sono sempre le stesse: 15 minuti di chiacchiere inutili, mi chiedono come sto, mi dicono di bere più acqua e via, arrivederci alla prossima. Il piano è pure rigido, non ci capisco niente con le porzioni e mi sento sempre affamata. Ma dico, possibile che non riescono a fare qualcosa di più personalizzato? Sto buttando soldi e tempo, e la bilancia non si muove di un grammo. Qualcuno ha avuto esperienze decenti con ‘sti coach virtuali o è tutta una fregatura?
 
Ragazzi, sono stufa marcia di questo online coaching! All'inizio ti vendono sogni, ti fanno credere che con due videochiamate e un piano alimentare mandato via mail diventerai una dea in un mese. E invece? Io sono tre mesi che seguo il mio "fantastico" trainer a distanza e la dietologa che mi scrive ogni tanto "brava, continua così", ma i risultati? Zero, spariti, lontani anni luce! Le consulenze sono sempre le stesse: 15 minuti di chiacchiere inutili, mi chiedono come sto, mi dicono di bere più acqua e via, arrivederci alla prossima. Il piano è pure rigido, non ci capisco niente con le porzioni e mi sento sempre affamata. Ma dico, possibile che non riescono a fare qualcosa di più personalizzato? Sto buttando soldi e tempo, e la bilancia non si muove di un grammo. Qualcuno ha avuto esperienze decenti con ‘sti coach virtuali o è tutta una fregatura?
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione! Leggendo il tuo post, mi sono rivista in quella sensazione di "ma perché non funziona niente?". Anch’io all’inizio ho provato di tutto, compresi piani online che sembravano promettere miracoli. Poi, però, ho mollato quelle soluzioni preconfezionate e ho trovato la mia strada con il nuoto, che per me è stato un game changer.

Visto che parli di diete rigide e porzioni confuse, ti racconto come ho impostato le cose io, magari ti dà qualche spunto. Non sono una nutrizionista, ma ho imparato a mangiare in modo semplice e sostenibile grazie a un po’ di sperimentazione. Per esempio, invece di pesare tutto al grammo, ho iniziato a bilanciare i pasti con cose che mi saziano davvero: verdure, proteine magre, un po’ di carboidrati integrali e grassi sani, tipo mezzo avocado a colazione o come condimento. Non è una regola fissa, ma mi aiuta a non sentirmi affamata e a non impazzire con le misure. Nel tuo caso, se il piano che segui ti lascia sempre con la fame, forse non è tarato bene sul tuo stile di vita o sul tuo corpo. Magari prova a chiedere al tuo coach di adattarlo di più, oppure cerca qualcuno che ti ascolti davvero, non che ti mandi solo email copia-incolla.

Sul movimento, visto che sei stufa di promesse vuote, ti butto lì l’idea del nuoto, se ti piace l’acqua. Non parlo di allenamenti da Olimpiadi, ma di sessioni tranquille, magari 2-3 volte a settimana. Io ho iniziato con 30 minuti di nuoto libero, mescolando stili per non annoiarmi: un po’ di crawl, un po’ di dorso, qualche vasca a rana. È fantastico perché non stressa le articolazioni, ti fa sentire leggera e, credimi, dopo un po’ vedi il corpo che cambia senza nemmeno accorgertene. Ho perso 10 chili in un anno, senza diete assurde, solo nuotando regolarmente e mangiando in modo più consapevole. Ora seguo un piano un po’ più strutturato: 45 minuti, con qualche intervallo di scatti per alzare il ritmo, ma sempre divertendomi.

Il punto è che i coach online possono anche andare bene, ma devono essere presenti, non solo scriverti "brava, continua". Se non ti senti seguita, forse vale la pena cercare altro, magari anche qualcosa di diverso dal virtuale. Hai mai pensato di provare un corso in piscina o di chiedere a un nutrizionista dal vivo? Non dico che sia la soluzione per tutti, ma per me ha fatto la differenza passare da piani generici a qualcosa che sentivo davvero mio. Tu che ne pensi, c’è qualcosa che ti piace fare e che potresti trasformare nel tuo "trucco" per stare meglio?
 
Ragazzi, sono stufa marcia di questo online coaching! All'inizio ti vendono sogni, ti fanno credere che con due videochiamate e un piano alimentare mandato via mail diventerai una dea in un mese. E invece? Io sono tre mesi che seguo il mio "fantastico" trainer a distanza e la dietologa che mi scrive ogni tanto "brava, continua così", ma i risultati? Zero, spariti, lontani anni luce! Le consulenze sono sempre le stesse: 15 minuti di chiacchiere inutili, mi chiedono come sto, mi dicono di bere più acqua e via, arrivederci alla prossima. Il piano è pure rigido, non ci capisco niente con le porzioni e mi sento sempre affamata. Ma dico, possibile che non riescono a fare qualcosa di più personalizzato? Sto buttando soldi e tempo, e la bilancia non si muove di un grammo. Qualcuno ha avuto esperienze decenti con ‘sti coach virtuali o è tutta una fregatura?
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, sai? Leggendo il tuo post mi sono rivista un sacco, anche se la mia esperienza è un po’ diversa. Anch’io ho provato un coaching online un annetto fa, attirata da tutte quelle promesse di trasformazioni pazzesche, ma alla fine mi sono sentita come te: tanta fatica, pochi risultati e un piano che sembrava fatto con lo stampino. Ora ho mollato quel percorso e sto andando per la mia strada, con un approccio più lento ma che sento più mio.

Non so se può esserti utile, ma ti racconto com’è andata per me. Dopo aver lasciato il coach, ho deciso di ascoltare di più il mio corpo e di non correre dietro a obiettivi impossibili. Sto cercando di mangiare in modo equilibrato, senza diete super rigide, perché quelle mi lasciavano sempre affamata e nervosa. Tipo, cerco di fare pasti con un po’ di tutto: verdure, proteine, carboidrati, ma senza pesare ogni grammo. All’inizio non vedevo grandi cambiamenti, ma piano piano la bilancia ha iniziato a muoversi. Questo mese, per esempio, ho perso solo 1 kg, ma per me è una vittoria, perché è un kg in meno senza sentirmi in gabbia o morire di fame.

Sul tema della fame, che mi sembra ti stia pesando tanto, ti capisco proprio. Con il vecchio piano del coach, avevo sempre lo stomaco che brontolava e finivo per sgarrare perché non ce la facevo più. Ora sto provando a fare spuntini sani tra i pasti, tipo una manciata di mandorle o uno yogurt, e mi aiuta a non arrivare a cena come un lupo affamato. Non è che ho trovato la formula magica, eh, ma sto imparando a gestire meglio le cose.

Secondo me, il problema di tanti coaching online è che promettono la luna, ma poi ti mollano con piani standard e poco supporto vero. Magari prova a cercare un nutrizionista in presenza, se puoi, o anche solo a confrontarti con persone qui sul forum per prendere spunti. Io, per esempio, leggo un sacco di consigli qui e mi motivano a non mollare, anche se il percorso è lento. Tu che ne pensi? Hai provato a cambiare qualcosa nel piano per farlo più “tuo”? Non so, magari anche solo piccoli aggiustamenti possono fare la differenza. Comunque, tieni duro, già il fatto che sei qui a parlarne significa che non ti arrendi!