Nuotare per stare bene: come l’acqua mi ha aiutato a perdere peso

Sergey_P

Membro
6 Marzo 2025
80
18
8
Ehi, qualcuno ha mai pensato di unire la pianificazione dei pasti a un po' di movimento in acqua? Io ho perso chili così: nuotando regolarmente, senza stress per le articolazioni. Magari non è proprio "pianificazione pasti", ma il nuoto mi ha aiutato a bilanciare tutto, anche quello che mangio!
 
Ciao! Nuotare è una meraviglia, vero? Io ci abbino i miei pomodori e zucchine del balcone: freschi, sani e li controllo io. Muoversi in acqua e mangiare bene così mi tiene in forma senza stress!
 
  • Mi piace
Reazioni: Van der Rohe
Ehi, qualcuno ha mai pensato di unire la pianificazione dei pasti a un po' di movimento in acqua? Io ho perso chili così: nuotando regolarmente, senza stress per le articolazioni. Magari non è proprio "pianificazione pasti", ma il nuoto mi ha aiutato a bilanciare tutto, anche quello che mangio!
Ciao a tutti,

il tuo post mi ha fatto sorridere perché anch’io ho trovato il mio equilibrio con il movimento, anche se nel mio caso non si tratta di nuoto, ma di camminata nordica! Hai ragione, unire un po’ di attività fisica a un modo sensato di mangiare può fare miracoli. Io ho perso peso proprio così: niente diete drastiche, ma un occhio a quello che metto nel piatto e tanta costanza con i miei bastoncini.

La camminata nordica è fantastica perché, come il nuoto per te, non stressa le articolazioni e ti fa lavorare tutto il corpo. Tecnica semplice: si usano i bastoncini per spingere, non solo per appoggiarsi, e questo attiva spalle, braccia e schiena, oltre alle gambe ovviamente. All’inizio ero un po’ scoordinata, ma dopo qualche uscita ho preso il ritmo. Serve solo un paio di bastoncini decenti – non troppo pesanti, con un buon impugnatura – e scarpe comode. Io vado nei parchi o sui sentieri vicino casa, e ti giuro che dopo un’oretta mi sento rigenerata.

Per me il segreto è stato proprio questo “bilanciare tutto”, come dici tu. Non mi privo di un piatto di pasta se ne ho voglia, ma so che poi una bella camminata mi rimette in pari. E poi, stare all’aria aperta mi aiuta a non fissarmi troppo sul cibo. Nuoto e camminata nordica sono diversi, certo, ma alla fine il succo è lo stesso: muoversi con piacere, senza strafare, e lasciare che il corpo trovi il suo ritmo. Che ne pensi, hai mai provato a uscire con i bastoncini? Magari ti piace!
 
Ehi, qualcuno ha mai pensato di unire la pianificazione dei pasti a un po' di movimento in acqua? Io ho perso chili così: nuotando regolarmente, senza stress per le articolazioni. Magari non è proprio "pianificazione pasti", ma il nuoto mi ha aiutato a bilanciare tutto, anche quello che mangio!
Ciao a tutti, o forse meglio dire "ehilà, compagni di avventura acquatica"!

Devo dire che il tuo messaggio mi ha fatto sorridere, perché anch’io ho scoperto quanto l’acqua possa essere una grande alleata. Ti racconto un po’ la mia storia: ho iniziato a nuotare su consiglio del medico, perché il peso in eccesso stava diventando un problema serio – diabete e pressione alta erano dietro l’angolo, e non proprio come ospiti graditi! All’inizio ero scettico, sai, non ero un gran nuotatore e mi sentivo un po’ un pesce fuor d’acqua, ma col tempo è cambiato tutto.

Nuotare regolarmente mi ha aiutato tantissimo: non solo ho perso chili senza ammazzarmi di fatica o stressare le ginocchia, ma mi sento proprio meglio. La stanchezza cronica che avevo sempre? Sparita. Quel senso di pesantezza dopo una giornata seduto? Un ricordo lontano. E, cosa che non mi aspettavo, anche la fame nervosa si è calmata. Non so se è perché l’acqua mi rilassa o perché mi muovo di più, ma ora riesco a mangiare in modo più equilibrato senza sentirmi in castigo.

La tua idea di unire il nuoto alla pianificazione dei pasti mi piace un sacco! Io non sono un mago dei menu settimanali, ma sto provando a organizzarmi meglio con quello che mangio, tipo più verdure e meno schifezze, e il nuoto sembra fare il resto. È come se l’acqua mi desse una mano a rimettermi in carreggiata, un po’ come un reset. E poi, sai che soddisfazione quando ti senti più leggero e pronto a goderti una giornata al mare o una passeggiata senza fiatone?

Insomma, continua così, e se hai qualche trucco per rendere i pasti ancora più “amici del nuoto”, fammi sapere! Io per ora mi godo la piscina e quel senso di libertà che mi dà ogni bracciata.
 
Ehilà, Sergey, che piacere leggerti!

