Come gestire la glicemia con poco tempo per muoversi?

Dilluklm

Membro
6 Marzo 2025
74
7
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ in ansia e vorrei condividere come sto cercando di gestire la situazione. Lavoro in ufficio, passo 8-9 ore seduto davanti al computer, e con il diabete che mi hanno diagnosticato da poco, sto cercando di muovermi di più senza stravolgere la mia giornata. Non ho tempo per andare in palestra, e onestamente a fine giornata sono distrutto, quindi sto provando a inserire piccoli trucchi per essere più attivo direttamente al lavoro.
Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio un paio di minuti di stretching dietro la scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo, faccio qualche squat leggero. Niente di che, ma mi aiuta a non sentirmi un blocco di cemento. A volte, se riesco, uso una bottiglia d’acqua come peso per fare un po’ di movimento con le braccia. Ho letto che anche poco movimento frequente può aiutare a tenere la glicemia più stabile, e questo mi dà un po’ di speranza.
In pausa pranzo, invece di restare in sala relax, cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è una maratona, ma camminare veloce intorno all’isolato mi fa sentire meno in colpa se poi mangio qualcosa di più sostanzioso. Sto anche provando a mangiare più fibre, tipo insalate con ceci o lenticchie, perché ho notato che mi tengono sazio più a lungo e non mi fanno schizzare la glicemia.
Il problema è che a volte mi sento sopraffatto. Tra controllare i valori, scegliere cosa mangiare e cercare di muovermi, mi sembra di non fare mai abbastanza. Qualcuno di voi ha altri consigli per aggiungere attività senza dover rivoluzionare tutto? O magari qualche spuntino veloce che non mi mandi la glicemia alle stelle? Sono un po’ preoccupato, ma voglio farcela. Grazie a chi risponderà, davvero.
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ in ansia e vorrei condividere come sto cercando di gestire la situazione. Lavoro in ufficio, passo 8-9 ore seduto davanti al computer, e con il diabete che mi hanno diagnosticato da poco, sto cercando di muovermi di più senza stravolgere la mia giornata. Non ho tempo per andare in palestra, e onestamente a fine giornata sono distrutto, quindi sto provando a inserire piccoli trucchi per essere più attivo direttamente al lavoro.
Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio un paio di minuti di stretching dietro la scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo, faccio qualche squat leggero. Niente di che, ma mi aiuta a non sentirmi un blocco di cemento. A volte, se riesco, uso una bottiglia d’acqua come peso per fare un po’ di movimento con le braccia. Ho letto che anche poco movimento frequente può aiutare a tenere la glicemia più stabile, e questo mi dà un po’ di speranza.
In pausa pranzo, invece di restare in sala relax, cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è una maratona, ma camminare veloce intorno all’isolato mi fa sentire meno in colpa se poi mangio qualcosa di più sostanzioso. Sto anche provando a mangiare più fibre, tipo insalate con ceci o lenticchie, perché ho notato che mi tengono sazio più a lungo e non mi fanno schizzare la glicemia.
Il problema è che a volte mi sento sopraffatto. Tra controllare i valori, scegliere cosa mangiare e cercare di muovermi, mi sembra di non fare mai abbastanza. Qualcuno di voi ha altri consigli per aggiungere attività senza dover rivoluzionare tutto? O magari qualche spuntino veloce che non mi mandi la glicemia alle stelle? Sono un po’ preoccupato, ma voglio farcela. Grazie a chi risponderà, davvero.
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ in ansia e vorrei condividere come sto cercando di gestire la situazione. Lavoro in ufficio, passo 8-9 ore seduto davanti al computer, e con il diabete che mi hanno diagnosticato da poco, sto cercando di muovermi di più senza stravolgere la mia giornata. Non ho tempo per andare in palestra, e onestamente a fine giornata sono distrutto, quindi sto provando a inserire piccoli trucchi per essere più attivo direttamente al lavoro.
Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio un paio di minuti di stretching dietro la scrivania: allungo le braccia, ruoto il collo, faccio qualche squat leggero. Niente di che, ma mi aiuta a non sentirmi un blocco di cemento. A volte, se riesco, uso una bottiglia d’acqua come peso per fare un po’ di movimento con le braccia. Ho letto che anche poco movimento frequente può aiutare a tenere la glicemia più stabile, e questo mi dà un po’ di speranza.
In pausa pranzo, invece di restare in sala relax, cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è una maratona, ma camminare veloce intorno all’isolato mi fa sentire meno in colpa se poi mangio qualcosa di più sostanzioso. Sto anche provando a mangiare più fibre, tipo insalate con ceci o lenticchie, perché ho notato che mi tengono sazio più a lungo e non mi fanno schizzare la glicemia.
Il problema è che a volte mi sento sopraffatto. Tra controllare i valori, scegliere cosa mangiare e cercare di muovermi, mi sembra di non fare mai abbastanza. Qualcuno di voi ha altri consigli per aggiungere attività senza dover rivoluzionare tutto? O magari qualche spuntino veloce che non mi mandi la glicemia alle stelle? Sono un po’ preoccupato, ma voglio farcela. Grazie a chi risponderà, davvero.
Ehi, capisco perfettamente il tuo stress, ma stai già facendo un bel lavoro con quei piccoli trucchi! Ti butto lì un esperimento che ho provato quando ero incastrato in ufficio e volevo gestire meglio glicemia e peso senza impazzire. Invece di concentrarmi su allenamenti lunghi, ho puntato su micro-movimenti ad alta intensità. Tipo: ogni paio d’ore, faccio 2-3 minuti di passi veloci sul posto, come se stessi correndo senza muovermi. Alzo bene le ginocchia e pompò un po’ con le braccia. Sembra niente, ma in un giorno accumuli un bel po’ di movimento e la glicemia ringrazia.

Per gli spuntini, io vado matto per le mandorle (una decina) con una fettina di mela. È veloce, non sballa i valori e ti dà energia senza appesantirti. Se puoi, prova a tenere una piccola fascia elastica sotto la scrivania: la usi per fare qualche esercizio di resistenza mentre sei seduto, tipo tirarla con le mani o le gambe. Non serve rivoluzionare la giornata, basta infilare ste cosette qua e là. Tu continua così, stai andando alla grande!