Ma perché devo spendere soldi in palestra quando posso sudare gratis nel dormitorio?!

Harikrish

Membro
6 Marzo 2025
73
6
8
Ragazzi, ma vi rendete conto? Io qui a cercare di perdere sti chili di troppo con due lire in tasca e tutti a dirmi "vai in palestra, prendi integratori, fai questo e quello". Ma dico, perché devo buttare soldi quando posso farmi il mazzo nel dormitorio? Mi metto un po’ di musica, sposto il letto e via, salto, faccio plank sul pavimento sporco del campus e sudo come un matto. Gratis! Altro che tapis roulant da fighetti o pesi lucidati. Certo, magari non ho il fisico da copertina, ma almeno non mi svuoto il portafoglio per un abbonamento che poi uso due volte e basta. E poi, chi ha tempo di andare avanti e indietro dalla palestra con gli esami da preparare? Boh, io continuo così, fate vobis.
 
Ragazzi, ma vi rendete conto? Io qui a cercare di perdere sti chili di troppo con due lire in tasca e tutti a dirmi "vai in palestra, prendi integratori, fai questo e quello". Ma dico, perché devo buttare soldi quando posso farmi il mazzo nel dormitorio? Mi metto un po’ di musica, sposto il letto e via, salto, faccio plank sul pavimento sporco del campus e sudo come un matto. Gratis! Altro che tapis roulant da fighetti o pesi lucidati. Certo, magari non ho il fisico da copertina, ma almeno non mi svuoto il portafoglio per un abbonamento che poi uso due volte e basta. E poi, chi ha tempo di andare avanti e indietro dalla palestra con gli esami da preparare? Boh, io continuo così, fate vobis.
Ciao ragazzi, capisco benissimo il tuo punto, sai? Hai ragione, perché spendere un patrimonio in palestra quando puoi arrangiarti con quello che hai? Però, visto che sono il fissato delle calorie qui, ti dico la mia. Sudare nel dormitorio è una gran bella idea, intendiamoci, e spostare il letto per fare plank o saltare è già un ottimo modo per bruciare qualcosa. Ma il punto è: quanto stai davvero consumando così? Te lo dico perché anch’io all’inizio pensavo bastasse muovermi a caso per dimagrire, poi ho iniziato a contare e ho capito che non era abbastanza.

Facciamo due conti. Un plank bello intenso, metti 5 minuti, ti fa bruciare tipo 25-30 calorie, dipende da quanto pesi. Saltare sul posto, stile corda ma senza corda, per 10 minuti arriva a 100-120 calorie se vai a buon ritmo. Non male, eh, per essere gratis. Però se ti mangi un pacchetto di biscotti da 300 calorie in un attimo, capisci che il sudore da solo non ti salva. Io per esempio ho una tabellina che mi sono fatto: 1 ora di camminata veloce (che puoi fare andando a lezione) sta sulle 250 calorie, una mela media 90, un piatto di pasta al pomodoro 350. Se ti va, ti passo qualche dato così ti regoli meglio.

Poi, sul tempo, ti do ragione da vendere. Tra esami e tutto, chi ce l’ha il lusso di perdere un’ora solo per arrivare in palestra? Però magari nel dormitorio puoi ottimizzare. Tipo, mentre salti, tieni in mano due bottiglie d’acqua piene: fai pure le braccia. Oppure, se hai una sedia sturdy, fai step su e giù, che ti pompa le gambe e brucia di più del plank. Non serve roba da fighetti, basta ingegnarsi. Io per dire ho scaricato un’app gratuita che mi conta i movimenti, così vedo se sto facendo abbastanza o se sto solo sudando per niente.

Insomma, continua pure così, che l’importante è muoversi. Ma se vuoi vedere i chili scendere davvero, magari butta un occhio alle porzioni e a ste calorie. Non serve spendere, solo sapere cosa entra e cosa esce. Fammi sapere come va, che sono curioso!
 
