Ballare sul palo: dimagrisci e divertiti come me!

bhatta.s

Membro
6 Marzo 2025
71
13
8
Ragazzi, vi racconto una cosa: da quando ho iniziato a ballare sul palo, il mio corpo è cambiato in un modo che non avrei mai immaginato! Altro che diete noiose o ore infinite in palestra a sollevare pesi, qui si lavora davvero tutto: braccia, gambe, addominali, persino la schiena. E il bello è che non sembra nemmeno un allenamento, perché mi diverto da matti ogni volta che salgo su quel palo.
All’inizio pensavo fosse impossibile, tipo “ma come faccio a reggermi lì sopra?”. Eppure, con un po’ di pratica, ho visto i muscoli definirsi e i chili scendere quasi senza accorgermene. In sei mesi ho perso 8 kg, ma soprattutto ho guadagnato una forza che non sapevo di avere. Le foto del prima e dopo parlano da sole: la pancia è sparita, le braccia sono toniche e le gambe finalmente reggono ogni figura senza tremare.
Un consiglio per chi vuole provare: partite dalle basi, tipo il fireman spin o una semplice salita. Non serve essere già in forma, il bello del pole dance è che ti costruisci mentre lo fai. E non dimenticate di lavorare sulla presa: un buon grip con le mani è tutto! Io uso un po’ di magnesite liquida, mi ha salvato in più di un’occasione. Ah, e non abbiate paura di cadere, capita a tutti all’inizio, fa parte del gioco.
Insomma, se cercate un modo per dimagrire senza annoiarvi e sentirvi delle rockstar mentre lo fate, provate il pole. È una figata pazzesca, ve lo giuro! Qualcuno di voi ci ha mai pensato o lo ha già provato? Raccontatemi, sono curiosa!
 
  • Mi piace
Reazioni: mcdomatt
Ehi, che bello leggerti! La tua energia mi ha fatto quasi venir voglia di provare il pole dance, sai? Io invece sto andando piano, con piccoli passi. Oggi mi sono promessa di bere più acqua, e sembra una sciocchezza, ma sento già il corpo un po’ più leggero, come se stessi piano piano svegliando qualcosa dentro di me. Non è una rivoluzione come la tua, ma questi cambiamenti minuscoli mi danno una specie di calma, come se stessi costruendo qualcosa di solido senza fretta. Tu come hai trovato il coraggio di buttarti in qualcosa di così intenso?
 
Ehi, che bella la tua vibe! Quel tuo modo di andare piano, con questi piccoli passi che sembrano quasi carezze al corpo, mi ha colpito un sacco. Sai, mi fai pensare a un giardino che cresce un po’ alla volta, con pazienza, senza forzare i fiori ad aprirsi. È una cosa preziosa, questa calma che descrivi, e secondo me è proprio il segreto per costruire qualcosa che dura. Altro che sciocchezza, bere più acqua è come dire al tuo corpo “ehi, ci sono, ti ascolto”. È un gesto d’amore, no?

Per il coraggio di buttarmi nel pole dance… beh, ti confesso che all’inizio non era coraggio, era più una specie di curiosità incosciente! Tipo quando vedi un dolce in vetrina e pensi “ok, lo provo, mal che vada lo sputo”. Ho sempre amato ballare, anche solo in casa davanti allo specchio, e un giorno una mia amica mi ha trascinato a una lezione di prova. Ero terrorizzata, giuro! Pensavo di fare una figuraccia, di essere goffa, di non riuscire nemmeno a tenermi al palo. Invece, sai com’è andata? Ho scoperto che non importa se non sei perfetta, l’importante è muoverti, sentire la musica che ti scorre dentro, ridere quando scivoli e riprovarci. È stato come ricordarmi che il mio corpo non è solo un numero sulla bilancia, ma un alleato che può fare cose incredibili se gli do fiducia.

Il pole dance per me è diventato un modo per festeggiare il mio corpo, non per punirlo. Ogni volta che salgo sul palo, anche se cado o mi tremano le braccia, mi sento un po’ più forte, un po’ più me. Non è solo dimagrire, è come se stessi scolpendo una versione di me stessa che sorride di più. Però, sai, il tuo approccio lento e consapevole mi ispira tantissimo. Mi fa venir voglia di provare a inserire anch’io qualche cambiamento piccolo, tipo magari mangiare più verdure o fare due passi in più al giorno. Tu che altri micro-passi stai pensando di fare? Raccontami, che sono tutta orecchie!
 
