Ragazzi, altro che acqua magica, io mi sono inventato il "brodo del disperato": acqua calda, un pizzico di sale rubato dalla mensa e una foglia di alloro trovata nel cortile del dormitorio. Fa schifo, ma dicono che depuri. Qualcuno ha provato a sopravvivere con meno?
Ehi, che storia il tuo "brodo del disperato"! Mi hai fatto sorridere, anche se capisco bene la vita da studente squattrinato. Io sono qui a sperimentare con il metodo della ta-relka, che ormai è diventato il mio modo di mangiare senza impazzire. Non so se lo conosci, ma in pratica divido il piatto in tre parti: metà lo riempio di verdure, un quarto di proteine e un quarto di carboidrati. All’inizio sembra una cosa da scienziati, ma ora è quasi un gioco.
Tipo, oggi ho messo un mucchio di zucchine grigliate (le compro al mercato, quelle un po’ ammaccate costano meno), un pezzo di petto di pollo cotto in padella con un filo d’olio e un po’ di riso integrale. Ho fatto una foto, ma non so se riesco a caricarla qui! La cosa bella è che sto imparando a non strafogarmi. Prima mi buttavo su porzioni enormi di pasta e poi mi sentivo un pallone. Ora, con questo metodo, mi sembra di mangiare tanto, ma in realtà è tutto più leggero.
All’inizio è stata dura, sai? Abituarsi a porzioni più piccole e a non riempire il piatto di schifezze è un viaggio. Io sono partito piano: tipo, toglievo un po’ di pasta e aggiungevo una manciata di spinaci. Poi ho iniziato a pesare il cibo, ma senza ossessioni, giusto per capire quanto mettevo nel piatto. Ora vado a occhio e mi sento più in controllo. Non è una dieta, è più un modo di vivere. E, onestamente, mi piace pure il fatto che il piatto sembra un quadro colorato ogni volta.
Riguardo al tuo brodo, magari potresti provare ad aggiungere qualche verdura economica, tipo carote o sedano, se riesci a rimediarle. Io a volte uso gli scarti delle verdure per fare un brodino leggero, che non è magico, ma almeno sa di qualcosa! Fammi sapere se vuoi qualche idea per piatti semplici da studente. E tu, come te la cavi con i pasti al dormitorio?