Giornate di scarico per prepararsi alle feste: la mia esperienza con kefir e verdure

Chariton

Membro
6 Marzo 2025
87
6
8
Ciao a tutti, io sono una grande fan delle giornate di scarico e ne faccio almeno una o due a settimana. Di solito scelgo kefir, verdure o frutta, dipende da come mi sento. All’inizio pensavo fosse dura, ma ormai ci ho preso la mano: bevo tanto kefir durante la giornata, magari aggiungo qualche cetriolo o una mela, e mi sento leggera ma non affamata. Dopo un giorno così, noto che il gonfiore sparisce e mi sento più pronta per affrontare i giorni successivi, soprattutto ora che si avvicinano le feste e voglio essere in forma. Qualcuno di voi le prova? Come vi organizzate?
 
Ehi, che bello leggerti! Anche io adoro le giornate di scarico, sono un toccasana. Kefir e verdure sono una combo perfetta, no? Io di solito faccio 200 ml di kefir a colazione (circa 80 kcal), poi sgranocchio un cetriolo o due (15 kcal l’uno) e magari una mela piccola a metà giornata (50 kcal). Totale: sotto le 150 kcal, ma mi tiene bella piena! Dopo mi sento come nuova, pronta per le abbuffate festive senza sensi di colpa. Tu come dosi il kefir?
 
Ciao a tutti, io sono una grande fan delle giornate di scarico e ne faccio almeno una o due a settimana. Di solito scelgo kefir, verdure o frutta, dipende da come mi sento. All’inizio pensavo fosse dura, ma ormai ci ho preso la mano: bevo tanto kefir durante la giornata, magari aggiungo qualche cetriolo o una mela, e mi sento leggera ma non affamata. Dopo un giorno così, noto che il gonfiore sparisce e mi sento più pronta per affrontare i giorni successivi, soprattutto ora che si avvicinano le feste e voglio essere in forma. Qualcuno di voi le prova? Come vi organizzate?
Ehi, interessante il tuo approccio con le giornate di scarico, ma devo dire che non sono proprio il mio genere. Ho letto della tua routine con kefir e verdure, e capisco perché ti faccia sentire leggera, ma io sono più uno da bruciare calorie che da limitarle così tanto in un giorno. Tipo, non fraintendermi, ognuno ha il suo metodo, ma secondo te non rischi di sentirti un po’ fiacca senza un po’ di energia da spendere in movimento?

Io ho perso un bel po’ di chili con il cardio, soprattutto correndo e buttandomi su sessioni di HIIT che mi fanno sudare sette camicie. Quando ho iniziato, usavo un pulsometro per tenere d’occhio le zone di frequenza cardiaca, e ti giuro, mi ha aperto un mondo: sapere quanto stai spingendo ti aiuta a non mollare e a capire se stai davvero dando tutto. Una giornata tipo per me è infilarmi le scarpe da corsa, magari fare 40 minuti di scatti o un bel circuito ad alta intensità con salti e burpees. Dopo, mi sento non solo leggero, ma anche carico, come se avessi resettato corpo e testa.

Il tuo discorso sul gonfiore mi incuriosisce, però. Magari un giorno di scarico potrebbe essere utile prima di una gara o di un allenamento pesante, ma non so se riuscirei a stare solo a kefir e cetrioli. Tu come fai a non cedere alla tentazione di uno spuntino più sostanzioso? E poi, non ti manca un po’ di movimento in quelle giornate? Io senza una corsa o una sessione di ballo mi sento come se mi mancasse qualcosa. Fammi sapere, sono curioso di capire se magari c’è un modo per mixare le due cose senza perdere il ritmo!