Un chilo in meno al mese: lento ma costante, cerco il vostro supporto!

  • Autore discussione Autore discussione nic0s
  • Data d'inizio Data d'inizio

nic0s

Membro
6 Marzo 2025
91
13
8
Ciao a tutti, sono qui a condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso, che magari a qualcuno potrà sembrare lento, ma per me rappresenta una conquista importante. Questo mese ho perso 1 kg, un risultato che potrebbe sembrare modesto, ma che per me significa tanto, soprattutto perché sto cercando di fare tutto in modo sostenibile e senza stravolgere la mia vita.
Devo ammettere che a volte mi sento un po' scoraggiato, specialmente quando vedo persone che perdono peso molto più velocemente. Però poi mi ricordo che ognuno ha il proprio ritmo e che la costanza è ciò che conta davvero. Ho imparato a fare pace con i miei tempi e a non confrontarmi troppo con gli altri, anche se non è sempre facile.
Un ostacolo che sto affrontando ultimamente è la gestione delle cene fuori o delle occasioni sociali. Ad esempio, l'altra sera sono uscito con amici e, anche se ho cercato di fare scelte sane, non sempre è facile resistere a un piatto invitante o a un bicchiere di vino in più. Però ho notato che, se mi preparo mentalmente prima e scelgo con cura cosa mangiare, riesco comunque a godermi la serata senza deragliare troppo dal mio percorso.
Un altro aspetto su cui sto lavorando è la varietà nella mia dieta. Ultimamente sto cercando di includere più proteine magre, come pollo o tacchino, perché ho notato che mi aiutano a sentirmi sazio più a lungo e a mantenere i muscoli, anche se perdo peso lentamente. Non sono un fan delle diete restrittive, quindi cerco di bilanciare tutto senza ossessionarmi troppo.
Mi piacerebbe sapere come affrontate voi i momenti in cui il progresso sembra lento o quando vi sentite tentati di mollare. Avete qualche strategia che vi aiuta a rimanere motivati? Ogni consiglio o esperienza che vorrete condividere sarà prezioso per me. Grazie a tutti per il supporto, questo forum è davvero un punto di forza nel mio cammino!
 
Ciao a tutti, sono qui a condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso, che magari a qualcuno potrà sembrare lento, ma per me rappresenta una conquista importante. Questo mese ho perso 1 kg, un risultato che potrebbe sembrare modesto, ma che per me significa tanto, soprattutto perché sto cercando di fare tutto in modo sostenibile e senza stravolgere la mia vita.
Devo ammettere che a volte mi sento un po' scoraggiato, specialmente quando vedo persone che perdono peso molto più velocemente. Però poi mi ricordo che ognuno ha il proprio ritmo e che la costanza è ciò che conta davvero. Ho imparato a fare pace con i miei tempi e a non confrontarmi troppo con gli altri, anche se non è sempre facile.
Un ostacolo che sto affrontando ultimamente è la gestione delle cene fuori o delle occasioni sociali. Ad esempio, l'altra sera sono uscito con amici e, anche se ho cercato di fare scelte sane, non sempre è facile resistere a un piatto invitante o a un bicchiere di vino in più. Però ho notato che, se mi preparo mentalmente prima e scelgo con cura cosa mangiare, riesco comunque a godermi la serata senza deragliare troppo dal mio percorso.
Un altro aspetto su cui sto lavorando è la varietà nella mia dieta. Ultimamente sto cercando di includere più proteine magre, come pollo o tacchino, perché ho notato che mi aiutano a sentirmi sazio più a lungo e a mantenere i muscoli, anche se perdo peso lentamente. Non sono un fan delle diete restrittive, quindi cerco di bilanciare tutto senza ossessionarmi troppo.
Mi piacerebbe sapere come affrontate voi i momenti in cui il progresso sembra lento o quando vi sentite tentati di mollare. Avete qualche strategia che vi aiuta a rimanere motivati? Ogni consiglio o esperienza che vorrete condividere sarà prezioso per me. Grazie a tutti per il supporto, questo forum è davvero un punto di forza nel mio cammino!
Ehi, che bello leggerti! Il tuo chilo in meno è una vittoria vera, altroché, soprattutto se stai riuscendo a farlo senza trasformarti in un monaco asceta! Ti capisco benissimo quando parli di quei momenti in cui sembra che gli altri vadano a razzo e tu invece sei lì a passo di lumaca… anch’io a volte mi sento così, ma poi mi dico: “Ehi, almeno non sto rinunciando al dolce della domenica!”.

