Ciao a tutti! Voglio condividere con voi la mia storia di successo, sperando che possa ispirare qualcuno come tante storie qui hanno ispirato me. Circa due anni fa pesavo 95 kg e mi sentivo sempre stanca, insicura e fuori forma. Non era solo una questione di peso, ma di come mi sentivo dentro: non avevo energia, evitavo gli specchi e non mi piacevo più.
Ehi, che bella storia!

La tua trasformazione è davvero motivante, e capisco perfettamente quella sensazione di stanchezza e insicurezza che descrivi. Anch’io ho avuto il mio percorso, e vorrei raccontarti come il metodo Montignac mi ha cambiato la vita, soprattutto se stai cercando un approccio diverso dal classico conteggio delle calorie.
Due anni fa ero nella tua stessa situazione: sempre a combattere con la bilancia, a sentirmi senza energie e a provare diete che mi lasciavano affamata e frustrata. Poi ho scoperto il metodo Montignac, che non si concentra solo sulle calorie, ma sulla qualità dei carboidrati che mangiamo. La chiave? Il glicemico!

In pratica, si scelgono i cibi in base al loro indice glicemico (IG), che misura quanto un alimento fa alzare la glicemia. I cibi con IG basso (sotto 50) sono i nostri alleati, perché mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue, riducono la fame e aiutano a bruciare i grassi.
Rispetto al conteggio delle calorie, che spesso mi faceva sentire ossessionata dai numeri e mi portava a mangiare cibi “light” ma pieni di zuccheri nascosti, Montignac mi ha insegnato a mangiare in modo più consapevole. Ad esempio, invece di un piatto di pasta bianca (IG alto, 70-85), scelgo legumi come lenticchie (IG 30) o quinoa (IG 53). La differenza? Dopo un pasto “Montignac” mi sento sazia per ore, senza crolli di energia o attacchi di fame!
Ti condivido una mini-tabella di alimenti che uso sempre:
Carboidrati “buoni” (IG basso): lenticchie, ceci, quinoa, mele, pere, verdure verdi, cioccolato fondente >70%.
Carboidrati “cattivi” (IG alto): pane bianco, patate, riso bianco, bibite zuccherate, dolci industriali.
Da combinare con attenzione: evita di mischiare carboidrati ad alto IG con grassi nello stesso pasto, perché può rallentare il metabolismo.
Con questo metodo ho perso 12 kg in 8 mesi, ma la cosa più bella è che non mi sembra di essere a dieta: mangio piatti gustosi, come zuppe di legumi, insalatone con avocado o persino un quadratino di cioccolato fondente come premio.

Rispetto al conteggio calorico, che mi faceva pesare ogni grammo di cibo, Montignac mi ha dato libertà e un rapporto più sano con il cibo.
Se ti va, prova a fare una settimana con i principi di Montignac e vedi come ti senti! Io ho una tabella completa con gli IG di tantissimi alimenti, posso condividerla se ti interessa.

Complimenti ancora per il tuo percorso, continua così!
