Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di avventura"! Sono qui a scrivere dopo un altro mese di esperimenti con massaggi e avvolgimenti, e devo dire che ho qualche pensiero da condividere. Ho provato un po’ di tutto: massaggi manuali con oli essenziali, avvolgimenti con alghe e creme termiche, e persino qualche seduta di vacuum therapy. L’idea è sempre quella di stimolare la circolazione e, almeno in teoria, aiutare il corpo a liberarsi di qualche chilo in più.
Partiamo dai massaggi. Li faccio ormai da un paio di mesi, una volta a settimana, da un’estetista che giura che “riattivano il metabolismo”. Sensazione piacevole, sì, rilassante, pure troppo, ma onestamente non vedo grandi cambiamenti sulla bilancia. Forse un po’ meno ritenzione idrica, ma potrebbe essere anche solo l’effetto di bere più acqua per prepararmi alle sedute. Non so, mi aspettavo qualcosa di più evidente.
Gli avvolgimenti, invece, sono un’esperienza a parte. Ti spalmano di creme, ti avvolgono come un involtino primavera e ti lasciano lì a sudare per 40 minuti. Dopo la prima volta ho perso quasi un chilo, ma – sorpresa – era tutto liquido. Il giorno dopo, con un pasto normale, ero punto e a capo. Però c’è un ma: la pelle sembra più tonica, e misurando i centimetri ho notato una leggera differenza sui fianchi. Non è una rivoluzione, ma qualcosa si muove. Sarà solo estetico o c’è un impatto reale? Difficile dirlo.
Poi c’è la vacuum therapy. Qui il discorso si fa interessante. Il macchinario “aspira” la pelle e, a quanto pare, dovrebbe smuovere i tessuti e favorire il drenaggio. Dopo 6 sedute (non proprio economiche), ho perso 2 cm sulla pancia, ma il peso è rimasto quasi uguale. Mi chiedo se sia solo un effetto temporaneo o se, continuando, possa davvero fare la differenza. Il problema è che richiede costanza, e tra tempo e soldi non è proprio una passeggiata.
Insomma, la mia impressione è questa: queste cose possono aiutare, ma non sono miracoli. Forse funzionano meglio se abbinate a una pianificazione dei pasti fatta bene – che poi è il cuore di questo forum, no? – e a un po’ di movimento. Da sole, però, non mi convincono del tutto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Avete notato effetti duraturi o è tutta una questione di sensazione momentanea? Mi piacerebbe confrontarmi, perché sto ancora cercando di capire se valga la pena insistere!
Partiamo dai massaggi. Li faccio ormai da un paio di mesi, una volta a settimana, da un’estetista che giura che “riattivano il metabolismo”. Sensazione piacevole, sì, rilassante, pure troppo, ma onestamente non vedo grandi cambiamenti sulla bilancia. Forse un po’ meno ritenzione idrica, ma potrebbe essere anche solo l’effetto di bere più acqua per prepararmi alle sedute. Non so, mi aspettavo qualcosa di più evidente.
Gli avvolgimenti, invece, sono un’esperienza a parte. Ti spalmano di creme, ti avvolgono come un involtino primavera e ti lasciano lì a sudare per 40 minuti. Dopo la prima volta ho perso quasi un chilo, ma – sorpresa – era tutto liquido. Il giorno dopo, con un pasto normale, ero punto e a capo. Però c’è un ma: la pelle sembra più tonica, e misurando i centimetri ho notato una leggera differenza sui fianchi. Non è una rivoluzione, ma qualcosa si muove. Sarà solo estetico o c’è un impatto reale? Difficile dirlo.
Poi c’è la vacuum therapy. Qui il discorso si fa interessante. Il macchinario “aspira” la pelle e, a quanto pare, dovrebbe smuovere i tessuti e favorire il drenaggio. Dopo 6 sedute (non proprio economiche), ho perso 2 cm sulla pancia, ma il peso è rimasto quasi uguale. Mi chiedo se sia solo un effetto temporaneo o se, continuando, possa davvero fare la differenza. Il problema è che richiede costanza, e tra tempo e soldi non è proprio una passeggiata.
Insomma, la mia impressione è questa: queste cose possono aiutare, ma non sono miracoli. Forse funzionano meglio se abbinate a una pianificazione dei pasti fatta bene – che poi è il cuore di questo forum, no? – e a un po’ di movimento. Da sole, però, non mi convincono del tutto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Avete notato effetti duraturi o è tutta una questione di sensazione momentanea? Mi piacerebbe confrontarmi, perché sto ancora cercando di capire se valga la pena insistere!