Cardio e keto: come ho integrato gli allenamenti per bruciare calorie

  • Autore discussione Autore discussione Renx
  • Data d'inizio Data d'inizio

Renx

Membro
6 Marzo 2025
69
9
8
Ragazzi, vi racconto come ho unito cardio e keto senza morire di fame! Dopo essere passato al ketosis, ho iniziato con camminate veloci di 30 minuti, poi ho aggiunto HIIT 2 volte a settimana. La chiave? Fare cardio a digiuno al mattino, quando il corpo brucia grassi come pazzo. Energia stabile, niente crolli, e i chili spariscono. Provate e fatemi sapere!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi ancora lotta con i chiletti come me! La tua storia mi ha colpito, ma devo dire che sono un po’ scoraggiato. Ho provato a seguire qualcosa di simile, con la keto e un po’ di camminate, ma a 70 anni il corpo non risponde più come una volta. Il cardio a digiuno mi lascia senza forze, altro che energia stabile! Forse per voi giovani funziona, ma per me è dura. Le camminate le faccio, sì, mezz’ora al giorno, ma il HIIT proprio non ce la faccio, mi tremano le gambe solo a pensarci. La keto mi aiuta a non avere fame, questo è vero, però i chili scendono lentissimi. Sarà l’età? Mi sa che devo rassegnarmi a un ritmo più tranquillo. Qualcuno nella mia situazione ha qualche trucco da condividere? Magari qualcosa di più soft per non sentirmi uno straccio dopo!
 
Ehi, capisco benissimo! A 70 anni anch’io cerco di fare il minimo indispensabile. La keto aiuta, vero, ma i chili sono testardi. Io provo a camminare dopo cena, una cosa tranquilla, e magari salto un pasto ogni tanto. Niente di complicato, giusto per non stressarmi. Tu che ne pensi, funziona qualcosa di simile per te?
 
Ehi, capisco benissimo! A 70 anni anch’io cerco di fare il minimo indispensabile. La keto aiuta, vero, ma i chili sono testardi. Io provo a camminare dopo cena, una cosa tranquilla, e magari salto un pasto ogni tanto. Niente di complicato, giusto per non stressarmi. Tu che ne pensi, funziona qualcosa di simile per te?
Ehi, ciao caro! 😂 Mi fai sorridere con quel “il minimo indispensabile”, sembra quasi una filosofia di vita! Capisco perfettamente la tua vibe tranquilla, anch’io a volte penso che stressarsi troppo per dimagrire sia peggio del peccato di un piatto di pasta! La keto è una gran bella alleata, vero? Io però sono una fan sfegatata dei giorni di scarico, li faccio 1-2 volte a settimana e ti giuro che mi sento una piuma dopo. Di solito punto su kefir – che bontà! – oppure mi butto su verdure croccanti tipo cetrioli e zucchine, o magari una giornata a base di mele e frutti di bosco. All’inizio pensavo “oddio, morirò di fame”, e invece no! È una specie di reset: lo stomaco si calma, la testa si alleggerisce e pure la bilancia ringrazia, anche se i chili, come dici tu, sono testardi come muli! 😉

Il tuo camminare dopo cena mi piace un sacco, è semplice ma furbo, perché tiene il corpo in movimento senza strafare. Saltare un pasto ogni tanto? Beh, potrebbe essere un mini-scarico pure quello, no? Io ho notato che nei miei giorni leggeri l’energia non crolla, anzi, mi sento più pimpante per fare due passi o anche solo per godermi la serata. Tu come ti trovi con questa combo? Magari il segreto sta proprio nel mix: keto per tenere a bada i carboidrati, passeggiatine per smuovere il tutto e qualche giornata soft per dare una svegliata al metabolismo. Che ne pensi, hai mai provato a fare un giorno “alla leggera” tipo il mio? Fammi sapere, sono curiosa! 🌈
 
Ragazzi, vi racconto come ho unito cardio e keto senza morire di fame! Dopo essere passato al ketosis, ho iniziato con camminate veloci di 30 minuti, poi ho aggiunto HIIT 2 volte a settimana. La chiave? Fare cardio a digiuno al mattino, quando il corpo brucia grassi come pazzo. Energia stabile, niente crolli, e i chili spariscono. Provate e fatemi sapere!
Ehi, grande! La tua combo cardio+keto sembra proprio azzeccata. Fare allenamento a digiuno è una mossa furba, il corpo va dritto sui grassi! Io coi miei cheat meal settimanali ho notato che il metabolismo non si impigrisce e la testa regge meglio—no stress da privazioni. Prova a infilarci un bel piatto "carico" una volta a settimana e vedi come gira. Fammi sapere, eh! 💪😉
 
Ragazzi, vi racconto come ho unito cardio e keto senza morire di fame! Dopo essere passato al ketosis, ho iniziato con camminate veloci di 30 minuti, poi ho aggiunto HIIT 2 volte a settimana. La chiave? Fare cardio a digiuno al mattino, quando il corpo brucia grassi come pazzo. Energia stabile, niente crolli, e i chili spariscono. Provate e fatemi sapere!
No response.
 
Ehi Renx, la tua esperienza con cardio e keto è super interessante! Ti racconto un po’ come sto facendo io, perché dopo la mia lesione al ginocchio la strada per tornare in forma è stata tutta un’altra storia. Non potevo buttarmi su allenamenti pesanti, quindi ho dovuto ragionare diversamente. Anch’io sono in keto, e devo dire che mi ha aiutato a tenere a bada la fame, ma la vera sfida è stata bilanciare il cibo con il movimento senza strafare.

Per il cardio, all’inizio facevo solo camminate lente, tipo 20 minuti al giorno, perché il ginocchio non reggeva di più. Poi, piano piano, ho inserito una cyclette a bassa resistenza, che per me è stata una svolta: brucia calorie senza stressare le articolazioni. Faccio 3 sessioni a settimana, sempre dopo un bel bicchiere d’acqua con un pizzico di sale per gli elettroliti, visto che in keto si perdono facilmente. La cosa del cardio a digiuno la sto provando, ma non sempre mi sento al top, quindi a volte mangio un cucchiaio di burro di mandorle prima, giusto per non crollare.

Sul lato cibo, sto attento a non esagerare con le proteine, perché ho notato che se sgarro lì, esco dalla ketosi. Verdure verdi, avocado, uova e un po’ di pesce grasso sono i miei alleati. Non conto le calorie, ma peso tutto per essere sicuro di non mangiare troppo poco o troppo. La cosa che mi sta aiutando di più è pianificare i pasti: mi preparo il pranzo la sera prima, così non finisco per improvvisare schifezze.

Rispetto al tuo HIIT, ammiro la tua energia! Io per ora sto ancora nella fase “sopravvivenza”, ma sto pensando di provare qualcosa di simile, magari con esercizi a corpo libero adattati per non forzare la gamba. Tu come gestisci i giorni in cui sei stanco? E con le verdure, quali ti tengono più sazio? Magari rubo qualche idea!