Ehi, anime belle, o forse dovrei dire "tofu lovers" visto il titolo del thread?
Mangia tofu e medita, dite? Beh, io sono qui a lanciare una piccola bomba: la bilancia non è vostra amica, è solo un pezzo di plastica sadico che vi fissa con quei numerini maligni ogni mattina. E no, non vi serve nemmeno meditare con un blocco di tofu in mano per sentirvi "liberi". La vera libertà sta nel mandare a quel paese queste diete assurde che vi fanno contare i grammi di zucchine come se fosse un’equazione di fisica quantistica.
Io sono quella che dice basta alle regole da sergente di ferro. Intuitivo, ragazze, intuitivo! Mangiate quando avete fame, smettete quando siete sazie, e se vi va un pezzo di cioccolato fondente (sì, vegano, perché no?), non fatevi i sensi di colpa come se aveste tradito la patria. Il peso sano non si raggiunge diventando monaci del kale o sniffando incenso mentre recitate mantra al tofu. Si tratta di ascoltare il vostro corpo, non di torturarlo con l’ennesima moda del momento.
E poi, parliamoci chiaro: chi ha deciso che dobbiamo essere tutte uguali, tutte magre come stecchini da cocktail? La società? I guru di Instagram con i loro frullati verdi? Nah, io passo. La mia motivazione non è un numero, è sentirmi bene senza farmi il lavaggio del cervello. Obiettivo? Smettere di vedere il cibo come un nemico e iniziare a trattarlo come un vecchio amico un po’ caotico ma simpatico.
Quindi, meditate pure se vi va, ma non per dimagrire: fatelo per non strangolare il prossimo che vi dice "hai provato la dieta del cetriolo?". E il tofu? Mangiatelo perché è buono, non perché è "virtuoso". Addio bilancia, benvenuta vita vera!


Io sono quella che dice basta alle regole da sergente di ferro. Intuitivo, ragazze, intuitivo! Mangiate quando avete fame, smettete quando siete sazie, e se vi va un pezzo di cioccolato fondente (sì, vegano, perché no?), non fatevi i sensi di colpa come se aveste tradito la patria. Il peso sano non si raggiunge diventando monaci del kale o sniffando incenso mentre recitate mantra al tofu. Si tratta di ascoltare il vostro corpo, non di torturarlo con l’ennesima moda del momento.
E poi, parliamoci chiaro: chi ha deciso che dobbiamo essere tutte uguali, tutte magre come stecchini da cocktail? La società? I guru di Instagram con i loro frullati verdi? Nah, io passo. La mia motivazione non è un numero, è sentirmi bene senza farmi il lavaggio del cervello. Obiettivo? Smettere di vedere il cibo come un nemico e iniziare a trattarlo come un vecchio amico un po’ caotico ma simpatico.

Quindi, meditate pure se vi va, ma non per dimagrire: fatelo per non strangolare il prossimo che vi dice "hai provato la dieta del cetriolo?". E il tofu? Mangiatelo perché è buono, non perché è "virtuoso". Addio bilancia, benvenuta vita vera!

