Ehi, leggo il tuo post e mi ci rivedo un sacco, sai? Anch’io sono caduta nella trappola delle soluzioni “magiche” tipo creme e massaggi, e pure io mi sono ritrovata a chiedermi se non stessi solo buttando soldi e speranze. Ti racconto la mia storia, magari ti fa sentire un po’ meno sola e ti dà qualche spunto, perché ci sono passata e sto cercando di rimettermi in carreggiata.
Qualche anno fa ero riuscita a perdere tipo 12 chili. Ero gasatissima, mi sentivo una bomba: pantaloni che finalmente mi entravano, energia a mille, e pure i complimenti della gente. Non è stato facile, eh, mi facevo il mazzo con palestra e insalate, ma ne valeva la pena. Solo che poi… boh, ho mollato la presa. Sai com’è, inizi con un gelato qua, una pizza là, ti dici “vabbè, un giorno non rovina tutto”. E invece quel giorno diventa una settimana, poi un mese, e alla fine mi sono ritrovata con tutti i chili di prima, più un paio di bonus. Quando mi sono pesata e ho visto quel numero, giuro, mi è venuta voglia di lanciare la bilancia dalla finestra. Mi sentivo un fallimento totale, come se tutto lo sforzo di prima non fosse servito a niente.
Il punto è che, come te, anch’io ho provato a cercare scorciatoie. Tipo, dopo aver ripreso peso, mi sono fissata con quei tè detox e delle pillole che dovevano “bruciare i grassi mentre dormi”. Spoiler: non bruciavano proprio niente, se non il mio conto in banca. E pure i massaggi drenanti li ho fatti, con quella sensazione di essere un impasto da pizza sotto le mani dell’estetista. Carini, rilassanti, ma per il giro coscia? Zero assoluto. Mi sa che hai ragione tu: queste cose sembrano più una coccola costosa che una soluzione vera.
Però, sai, dopo un po’ di scleri e momenti in cui volevo solo nascondermi sotto le coperte, ho deciso di riprovarci, ma con un approccio diverso. Non sto dicendo che ho trovato la formula magica, perché ancora ci sto lavorando, ma una cosa che mi sta aiutando è tornare alle basi, senza farmi fregare dalle promesse di roba tipo caffè verde. Tipo, sto cercando di muovermi ogni giorno, anche solo una camminata veloce se non ho voglia di palestra. E poi mi sto concentrando su esercizi che mi fanno sentire forte, non solo magra. Non so se hai mai provato a fare qualche circuito in casa, tipo con squat o addominali: niente di complicato, ma dopo un po’ ti senti che stai costruendo qualcosa. Non dico che sia la chiave di tutto, ma almeno non mi sento in balia di creme o attrezzi strani.
Sul mangiare, sto cercando di non essere troppo rigida, perché so che se mi metto a contare ogni caloria impazzisco e mollo. Però cerco di riempire il piatto con più verdure e roba che mi sazia, così non finisco a saccheggiare la dispensa alle dieci di sera. La cosa più importante, credo, è non credere più a queste soluzioni istantanee. Io ci sono cascata troppe volte, e ogni volta che non funzionavano mi sentivo ancora più scema.
Tu che dici, che strategia stai pensando di seguire ora? Perché secondo me, anche se sei demoralizzata (e ti capisco alla grande), il fatto che sei qui a scrivere significa che non hai mollato del tutto. Magari possiamo darci qualche idea a vicenda per ripartire senza farci prendere in giro da ‘ste cavolate. Io per ora punto su costanza e robe semplici, ma sono tutta orecchie se hai qualche trucco da condividere!
Ehi Brummbar, che dire, il tuo post mi ha proprio colpita! Sembra di leggere una pagina del mio diario di qualche tempo fa, quando anche io mi incaponivo con tutte queste promesse di soluzioni miracolose. Grazie per aver condiviso, davvero, perché mi hai fatto ripensare a quanto sia facile cascare in queste trappole e quanto sia importante invece trovare la propria strada. Ti racconto un po’ della mia esperienza, magari può esserti utile o almeno farti sentire meno sola in questo viaggio.