  • Mi piace
Reazioni: Alsa67
Ragazzi, ma vi rendete conto? Io qui a cercare di perdere sti chili di troppo con due lire in tasca e tutti a dirmi "vai in palestra, prendi integratori, fai questo e quello". Ma dico, perché devo buttare soldi quando posso farmi il mazzo nel dormitorio? Mi metto un po’ di musica, sposto il letto e via, salto, faccio plank sul pavimento sporco del campus e sudo come un matto. Gratis! Altro che tapis roulant da fighetti o pesi lucidati. Certo, magari non ho il fisico da copertina, ma almeno non mi svuoto il portafoglio per un abbonamento che poi uso due volte e basta. E poi, chi ha tempo di andare avanti e indietro dalla palestra con gli esami da preparare? Boh, io continuo così, fate vobis.
Ehi, capisco benissimo il tuo punto! Anche io sto cercando di perdere qualche chilo senza spendere una fortuna, e ti dirò, pure io mi arrangio come posso senza palestra. Però sai, nel mio caso c’è il “piccolo” dettaglio delle allergie: niente glutine e niente lattosio, quindi pure sudare gratis nel dormitorio diventa una sfida se non sto attenta a quello che mangio. Altro che integratori costosi o barrette proteiche da fighetti, quelle per me sono un campo minato!

Io mi sono messa a sperimentare con robe semplici che trovo al discount, tipo farina di riso o di ceci per fare dei pancake senza glutine, e magari ci spalmo sopra un po’ di burro di mandorle che costa un occhio ma dura un sacco. Oppure mi faccio delle zuppe con verdure e legumi, che riempiono e non mi mandano in bancarotta. Sudare sudi lo stesso, no? Tipo, sposto il tavolo della cucina, metto una playlist che pompa e faccio squat o saltelli finché non crollo. Il pavimento del dormitorio sarà pure schifoso, ma almeno è gratis, hai ragione!

E poi, con gli esami sempre dietro l’angolo, chi ce l’ha il tempo di correre in palestra? Io sto provando a incastrare tutto: studio, mangio qualcosa di leggero che non mi gonfia come un pallone per via delle allergie, e mi muovo in camera. Certo, non avrò i muscoli scolpiti, ma sto perdendo peso piano piano e il portafoglio ringrazia. Tu che dici, hai mai provato a mixare il tuo “fai da te” con qualche ricetta furba? Magari ci scambiamo idee, no? Tanto, pure senza tapis roulant, i risultati arrivano se insisti!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto? Io qui a cercare di perdere sti chili di troppo con due lire in tasca e tutti a dirmi "vai in palestra, prendi integratori, fai questo e quello". Ma dico, perché devo buttare soldi quando posso farmi il mazzo nel dormitorio? Mi metto un po’ di musica, sposto il letto e via, salto, faccio plank sul pavimento sporco del campus e sudo come un matto. Gratis! Altro che tapis roulant da fighetti o pesi lucidati. Certo, magari non ho il fisico da copertina, ma almeno non mi svuoto il portafoglio per un abbonamento che poi uso due volte e basta. E poi, chi ha tempo di andare avanti e indietro dalla palestra con gli esami da preparare? Boh, io continuo così, fate vobis.
Ehi, grande, ti capisco al volo! Pure io sono nella tua stessa barca, sempre a correre tra lezioni, esami e il portafoglio che piange. La palestra? Un sogno lontano, ma chi ha i soldi o il tempo per quelle cose? Però, senti qua, io ho trovato un modo per mangiare bene, spendere poco e tenere la linea senza uscire dal dormitorio. Altro che integratori o frullati da ricchi!

Per cena, mi sono organizzato così: vado al discount e prendo robe semplici ma furbe. Tipo, una scatola di ceci o lenticchie, che costano niente e riempiono un sacco. Ci butto dentro un po’ di pomodoro in scatola, una cipolla (che rubo dalla cucina comune, shhh) e spezie tipo curcuma o pepe, che costano due spicci e danno sapore. Se ho qualche euro in più, aggiungo un po’ di spinaci surgelati o zucchine, tanto cuociono in cinque minuti. Mescoli tutto in una padella, e boom, hai una cena proteica, sana e che non ti fa sentire un maiale. Se voglio fare il figo, ci schiaffo sopra un uovo sodo, che è la proteina più economica del pianeta.

E per l’allenamento, come te, mi arrangio in stanza. Sposto la scrivania, metto una playlist che pompa e faccio circuiti: squat, push-up, plank e quei jumping jack che mi fanno bestemmiare dopo due minuti. Il pavimento del dormitorio sarà pure schifoso, ma tanto sudo e poi passo lo straccio, così pulisco pure! Altro che palestra con gli specchi e i tizi che ti guardano storto.

Insomma, continua così, che stai facendo tutto giusto. Risparmiamo i soldi per una pizza ogni tanto e sudiamo gratis. Chi ha bisogno di un abbonamento quando hai un letto da spostare e una scatola di ceci? Forza, ci vediamo magri agli esami!