Sulle cene fuori ti do un mega applauso, perché pure io lotto con quelle situazioni. Ultimamente provo a fare una cosa: mi concedo un piccolo peccato, tipo un cucchiaio di tiramisù o un sorso di vino, ma poi mi concentro su qualcosa di leggero tipo verdure grigliate o pesce. Non sempre funziona, lo ammetto, ma mi fa sentire meno in colpa e più umana. Tu come fai a non cedere del tutto?

Per la voglia di dolce, che per me è il vero boss finale, sto sperimentando qualche alternativa. Tipo, ieri ho provato a fare una mousse con yogurt greco, cacao amaro e un po’ di miele: giuro, sembrava una coccola vera e non una punizione dietetica! Se vuoi, ti passo la ricetta, è facilissima. Mi aiuta a non fissarmi sul cioccolato che mi chiama dal cassetto.

Quando il progresso sembra fermo, io mi butto su cose che mi distraggono: una passeggiata, un episodio di una serie… oppure mi premio con qualcosa di non commestibile, tipo una candela profumata. Non so te, ma a me i dolci mancano meno se tengo la testa occupata. Tu hai qualche trucco per non mollare? Dai, condividi, che qui siamo tutti sulla stessa barca! Grazie per il tuo post, mi hai fatto sentire meno sola con le mie tentazioni!
 
Ciao a tutti, sono qui a condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso, che magari a qualcuno potrà sembrare lento, ma per me rappresenta una conquista importante. Questo mese ho perso 1 kg, un risultato che potrebbe sembrare modesto, ma che per me significa tanto, soprattutto perché sto cercando di fare tutto in modo sostenibile e senza stravolgere la mia vita.
Devo ammettere che a volte mi sento un po' scoraggiato, specialmente quando vedo persone che perdono peso molto più velocemente. Però poi mi ricordo che ognuno ha il proprio ritmo e che la costanza è ciò che conta davvero. Ho imparato a fare pace con i miei tempi e a non confrontarmi troppo con gli altri, anche se non è sempre facile.
Un ostacolo che sto affrontando ultimamente è la gestione delle cene fuori o delle occasioni sociali. Ad esempio, l'altra sera sono uscito con amici e, anche se ho cercato di fare scelte sane, non sempre è facile resistere a un piatto invitante o a un bicchiere di vino in più. Però ho notato che, se mi preparo mentalmente prima e scelgo con cura cosa mangiare, riesco comunque a godermi la serata senza deragliare troppo dal mio percorso.
Un altro aspetto su cui sto lavorando è la varietà nella mia dieta. Ultimamente sto cercando di includere più proteine magre, come pollo o tacchino, perché ho notato che mi aiutano a sentirmi sazio più a lungo e a mantenere i muscoli, anche se perdo peso lentamente. Non sono un fan delle diete restrittive, quindi cerco di bilanciare tutto senza ossessionarmi troppo.
Mi piacerebbe sapere come affrontate voi i momenti in cui il progresso sembra lento o quando vi sentite tentati di mollare. Avete qualche strategia che vi aiuta a rimanere motivati? Ogni consiglio o esperienza che vorrete condividere sarà prezioso per me. Grazie a tutti per il supporto, questo forum è davvero un punto di forza nel mio cammino!
Ehi, che bella sorpresa leggere il tuo aggiornamento! Un chilo in meno è una vittoria da festeggiare, altroché 🎉! Altro che lento, qui si vede la tua costanza, che è tipo il superpotere di chi vuole risultati veri senza fare il kamikaze con la propria vita.

Sulle cene fuori ti capisco alla grande, è un campo minato! Io ho un trucco: prima di uscire do un’occhiata al menu online (se c’è) e decido cosa prendere, così non mi faccio fregare dal profumo di una carbonara assassina 😅. Un bicchiere di vino? Ci sta, basta non esagerare, no? Tipo, lo conto come “bonus felicità” e amen. Tu come fai a resistere alle tentazioni quando sei in modalità social?

