Ehi Renx, la tua esperienza con cardio e keto è super interessante! Ti racconto un po’ come sto facendo io, perché dopo la mia lesione al ginocchio la strada per tornare in forma è stata tutta un’altra storia. Non potevo buttarmi su allenamenti pesanti, quindi ho dovuto ragionare diversamente. Anch’io sono in keto, e devo dire che mi ha aiutato a tenere a bada la fame, ma la vera sfida è stata bilanciare il cibo con il movimento senza strafare.
Per il cardio, all’inizio facevo solo camminate lente, tipo 20 minuti al giorno, perché il ginocchio non reggeva di più. Poi, piano piano, ho inserito una cyclette a bassa resistenza, che per me è stata una svolta: brucia calorie senza stressare le articolazioni. Faccio 3 sessioni a settimana, sempre dopo un bel bicchiere d’acqua con un pizzico di sale per gli elettroliti, visto che in keto si perdono facilmente. La cosa del cardio a digiuno la sto provando, ma non sempre mi sento al top, quindi a volte mangio un cucchiaio di burro di mandorle prima, giusto per non crollare.
Sul lato cibo, sto attento a non esagerare con le proteine, perché ho notato che se sgarro lì, esco dalla ketosi. Verdure verdi, avocado, uova e un po’ di pesce grasso sono i miei alleati. Non conto le calorie, ma peso tutto per essere sicuro di non mangiare troppo poco o troppo. La cosa che mi sta aiutando di più è pianificare i pasti: mi preparo il pranzo la sera prima, così non finisco per improvvisare schifezze.
Rispetto al tuo HIIT, ammiro la tua energia! Io per ora sto ancora nella fase “sopravvivenza”, ma sto pensando di provare qualcosa di simile, magari con esercizi a corpo libero adattati per non forzare la gamba. Tu come gestisci i giorni in cui sei stanco? E con le verdure, quali ti tengono più sazio? Magari rubo qualche idea!