Ciao a tutti, o meglio, buongiorno da un appassionato di pedali! Oggi voglio raccontarvi come la bici sia diventata la mia alleata per perdere peso, senza troppi drammi e con un bel po’ di soddisfazione. Qualche anno fa mi sono reso conto che i chili in più mi stavano rallentando, non solo in salita ma anche nella vita di tutti i giorni. Così ho tirato fuori la vecchia bici dal garage, l’ho rimessa in sesto e ho iniziato.
All’inizio non è stato facile: le gambe bruciavano dopo dieci minuti e il fiatone era un compagno fisso. Ma piano piano, pedalata dopo pedalata, ho trovato il mio ritmo. Facevo giri brevi vicino casa, poi ho iniziato a esplorare percorsi più lunghi, colline comprese. La cosa bella? Non mi sembrava una punizione, ma un modo per staccare la spina. E i risultati sono arrivati: in sei mesi ho perso 12 chili, senza diete assurde, solo mangiando meglio e pedalando 3-4 volte a settimana.
Per l’allenamento di forza, direte voi? Beh, la bici non è solo cardio: le salite mi hanno fatto scoprire muscoli che non sapevo di avere! E per recuperare, punto su alimentazione semplice: un po’ di proteine magre, carboidrati sani e tanta acqua. Niente di complicato, ma funziona. La mia bici? Una gravel economica, perfetta per strada e sterrato. Consiglio: non serve spendere una fortuna, basta qualcosa di comodo e ben regolato.
Se avete domande su percorsi o su come iniziare, scrivetemi pure. Pedalare mi ha cambiato, e magari potrebbe farlo anche con voi!
All’inizio non è stato facile: le gambe bruciavano dopo dieci minuti e il fiatone era un compagno fisso. Ma piano piano, pedalata dopo pedalata, ho trovato il mio ritmo. Facevo giri brevi vicino casa, poi ho iniziato a esplorare percorsi più lunghi, colline comprese. La cosa bella? Non mi sembrava una punizione, ma un modo per staccare la spina. E i risultati sono arrivati: in sei mesi ho perso 12 chili, senza diete assurde, solo mangiando meglio e pedalando 3-4 volte a settimana.
Per l’allenamento di forza, direte voi? Beh, la bici non è solo cardio: le salite mi hanno fatto scoprire muscoli che non sapevo di avere! E per recuperare, punto su alimentazione semplice: un po’ di proteine magre, carboidrati sani e tanta acqua. Niente di complicato, ma funziona. La mia bici? Una gravel economica, perfetta per strada e sterrato. Consiglio: non serve spendere una fortuna, basta qualcosa di comodo e ben regolato.
Se avete domande su percorsi o su come iniziare, scrivetemi pure. Pedalare mi ha cambiato, e magari potrebbe farlo anche con voi!