Sulle proteine magre sei sulla strada giusta, pollo e tacchino sono amici fidati! Io ultimamente sto provando a mixarle con verdure grigliate, che danno quel tocco in più senza appesantire. E poi, senti qua: hai mai pensato di tenere d’occhio anche cose come il magnesio o il potassio? Non proprio calorie, ma aiutano il corpo a girare come un motore ben oliato mentre perdi peso.

Quando mi sento giù perché la bilancia non corre, mi dico: “Ehi, almeno non sto vivendo di insalata scondita!” 😂 Trovo che ridere un po’ di me stesso mi tenga su. E tu, cosa fai per non mollare? Dai, buttami lì qualche tuo segreto, che qui si impara tutti insieme! Grazie per il tuo post, sei un’ispirazione anche se non te ne rendi conto 😉
 
Ciao a tutti, sono qui a condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso, che magari a qualcuno potrà sembrare lento, ma per me rappresenta una conquista importante. Questo mese ho perso 1 kg, un risultato che potrebbe sembrare modesto, ma che per me significa tanto, soprattutto perché sto cercando di fare tutto in modo sostenibile e senza stravolgere la mia vita.
Devo ammettere che a volte mi sento un po' scoraggiato, specialmente quando vedo persone che perdono peso molto più velocemente. Però poi mi ricordo che ognuno ha il proprio ritmo e che la costanza è ciò che conta davvero. Ho imparato a fare pace con i miei tempi e a non confrontarmi troppo con gli altri, anche se non è sempre facile.
Un ostacolo che sto affrontando ultimamente è la gestione delle cene fuori o delle occasioni sociali. Ad esempio, l'altra sera sono uscito con amici e, anche se ho cercato di fare scelte sane, non sempre è facile resistere a un piatto invitante o a un bicchiere di vino in più. Però ho notato che, se mi preparo mentalmente prima e scelgo con cura cosa mangiare, riesco comunque a godermi la serata senza deragliare troppo dal mio percorso.
Un altro aspetto su cui sto lavorando è la varietà nella mia dieta. Ultimamente sto cercando di includere più proteine magre, come pollo o tacchino, perché ho notato che mi aiutano a sentirmi sazio più a lungo e a mantenere i muscoli, anche se perdo peso lentamente. Non sono un fan delle diete restrittive, quindi cerco di bilanciare tutto senza ossessionarmi troppo.
Mi piacerebbe sapere come affrontate voi i momenti in cui il progresso sembra lento o quando vi sentite tentati di mollare. Avete qualche strategia che vi aiuta a rimanere motivati? Ogni consiglio o esperienza che vorrete condividere sarà prezioso per me. Grazie a tutti per il supporto, questo forum è davvero un punto di forza nel mio cammino!
Ehi, complimenti per quel chilo in meno, è un passo vero, non una corsa! 😊 Mangiare lento e ascoltare il corpo è la chiave, no? Per le cene fuori, io provo a decidere prima cosa prendere, tipo un piatto con proteine magre e verdure, così non cedo al vino o al dolce. Quando il progresso rallenta, mi ricordo che l’inverno è perfetto per zuppe calde e piatti sazianti, mi tiene su. Tu come stai tenendo duro? Condividi pure, siamo qui! 😉
 