Anch’io, come te, ho provato i massaggi drenanti e le creme, e pure io mi sono ritrovata a fissare lo specchio chiedendomi dove fossero questi risultati tanto decantati. Spendi un sacco, ti fai strizzare come un panno, e alla fine? Niente di che. La storia del caffè verde poi mi fa sorridere, perché ci sono cascata pure io: ho comprato una crema che prometteva mari e monti, ma l’unica cosa che “attivava” era il mio scetticismo! Però sai, dopo un po’ di delusioni ho capito una cosa: queste cose possono essere un contorno, ma il vero lavoro lo fai con il movimento e con quello che metti nel piatto. E qui entra in gioco il mio amore per il cardio, che per me è stato una svolta totale.
Quando ho deciso di prendere in mano la situazione, qualche anno fa, pesavo una decina di chili in più e mi sentivo sempre stanca. Ho iniziato con il running, anche se all’inizio facevo fatica a fare due chilometri senza fermarmi. Però c’era qualcosa di liberatorio nel correre, con la musica nelle orecchie e il vento in faccia. Poi ho scoperto gli allenamenti HIIT: sai, quei circuiti intensi dove alterni scatti, squat, burpees e robe così. All’inizio pensavo di morire, ma dopo qualche settimana ho iniziato a vedere il mio corpo cambiare: le gambe più toniche, il fiato più lungo, e pure il girovita che si assottigliava. Non sto dicendo che sia stata una passeggiata, perché sudavo come una pazza e c’erano giorni in cui volevo solo buttarmi sul divano. Ma la sensazione di forza che mi dava il cardio, quella non me la dava nessuna crema.
Un’altra cosa che adoro è il ballo. Ho iniziato a seguire delle lezioni di zumba e, giuro, è come fare festa mentre bruci calorie. Non solo mi diverto un sacco, ma dopo un’ora di salti e movimenti mi sento carica e con il morale alle stelle. Per me il cardio è stato un game-changer non solo per la linea, ma anche per l’umore. Quando finisco una sessione, mi sento come se potessi conquistare il mondo, e questo mi aiuta a non mollare anche quando la bilancia non si muove subito.
Detto questo, capisco che ammazzarsi di tapis roulant non sia per tutti, e magari tu hai già il tuo bel da fare in palestra. Però ti consiglio di provare a mischiare un po’ le carte: magari alterna il tuo cardio con qualcosa di nuovo, tipo un allenamento HIIT di 20 minuti o una lezione di danza online. Non serve strafare, ma trovare un’attività che ti gasi può fare la differenza. E sul discorso alimentazione, io non sono una fanatica delle diete rigide, ma cerco di mangiare tanta verdura e proteine che mi tengano sazia. Non so se prendi integratori o vitamine, ma a me aiutano a sentirmi più energica, soprattutto quando mi alleno tanto. Però, ecco, non credo ai miracoli: sono solo un supporto, non la soluzione.
Leggendo il tuo post, si sente che sei stanca di promesse vuote, e ti capisco benissimo. Ma il fatto che sei qui, che scrivi, che cerchi risposte, per me è già un segno che hai la grinta per farcela. Secondo me, il trucco è puntare su cose che ti fanno stare bene e che puoi mantenere nel tempo, senza farti fregare da robe tipo caffè verde. Tipo, prova a scegliere un’attività che ti piace e falla per il gusto di muoverti, non solo per il centimetro in meno. Io, per dire, corro anche perché mi schiarisce la testa, non solo per bruciare calorie.
Tu che ne pensi? Hai mai provato qualcosa tipo HIIT o ballo? O magari c’è un altro sport che ti incuriosisce? Se ti va, raccontami, magari ci scambiamo qualche idea per tenere alta la motivazione. Io per ora continuo a correre e a ballare come se nessuno mi guardasse, e piano piano i risultati arrivano. Forza, che non sei sola in questa battaglia!