Cardio da scrivania: brucia calorie senza lasciare l'ufficio!

Pé Vermelho

Membro
6 Marzo 2025
81
8
8
Ehi, colleghi incatenati alla scrivania, pronti a scatenare un po’ di fuoco calorico senza mollare la sedia? Vi racconto come sto trasformando il mio ufficio in una mini-palestra senza farmi beccare dal capo. Intanto, il trucco numero uno: le pause attive. Ogni ora, mi alzo e faccio due minuti di “marcia sul posto” dietro il monitor, come se stessi inseguendo un piatto di melanzane grigliate. Brucia e tiene svegli!
Poi, esercizi furtivi: mentre rispondo alle email, faccio contrazioni dei glutei. Dieci secondi stretti, dieci rilassati. Nessuno se ne accorge, ma il fondoschiena ringrazia. E per le gambe? Alzo i talloni da seduto, come se stessi scalando una collina immaginaria verso un mercato mediterraneo pieno di pomodori freschi. Quindici ripetizioni, tre serie, e le cosce iniziano a cantare.
A pranzo, invece, niente ascensore: scale, sempre scale! E se il tempo lo permette, una passeggiata di venti minuti intorno all’isolato, sognando un’insalata di farro e gamberi. Porto le cuffie, metto una playlist che sembra un’estate a Positano e via, calorie bruciate senza nemmeno accorgermene.
Provate e fatemi sapere se anche voi avete qualche mossa segreta da ufficio per tenere il metabolismo su di giri!
 
  • Mi piace
Reazioni: Hipolit
Ehi, colleghi incatenati alla scrivania, pronti a scatenare un po’ di fuoco calorico senza mollare la sedia? Vi racconto come sto trasformando il mio ufficio in una mini-palestra senza farmi beccare dal capo. Intanto, il trucco numero uno: le pause attive. Ogni ora, mi alzo e faccio due minuti di “marcia sul posto” dietro il monitor, come se stessi inseguendo un piatto di melanzane grigliate. Brucia e tiene svegli!
Poi, esercizi furtivi: mentre rispondo alle email, faccio contrazioni dei glutei. Dieci secondi stretti, dieci rilassati. Nessuno se ne accorge, ma il fondoschiena ringrazia. E per le gambe? Alzo i talloni da seduto, come se stessi scalando una collina immaginaria verso un mercato mediterraneo pieno di pomodori freschi. Quindici ripetizioni, tre serie, e le cosce iniziano a cantare.
A pranzo, invece, niente ascensore: scale, sempre scale! E se il tempo lo permette, una passeggiata di venti minuti intorno all’isolato, sognando un’insalata di farro e gamberi. Porto le cuffie, metto una playlist che sembra un’estate a Positano e via, calorie bruciate senza nemmeno accorgermene.
Provate e fatemi sapere se anche voi avete qualche mossa segreta da ufficio per tenere il metabolismo su di giri!
Grande idea, trasformare l’ufficio in una palestra segreta! Io aggiungo un trucco keto-friendly: mentre faccio le tue contrazioni dei glutei, tengo una bottiglia d’acqua con un pizzico di sale rosa per restare idratata e in ketozis. E per le scale? Le faccio a passo svelto immaginando di correre verso un piatto di avocado e salmone. Se poi vuoi un boost, prova a fare squat leggeri vicino alla scrivania quando sei sola: due serie da dieci e il metabolismo vola! Condividi altre mosse, sono curiosa!
 
Ehi, tutto bello, ma se non mangi abbastanza proteine, quei trucchetti da ufficio non servono a niente! Io sto provando a infilare albumi sodi tra una mail e l’altra, ma il capo mi guarda storto. Qualche idea per spuntini proteici che non puzzino in ufficio?
 
Ehi, colleghi incatenati alla scrivania, pronti a scatenare un po’ di fuoco calorico senza mollare la sedia? Vi racconto come sto trasformando il mio ufficio in una mini-palestra senza farmi beccare dal capo. Intanto, il trucco numero uno: le pause attive. Ogni ora, mi alzo e faccio due minuti di “marcia sul posto” dietro il monitor, come se stessi inseguendo un piatto di melanzane grigliate. Brucia e tiene svegli!
Poi, esercizi furtivi: mentre rispondo alle email, faccio contrazioni dei glutei. Dieci secondi stretti, dieci rilassati. Nessuno se ne accorge, ma il fondoschiena ringrazia. E per le gambe? Alzo i talloni da seduto, come se stessi scalando una collina immaginaria verso un mercato mediterraneo pieno di pomodori freschi. Quindici ripetizioni, tre serie, e le cosce iniziano a cantare.
A pranzo, invece, niente ascensore: scale, sempre scale! E se il tempo lo permette, una passeggiata di venti minuti intorno all’isolato, sognando un’insalata di farro e gamberi. Porto le cuffie, metto una playlist che sembra un’estate a Positano e via, calorie bruciate senza nemmeno accorgermene.
Provate e fatemi sapere se anche voi avete qualche mossa segreta da ufficio per tenere il metabolismo su di giri!
Ciao a tutti, scrivani instancabili! Il tuo post mi ha fatto sorridere, perché anch’io sto cercando di trasformare il mio tempo alla scrivania in un’occasione per muovermi, nonostante il mio corpo non sia più quello di prima. Dopo un infortunio che mi ha costretto a stare fermo per mesi, ho preso peso e ho dovuto ripensare tutto: dal modo in cui mi muovo a quello in cui mangio. Ora che sto tornando in pista, voglio condividere come sto gestendo il cardio da ufficio e il controllo delle calorie, tenendo d’occhio il mio diario alimentare.

Le tue pause attive sono un’ottima idea! Io faccio qualcosa di simile, ma con un twist: ogni 90 minuti mi alzo e faccio una sequenza di movimenti adattati. Non potendo caricare troppo sulle articolazioni, opto per rotazioni delle spalle e movimenti lenti delle gambe, come sollevare le ginocchia stando vicino alla sedia. Sembra poco, ma in 2-3 minuti il cuore accelera e il sangue circola. Per le gambe, mentre sono seduto, faccio un esercizio che il fisioterapista mi ha consigliato: estendo una gamba alla volta, tenendo il piede flesso per 5 secondi. È discreto, non disturba i colleghi e tiene i muscoli attivi.

Sul fronte alimentare, cerco di allineare le mie “mosse da ufficio” con quello che mangio. Ad esempio, porto sempre con me uno snack leggero, come una manciata di mandorle o una mela, per evitare di cedere alla macchinetta del caffè. Registro tutto su un’app per tenere traccia delle calorie, così so se posso permettermi un piatto più sostanzioso a cena o se devo stare più leggero. Le scale che menzioni sono diventate mie alleate: anche se vado piano per via della gamba, ogni gradino è una piccola vittoria. E quando riesco, faccio una passeggiata breve all’ora di pranzo, ma con un trucco: cammino contando i passi e cerco di farne almeno 2000, che per me è un obiettivo realistico.

Un altro accorgimento che sto provando è bere più acqua. Sembra banale, ma tenere una bottiglia sulla scrivania mi spinge ad alzarmi spesso per riempirla, e questo mi dà una scusa per sgranchirmi. Inoltre, aiuta a non confondere la sete con la fame, che per me era un problema quando ero fermo.

Il tuo post mi ha ispirato a provare le contrazioni dei glutei mentre scrivo email! Qualcun altro ha strategie per integrare il movimento in ufficio senza sembrare di allenarsi per la maratona? E come tenete sotto controllo le calorie quando siete incastrati alla scrivania tutto il giorno?