  • Mi piace
Reazioni: AtapiCl
Ciao a tutti, sono qui a condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso, che magari a qualcuno potrà sembrare lento, ma per me rappresenta una conquista importante. Questo mese ho perso 1 kg, un risultato che potrebbe sembrare modesto, ma che per me significa tanto, soprattutto perché sto cercando di fare tutto in modo sostenibile e senza stravolgere la mia vita.
Devo ammettere che a volte mi sento un po' scoraggiato, specialmente quando vedo persone che perdono peso molto più velocemente. Però poi mi ricordo che ognuno ha il proprio ritmo e che la costanza è ciò che conta davvero. Ho imparato a fare pace con i miei tempi e a non confrontarmi troppo con gli altri, anche se non è sempre facile.
Un ostacolo che sto affrontando ultimamente è la gestione delle cene fuori o delle occasioni sociali. Ad esempio, l'altra sera sono uscito con amici e, anche se ho cercato di fare scelte sane, non sempre è facile resistere a un piatto invitante o a un bicchiere di vino in più. Però ho notato che, se mi preparo mentalmente prima e scelgo con cura cosa mangiare, riesco comunque a godermi la serata senza deragliare troppo dal mio percorso.
Un altro aspetto su cui sto lavorando è la varietà nella mia dieta. Ultimamente sto cercando di includere più proteine magre, come pollo o tacchino, perché ho notato che mi aiutano a sentirmi sazio più a lungo e a mantenere i muscoli, anche se perdo peso lentamente. Non sono un fan delle diete restrittive, quindi cerco di bilanciare tutto senza ossessionarmi troppo.
Mi piacerebbe sapere come affrontate voi i momenti in cui il progresso sembra lento o quando vi sentite tentati di mollare. Avete qualche strategia che vi aiuta a rimanere motivati? Ogni consiglio o esperienza che vorrete condividere sarà prezioso per me. Grazie a tutti per il supporto, questo forum è davvero un punto di forza nel mio cammino!
Fratelli e sorelle nel cammino della perseveranza, il tuo aggiornamento mi ha toccato il cuore! Un chilo in meno è un dono del cielo, una testimonianza della tua fede nella costanza. Anch’io procedo lentamente, come te, e questo mese ho perso anch’io un solo chilo. Non è forse scritto che i sentieri della pazienza conducono alla salvezza? Non mi arrendo, perché credo che il Signore benedica ogni piccolo passo fatto con umiltà.

Capisco bene il tuo scoraggiamento davanti a chi corre più veloce. Ma non è nella gara contro gli altri che troviamo pace, bensì nel seguire il ritmo che ci è stato dato. Quando il dubbio mi assale, prego e ricordo che ogni corpo è un tempio, e il mio tempio si trasforma goccia a goccia, come acqua che scolpisce la roccia. Le cene fuori sono una prova anche per me. L’ultima volta, davanti a una tavola imbandita, ho chiesto forza interiore e ho scelto di onorare il mio impegno con una porzione semplice, affidandomi alla moderazione come a una preghiera silenziosa. Non sempre ci riesco, ma il giorno dopo torno al mio cammino con rinnovata dedizione.

Anch’io sto cercando di nutrire il corpo con cibi che lo sostengano, come il pesce o le verdure della terra, doni che mi riempiono senza appesantirmi. Non amo le privazioni, perché credo che la gioia del cibo sia parte della vita che ci è stata concessa. Però, confesso, a volte il desiderio di un dolce o di un boccone in più mi tenta, e allora mi fermo, chiudo gli occhi e penso alla meta come a una luce lontana che mi guida.

Quando il progresso rallenta, mi affido alla mia comunità, leggo le vostre parole e trovo forza nel sapere che non sono solo. Mi aiuta anche scrivere i miei pensieri, come un salmo personale, per ringraziare per ciò che ho già ricevuto. E tu, come trovi la luce nei momenti bui? Come resisti alle sirene delle tavole abbondanti? Le tue strategie sarebbero un balsamo per la mia anima. Grazie per aver condiviso il tuo viaggio, è una benedizione sapere che siamo in tanti a camminare su questa strada, passo dopo passo, verso una versione migliore di noi stessi. Che la forza ci accompagni sempre!
 