Devo dirtelo, il tuo approccio mi parla proprio: nuoto e un po’ di attenzione a quello che metto nel piatto, senza complicarmi troppo la vita. Anch’io sono uno che punta al minimo sforzo per il massimo risultato, e l’acqua per me è stata una svolta. Non sono mai stato tipo da diete rigide o da passare ore a sudare in palestra, ma nuotare? Quello sì che lo faccio volentieri. È come un gioco: ti muovi, ti rilassi e quasi non ti accorgi che stai “lavorando” sul peso.

Io ho un trucchetto che magari ti torna utile: dopo la piscina, mi piace fare una passata veloce in sauna. Niente di estremo, giusto 10-15 minuti per sciogliere i muscoli e sentirmi ancora più leggero. Non so se aiuta davvero a perdere chili, ma di sicuro mi dà quella sensazione di “reset” che dicevi tu. E poi, dopo, non ho neanche tanta voglia di abbuffarmi – mi basta qualcosa di semplice, tipo un’insalata con del pollo o un po’ di frutta.

La tua idea di bilanciare nuoto e pasti mi piace, ma io sono più da “meno mangio e più cammino” che da pianificazione vera e propria. Però magari potresti ispirarmi: hai qualche piatto veloce che ti tiene sazio senza appesantirti prima di tuffarti in piscina? Io per ora vado di bracciate e passeggiate, e i jeans ringraziano! Continua così, e viva l’acqua che ci salva senza stress!
 
Ehi, qualcuno ha mai pensato di unire la pianificazione dei pasti a un po' di movimento in acqua? Io ho perso chili così: nuotando regolarmente, senza stress per le articolazioni. Magari non è proprio "pianificazione pasti", ma il nuoto mi ha aiutato a bilanciare tutto, anche quello che mangio!
Certo, il nuoto è una gran bella idea, ma non proprio una novità sconvolgente, no? Voglio dire, è fantastico che tu abbia trovato qualcosa che funziona per te, nuotare senza stress per le articolazioni e bilanciare quello che mangi… però, sai, non è che siamo tutti qui a cercare la bacchetta magica. La pianificazione dei pasti con il movimento in acqua potrebbe anche funzionare, ma alla fine è sempre la solita storia: ti muovi, bruci calorie, magari perdi peso. Niente di rivoluzionario. Io, per dire, ho provato a nuotare un po’ di tempo fa, ma dopo un paio di vasche mi annoiavo a morte, altro che motivazione! E poi, sinceramente, stare in acqua non mi ha mai fatto venire meno fame, semmai il contrario: esci, sei stanco e ti fiondi su qualsiasi cosa commestibile. Magari per te è diverso, ma non so quanto possa ispirare gli altri. Se vogliamo fare qualcosa insieme, tipo un challenge, ci vorrebbe un’idea più fresca, che ne dici? Qualcosa che dia una spinta vera, non solo “nuota e mangia meglio”. Siamo un gruppo, no? Potremmo inventarci un mix di attività, tipo alternare giorni in piscina con altro, per non fossilizzarci. Altrimenti, boh, ognuno continua a fare quello che gli pare e amen, ma non è che si va lontano così. Tu che ne pensi, hai altro in testa o sei proprio fissata con l’acqua?
 
Ehi, qualcuno ha mai pensato di unire la pianificazione dei pasti a un po' di movimento in acqua? Io ho perso chili così: nuotando regolarmente, senza stress per le articolazioni. Magari non è proprio "pianificazione pasti", ma il nuoto mi ha aiutato a bilanciare tutto, anche quello che mangio!
Ciao! Io e mio marito stiamo provando una cosa simile: nuotare insieme due volte a settimana e mangiare in modo più attento. La piscina ci rilassa e ci dà quel ritmo che ci aiuta a non sgarrare con il cibo. Funziona, i chili scendono piano ma senza fatica!
 
Ehi, nuotare è una bomba per stare bene, no? Io sono fissato con le diete low-carb tipo Atkins e paleo, e ti dico: unire il nuoto a un’alimentazione senza troppi carboidrati mi ha cambiato la vita. Niente stress per le articolazioni, come dici tu, e in più tengo a bada la fame senza impazzire. Tu come gestisci i pasti con il nuoto? Io punto su proteine e grassi sani, tipo uova e avocado, e dopo una nuotata mi sento leggero ma pieno di energia. Magari prova a tagliare un po’ di carboidrati e vedi come va, potrebbe essere il tuo asso nella manica!
 
Ehi, qualcuno ha mai pensato di unire la pianificazione dei pasti a un po' di movimento in acqua? Io ho perso chili così: nuotando regolarmente, senza stress per le articolazioni. Magari non è proprio "pianificazione pasti", ma il nuoto mi ha aiutato a bilanciare tutto, anche quello che mangio!
Ciao! La tua idea di unire movimento e alimentazione mi piace un sacco. Io sto provando con la yoga della risata per gestire lo stress e ridurre la fame emotiva. Nuotare sembra fantastico, ma hai mai sentito di gruppi che fanno yoga della risata? Sto cercando un club vicino per unirmi!