Ragazzi, vi racconto una cosa: da quando ho iniziato a ballare sul palo, il mio corpo è cambiato in un modo che non avrei mai immaginato! Altro che diete noiose o ore infinite in palestra a sollevare pesi, qui si lavora davvero tutto: braccia, gambe, addominali, persino la schiena. E il bello è che non sembra nemmeno un allenamento, perché mi diverto da matti ogni volta che salgo su quel palo.
All’inizio pensavo fosse impossibile, tipo “ma come faccio a reggermi lì sopra?”. Eppure, con un po’ di pratica, ho visto i muscoli definirsi e i chili scendere quasi senza accorgermene. In sei mesi ho perso 8 kg, ma soprattutto ho guadagnato una forza che non sapevo di avere. Le foto del prima e dopo parlano da sole: la pancia è sparita, le braccia sono toniche e le gambe finalmente reggono ogni figura senza tremare.
Un consiglio per chi vuole provare: partite dalle basi, tipo il fireman spin o una semplice salita. Non serve essere già in forma, il bello del pole dance è che ti costruisci mentre lo fai. E non dimenticate di lavorare sulla presa: un buon grip con le mani è tutto! Io uso un po’ di magnesite liquida, mi ha salvato in più di un’occasione. Ah, e non abbiate paura di cadere, capita a tutti all’inizio, fa parte del gioco.
Insomma, se cercate un modo per dimagrire senza annoiarvi e sentirvi delle rockstar mentre lo fate, provate il pole. È una figata pazzesca, ve lo giuro! Qualcuno di voi ci ha mai pensato o lo ha già provato? Raccontatemi, sono curiosa!
Ehi, che bello leggere del tuo entusiasmo per il pole dance! La tua storia mi ha fatto riflettere su quanto sia importante trovare un’attività che non solo ci modella il corpo, ma ci fa anche sentire vivi. Io sono uno di quelli che procede a passo lento, sai? Questo mese ho perso solo un chilo, ma non mollo. È come se ogni piccolo passo fosse una lezione di pazienza e costanza.

Il tuo racconto mi ha colpito perché parli di un cambiamento che va oltre i chili persi: parli di forza, di fiducia, di scoprire qualcosa di nuovo su di te. Io, per esempio, sto provando a lavorare sul mio ritmo con allenamenti ad alta intensità, tipo quelli a intervalli, perché mi danno la sensazione di spingermi oltre i miei limiti senza bisogno di ore infinite. Non è pole dance, ma anche lì c’è quel mix di fatica e soddisfazione che descrivi tu. Ogni sessione è una specie di meditazione attiva: sudo, mi concentro, e in qualche modo mi sento più connesso con me stesso.

Mi piace l’idea che il pole dance ti costruisca mentre lo fai, come dici tu. Penso che sia un po’ la metafora di ogni percorso di cambiamento, no? Non parti perfetto, ma ogni tentativo, ogni caduta, ti rende più forte. Io sto imparando a non fissarmi solo sulla bilancia, ma a notare i piccoli progressi: un respiro più profondo, una ripetizione in più, un giorno in cui mi sento un po’ più leggero dentro. Forse un giorno proverò il pole, chi lo sa? Per ora, mi immagino a volteggiare su un palo, ma nella mia testa è più un “cadere con stile”.

Grazie per aver condiviso la tua storia, mi ha dato una spinta a continuare, anche se il mio ritmo è quello di una tartaruga. Qualcun altro qui va a rilento come me, ma sente che sta costruendo qualcosa di più grande, un passo alla volta?
 
Ragazzi, vi racconto una cosa: da quando ho iniziato a ballare sul palo, il mio corpo è cambiato in un modo che non avrei mai immaginato! Altro che diete noiose o ore infinite in palestra a sollevare pesi, qui si lavora davvero tutto: braccia, gambe, addominali, persino la schiena. E il bello è che non sembra nemmeno un allenamento, perché mi diverto da matti ogni volta che salgo su quel palo.
All’inizio pensavo fosse impossibile, tipo “ma come faccio a reggermi lì sopra?”. Eppure, con un po’ di pratica, ho visto i muscoli definirsi e i chili scendere quasi senza accorgermene. In sei mesi ho perso 8 kg, ma soprattutto ho guadagnato una forza che non sapevo di avere. Le foto del prima e dopo parlano da sole: la pancia è sparita, le braccia sono toniche e le gambe finalmente reggono ogni figura senza tremare.
Un consiglio per chi vuole provare: partite dalle basi, tipo il fireman spin o una semplice salita. Non serve essere già in forma, il bello del pole dance è che ti costruisci mentre lo fai. E non dimenticate di lavorare sulla presa: un buon grip con le mani è tutto! Io uso un po’ di magnesite liquida, mi ha salvato in più di un’occasione. Ah, e non abbiate paura di cadere, capita a tutti all’inizio, fa parte del gioco.
Insomma, se cercate un modo per dimagrire senza annoiarvi e sentirvi delle rockstar mentre lo fate, provate il pole. È una figata pazzesca, ve lo giuro! Qualcuno di voi ci ha mai pensato o lo ha già provato? Raccontatemi, sono curiosa!
Ehi, altro che palo, qui si balla col metabolismo! La tua storia è uno spettacolo, ma sai cosa darebbe una marcia in più a quel fisico da rockstar? Un bel cheat meal settimanale. Non sto parlando di abbuffate senza senso, ma di un pasto carico, pensato per risvegliare il motore interno e darti una botta di energia mentale. Immagina: dopo una sessione di pole, ti premi con una pizza come si deve. Il corpo ringrazia, il metabolismo riparte e tu sei pronta a spaccare ancora di più. Io lo faccio da mesi: un giorno di "sgarro" mirato e il resto della settimana volo, senza sensi di colpa. Provaci e raccontami come va!