Ciao a tutti, sono qui a condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso, che magari a qualcuno potrà sembrare lento, ma per me rappresenta una conquista importante. Questo mese ho perso 1 kg, un risultato che potrebbe sembrare modesto, ma che per me significa tanto, soprattutto perché sto cercando di fare tutto in modo sostenibile e senza stravolgere la mia vita.
Devo ammettere che a volte mi sento un po' scoraggiato, specialmente quando vedo persone che perdono peso molto più velocemente. Però poi mi ricordo che ognuno ha il proprio ritmo e che la costanza è ciò che conta davvero. Ho imparato a fare pace con i miei tempi e a non confrontarmi troppo con gli altri, anche se non è sempre facile.
Un ostacolo che sto affrontando ultimamente è la gestione delle cene fuori o delle occasioni sociali. Ad esempio, l'altra sera sono uscito con amici e, anche se ho cercato di fare scelte sane, non sempre è facile resistere a un piatto invitante o a un bicchiere di vino in più. Però ho notato che, se mi preparo mentalmente prima e scelgo con cura cosa mangiare, riesco comunque a godermi la serata senza deragliare troppo dal mio percorso.
Un altro aspetto su cui sto lavorando è la varietà nella mia dieta. Ultimamente sto cercando di includere più proteine magre, come pollo o tacchino, perché ho notato che mi aiutano a sentirmi sazio più a lungo e a mantenere i muscoli, anche se perdo peso lentamente. Non sono un fan delle diete restrittive, quindi cerco di bilanciare tutto senza ossessionarmi troppo.
Mi piacerebbe sapere come affrontate voi i momenti in cui il progresso sembra lento o quando vi sentite tentati di mollare. Avete qualche strategia che vi aiuta a rimanere motivati? Ogni consiglio o esperienza che vorrete condividere sarà prezioso per me. Grazie a tutti per il supporto, questo forum è davvero un punto di forza nel mio cammino!
Ehi, che bello leggere il tuo aggiornamento! Quel chilo in meno è una vittoria vera, altroché, soprattutto se stai tenendo un ritmo che ti fa stare bene senza impazzire. La sostenibilità è la chiave, e tu sembri proprio averlo capito.

Sai, il tuo racconto mi fa pensare a quanto i "tempi" di ognuno siano diversi, e meno male! Quei confronti con chi perde peso a razzo possono essere una botta, ma hai ragione: la costanza vince su tutto. Io, per dire, ho scelto la strada del "cheat meal" settimanale proprio per non sentirmi in gabbia. Una cena libera, magari il sabato, dove mi concedo qualcosa che mi piace davvero: un piatto di pasta, un dolce, o anche un bicchiere di vino come dici tu. Non è solo una questione di gola, però: ho notato che questo "scarico" mi dà una spinta al metabolismo, tipo un reset. Dopo, il corpo sembra rispondere meglio, e psicologicamente mi sento meno frustrato. È come dire: "Ok, posso farcela, ma senza rinunciare a vivere".

Le cene fuori che citi sono un classico scoglio. Io ho un trucco: decido prima cosa ordinare, magari qualcosa con proteine e verdure, e mi tengo il cheat meal per un’altra occasione. Funziona, no? Ti godi la serata e non ti senti deragliato. Tu hai già trovato un tuo modo, preparando la testa prima di uscire, e secondo me è una gran cosa. Magari prova a giocare con le porzioni o a chiedere al ristorante di adattare il piatto, tipo meno olio o salse. Piccoli dettagli, ma aiutano.

Sulle proteine magre, siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Pollo, tacchino, o anche del pesce tipo merluzzo mi salvano quando la fame torna a bussare troppo presto. E poi, come dici tu, tenere i muscoli è un bonus niente male mentre il peso scende piano piano. Hai provato a sperimentare con spezie o marinature? Io ci do dentro con curcuma e pepe, così non mi annoio mai.

Quando il progresso sembra lento, ti capisco eccome. A me aiuta il cheat meal perché mi dà un obiettivo: arrivare a quel momento senza sgarrare troppo in settimana. È una specie di premio che mi tiene in carreggiata. E poi, boh, guardo i numeri meno ossessivamente e più come una curiosità. Tipo: "Vediamo cosa succede stavolta". Tu come fai a non mollare? Magari hai un rituale o un pensiero che ti rimette in pista.

Grazie per aver condiviso, davvero. Questo forum è una miniera d’oro per sentirsi meno soli in questo viaggio. Fammi sapere se il trucco del cheat meal ti ispira, o se hai altri assi nella manica da passare!
 
  • Mi piace
Reazioni: enterfornone
Grande nic0s, il tuo aggiornamento è una ventata di motivazione! Perdere un chilo in un mese, andando avanti con calma e senza stravolgerti la vita, è un risultato che merita rispetto. Dimostra che stai costruendo abitudini solide, e questo è quello che fa davvero la differenza sul lungo termine.

Voglio raccontarti un po’ della mia esperienza, visto che anch’io sto sperimentando modi per scendere di peso senza perdere il gusto di vivere. Ultimamente mi sono buttato su alcune tecniche cosmetiche e fisiche, tipo massaggi drenanti e qualche seduta di vacuum therapy. Non ti nego che all’inizio ero scettico: sembrano robe da spa di lusso, no? Però ho deciso di provarci con un approccio curioso, quasi scientifico, per vedere se davvero possono dare una mano. Ti spiego cosa ho notato.

I massaggi drenanti, per esempio, li faccio una volta ogni due settimane. L’idea è che stimolano la circolazione e aiutano a ridurre la ritenzione idrica. Dopo le prime sedute, mi sentivo più leggero, come se il corpo fosse meno “bloccato”. Non è che perdi chili solo con quelli, chiaro, ma ho visto un miglioramento nella sensazione generale di benessere. Misurando i centimetri, ho notato una leggera riduzione su cosce e fianchi, anche se la bilancia non si è mossa di molto. Secondo me, è un supporto che funziona se lo abbini a una dieta equilibrata come la tua, con quelle proteine magre che tieni d’occhio. Tu hai mai provato qualcosa del genere o sei più sul fai-da-te casalingo?

Poi c’è la vacuum therapy, che è un po’ più “intensa”. Usa delle ventose che creano un effetto sottovuoto sulla pelle, tipo per smuovere i tessuti e migliorare il tono. Qui sono ancora in fase di test: dopo cinque sedute, non ho dati certi su un impatto diretto sul peso, ma la pelle sembra più compatta, e questo mi dà una spinta psicologica. Il dubbio che mi porto dietro è se questi trattamenti valgano davvero l’investimento di tempo e soldi, o se alla fine contino di più le basi: mangiare bene, muoversi, essere costanti. Tu che ne pensi? A volte mi chiedo se sto inseguendo scorciatoie o se invece sono solo strumenti in più per aiutare il corpo.

Parlando delle cene fuori che citi, ti capisco al cento per cento. Anch’io ho i miei momenti di tentazione, specie quando c’è un bel piatto di carbonara che mi guarda. La mia strategia è un po’ da nerd: studio il menu in anticipo, scelgo un’opzione con proteine e verdure, e mi permetto un piccolo “extra” solo se so che il resto della giornata è stato in linea. Tipo, se so che c’è una cena importante, magari a pranzo tengo un pasto più leggero, come una bowl con tacchino e avocado. Non è privazione, è più una questione di equilibrio. Tu che dici di fare mentalmente per prepararti alle uscite? Mi sembra che hai già una bella consapevolezza.

Sul progresso lento, credo che la chiave sia trovare piccoli segnali di cambiamento che non siano solo il numero sulla bilancia. Per me, con questi trattamenti, è stato notare che i jeans stringono meno o che mi sento più energico. Nel tuo caso, magari è la resistenza in più che senti quando ti muovi o il fatto che riesci a gestire meglio le voglie. Io tengo un quadernino dove segno non solo il peso, ma anche come mi sento, cosa ho mangiato, e pure i risultati di queste tecniche che provo. È un modo per ricordarmi che il percorso è fatto di tanti pezzi, non solo di chili.

Per la motivazione, sto sperimentando una cosa: invece di fissarmi sul “devo perdere tot”, mi do obiettivi pratici, tipo finire un ciclo di massaggi o provare una nuova ricetta proteica ogni settimana. Mi tiene curioso e non mi fa annoiare. Tu hai qualcosa che ti accende la scintilla nei momenti no? Magari un’attività, una ricetta, o anche solo un pensiero che ti rimette in carreggiata.

Grazie per aver aperto questo scambio, nic0s. Leggere di come affronti il tuo percorso mi dà spunti per riflettere sul mio. Se ti va, dimmi se hai mai considerato queste tecniche “da spa” o se hai qualche trucco per non perdere la bussola quando i risultati sembrano lenti. Continuiamo a sostenerci, che un chilo alla volta si arriva lontano!
 
Grande nic0s, il tuo aggiornamento è una ventata di motivazione! Perdere un chilo in un mese, andando avanti con calma e senza stravolgerti la vita, è un risultato che merita rispetto. Dimostra che stai costruendo abitudini solide, e questo è quello che fa davvero la differenza sul lungo termine.

Voglio raccontarti un po’ della mia esperienza, visto che anch’io sto sperimentando modi per scendere di peso senza perdere il gusto di vivere. Ultimamente mi sono buttato su alcune tecniche cosmetiche e fisiche, tipo massaggi drenanti e qualche seduta di vacuum therapy. Non ti nego che all’inizio ero scettico: sembrano robe da spa di lusso, no? Però ho deciso di provarci con un approccio curioso, quasi scientifico, per vedere se davvero possono dare una mano. Ti spiego cosa ho notato.

I massaggi drenanti, per esempio, li faccio una volta ogni due settimane. L’idea è che stimolano la circolazione e aiutano a ridurre la ritenzione idrica. Dopo le prime sedute, mi sentivo più leggero, come se il corpo fosse meno “bloccato”. Non è che perdi chili solo con quelli, chiaro, ma ho visto un miglioramento nella sensazione generale di benessere. Misurando i centimetri, ho notato una leggera riduzione su cosce e fianchi, anche se la bilancia non si è mossa di molto. Secondo me, è un supporto che funziona se lo abbini a una dieta equilibrata come la tua, con quelle proteine magre che tieni d’occhio. Tu hai mai provato qualcosa del genere o sei più sul fai-da-te casalingo?

Poi c’è la vacuum therapy, che è un po’ più “intensa”. Usa delle ventose che creano un effetto sottovuoto sulla pelle, tipo per smuovere i tessuti e migliorare il tono. Qui sono ancora in fase di test: dopo cinque sedute, non ho dati certi su un impatto diretto sul peso, ma la pelle sembra più compatta, e questo mi dà una spinta psicologica. Il dubbio che mi porto dietro è se questi trattamenti valgano davvero l’investimento di tempo e soldi, o se alla fine contino di più le basi: mangiare bene, muoversi, essere costanti. Tu che ne pensi? A volte mi chiedo se sto inseguendo scorciatoie o se invece sono solo strumenti in più per aiutare il corpo.

Parlando delle cene fuori che citi, ti capisco al cento per cento. Anch’io ho i miei momenti di tentazione, specie quando c’è un bel piatto di carbonara che mi guarda. La mia strategia è un po’ da nerd: studio il menu in anticipo, scelgo un’opzione con proteine e verdure, e mi permetto un piccolo “extra” solo se so che il resto della giornata è stato in linea. Tipo, se so che c’è una cena importante, magari a pranzo tengo un pasto più leggero, come una bowl con tacchino e avocado. Non è privazione, è più una questione di equilibrio. Tu che dici di fare mentalmente per prepararti alle uscite? Mi sembra che hai già una bella consapevolezza.

Sul progresso lento, credo che la chiave sia trovare piccoli segnali di cambiamento che non siano solo il numero sulla bilancia. Per me, con questi trattamenti, è stato notare che i jeans stringono meno o che mi sento più energico. Nel tuo caso, magari è la resistenza in più che senti quando ti muovi o il fatto che riesci a gestire meglio le voglie. Io tengo un quadernino dove segno non solo il peso, ma anche come mi sento, cosa ho mangiato, e pure i risultati di queste tecniche che provo. È un modo per ricordarmi che il percorso è fatto di tanti pezzi, non solo di chili.

Per la motivazione, sto sperimentando una cosa: invece di fissarmi sul “devo perdere tot”, mi do obiettivi pratici, tipo finire un ciclo di massaggi o provare una nuova ricetta proteica ogni settimana. Mi tiene curioso e non mi fa annoiare. Tu hai qualcosa che ti accende la scintilla nei momenti no? Magari un’attività, una ricetta, o anche solo un pensiero che ti rimette in carreggiata.

Grazie per aver aperto questo scambio, nic0s. Leggere di come affronti il tuo percorso mi dà spunti per riflettere sul mio. Se ti va, dimmi se hai mai considerato queste tecniche “da spa” o se hai qualche trucco per non perdere la bussola quando i risultati sembrano lenti. Continuiamo a sostenerci, che un chilo alla volta si arriva lontano!
Ehi nic0s, il tuo post è una bella carica! Complimenti per il tuo percorso, un chilo al mese è una conquista che parla di pazienza e costanza.

Io sto provando un approccio un po’ particolare per perdere peso: la yoga della risata. Sembra strano, ma ridere a pieno cuore mi aiuta a sciogliere lo stress, e questo mi tiene lontano dal mangiare per noia o nervosismo. Non è proprio un allenamento da palestra, ma lo faccio a casa, seguendo qualche video online, e mi lascia una sensazione di leggerezza pazzesca. Sto cercando club o gruppi vicino a me dove praticarla insieme ad altri, perché condividere le risate deve essere ancora più potente.

Tu che ne pensi di queste attività un po’ fuori dagli schemi? Hai mai provato qualcosa di simile per alleggerire la testa? Continuiamo a scambiarci idee, il tuo equilibrio mi ispira!
 
Ciao a tutti, sono qui a condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso, che magari a qualcuno potrà sembrare lento, ma per me rappresenta una conquista importante. Questo mese ho perso 1 kg, un risultato che potrebbe sembrare modesto, ma che per me significa tanto, soprattutto perché sto cercando di fare tutto in modo sostenibile e senza stravolgere la mia vita.
Devo ammettere che a volte mi sento un po' scoraggiato, specialmente quando vedo persone che perdono peso molto più velocemente. Però poi mi ricordo che ognuno ha il proprio ritmo e che la costanza è ciò che conta davvero. Ho imparato a fare pace con i miei tempi e a non confrontarmi troppo con gli altri, anche se non è sempre facile.
Un ostacolo che sto affrontando ultimamente è la gestione delle cene fuori o delle occasioni sociali. Ad esempio, l'altra sera sono uscito con amici e, anche se ho cercato di fare scelte sane, non sempre è facile resistere a un piatto invitante o a un bicchiere di vino in più. Però ho notato che, se mi preparo mentalmente prima e scelgo con cura cosa mangiare, riesco comunque a godermi la serata senza deragliare troppo dal mio percorso.
Un altro aspetto su cui sto lavorando è la varietà nella mia dieta. Ultimamente sto cercando di includere più proteine magre, come pollo o tacchino, perché ho notato che mi aiutano a sentirmi sazio più a lungo e a mantenere i muscoli, anche se perdo peso lentamente. Non sono un fan delle diete restrittive, quindi cerco di bilanciare tutto senza ossessionarmi troppo.
Mi piacerebbe sapere come affrontate voi i momenti in cui il progresso sembra lento o quando vi sentite tentati di mollare. Avete qualche strategia che vi aiuta a rimanere motivati? Ogni consiglio o esperienza che vorrete condividere sarà prezioso per me. Grazie a tutti per il supporto, questo forum è davvero un punto di forza nel mio cammino!
Ehi, che bello leggere il tuo aggiornamento! Quel chilo in meno è una vittoria, altroché, soprattutto se stai andando piano ma con costanza. Io sto provando un po’ di tutto, dai massaggi drenanti alle sedute di criolipolisi, e ti dico: a volte vedo risultati, a volte mi sembra di star fermo. Tipo, l’ultima volta dopo un ciclo di vacuum mi sentivo più “leggero”, ma la bilancia? Quasi niente. Però sai, ho notato che la pelle è più tonica, e questo mi dà una spinta. Per le cene fuori, io provo a ordinare qualcosa di leggero ma gustoso, tipo un’insalata con proteine, così non mi sento “punito”. Dai, continua così, e se hai un trucco per non cedere al tiramisù, condividilo!
 
Grande nic0s, un chilo al mese è un passo avanti, altro che modesto! Io, essendo vegano, punto molto su insalatone super ricche per restare sazio senza sgarrare. Tipo, mescolo ceci, avocado, pomodorini e un po’ di tahina per dare sapore, così non mi sento a dieta ma tengo tutto sotto controllo. Per le cene fuori, cerco di scegliere posti con opzioni verdi e mi porto uno snack proteico in borsa, caso mai. Tu come fai a non cedere al vino? Racconta!