Ragazzi, che ne dite di un piccolo challenge di forza... con un occhio alla salute?

  • Autore discussione Autore discussione Darg
  • Data d'inizio Data d'inizio

Darg

Membro
6 Marzo 2025
76
10
8
Ragazzi, non so se vi va, ma stavo pensando… e se provassimo a fare un piccolo challenge insieme? Tipo qualcosa di semplice, niente di troppo pesante, ma che ci aiuti a sentirci più forti e in forma, tenendo sempre d’occhio la salute, eh. Magari potremmo partire con degli esercizi di forza leggeri, come squat o plank, e aumentare un po’ alla volta. Non so, magari 10 minuti al giorno per iniziare? Ognuno potrebbe scrivere qui come va, magari anche cosa mangia per stare bene senza strafare… io per esempio sto provando a mangiare più verdura e meno sale, che dicono faccia bene per la pressione. Se vi va, possiamo decidere insieme qualche regola facile e partire, che dite? Mi farebbe piacere se ci provassimo, ma solo se vi piace l’idea, chiaro!
 
  • Mi piace
Reazioni: Jenoir
Ragazzi, non so se vi va, ma stavo pensando… e se provassimo a fare un piccolo challenge insieme? Tipo qualcosa di semplice, niente di troppo pesante, ma che ci aiuti a sentirci più forti e in forma, tenendo sempre d’occhio la salute, eh. Magari potremmo partire con degli esercizi di forza leggeri, come squat o plank, e aumentare un po’ alla volta. Non so, magari 10 minuti al giorno per iniziare? Ognuno potrebbe scrivere qui come va, magari anche cosa mangia per stare bene senza strafare… io per esempio sto provando a mangiare più verdura e meno sale, che dicono faccia bene per la pressione. Se vi va, possiamo decidere insieme qualche regola facile e partire, che dite? Mi farebbe piacere se ci provassimo, ma solo se vi piace l’idea, chiaro!
Ehi ragazzi, vi leggo e mi viene da raccontare un po’ la mia storia, magari può servire a qualcuno. Tempo fa ho perso un bel po’ di chili, ero gasato, mi sentivo leggero e pieno di energia. Facevo esercizi tipo quelli che proponi tu, squat e plank, e tenevo d’occhio cosa mangiavo: più verdure, meno schifezze. Poi, non so nemmeno bene come, ho mollato la presa. È iniziato con qualche sgarro qua e là, “solo oggi”, mi dicevo, e alla fine sono tornato al punto di partenza, con tutto il peso addosso. Scientifically speaking, è un classico: il corpo tende a riprendersi quello che perde se non stai attento a mantenere il deficit calorico e l’attività fisica costante.

La tua idea del challenge mi piace, davvero. Partire piano, con 10 minuti al giorno, è una cosa fattibile e gli studi dicono che anche poco movimento regolare fa la differenza sul metabolismo. Io ci starei a riprovarci, magari condividere qui i progressi mi tiene più responsabile. Tipo, ieri ho fatto 30 secondi di plank e oggi provo ad arrivare a 40, niente di esagerato. Sul cibo, sto cercando di tagliare il sale come dici tu – pare che aiuti anche a non trattenere liquidi, oltre che per la pressione. Che ne pensate se fissiamo un obiettivo insieme? Tipo aumentare di 5 secondi gli esercizi ogni settimana? Fatemi sapere, mi sa che ripartire così, con voi, potrebbe essere la spinta che mi serve!
 
Ragazzi, non so se vi va, ma stavo pensando… e se provassimo a fare un piccolo challenge insieme? Tipo qualcosa di semplice, niente di troppo pesante, ma che ci aiuti a sentirci più forti e in forma, tenendo sempre d’occhio la salute, eh. Magari potremmo partire con degli esercizi di forza leggeri, come squat o plank, e aumentare un po’ alla volta. Non so, magari 10 minuti al giorno per iniziare? Ognuno potrebbe scrivere qui come va, magari anche cosa mangia per stare bene senza strafare… io per esempio sto provando a mangiare più verdura e meno sale, che dicono faccia bene per la pressione. Se vi va, possiamo decidere insieme qualche regola facile e partire, che dite? Mi farebbe piacere se ci provassimo, ma solo se vi piace l’idea, chiaro!
Ciao a tutti, l’idea mi piace parecchio, devo dire. Anch’io sto cercando di muovermi di più per la salute, visto che il medico mi ha messo in guardia su diabete e pressione alta. Non sono mai stato un grande sportivo, ma da quando ho iniziato a perdere peso, mi sento meno stanco e più leggero, soprattutto dopo aver tagliato un po’ di schifezze dalla dieta. Il tuo challenge mi sembra fattibile, niente di esagerato, e partire con 10 minuti al giorno di squat o plank potrebbe essere un buon modo per prendere il ritmo senza stressarmi troppo.

Mi piace che hai messo l’accento sulla salute, perché per me è il motivo principale. Mangiare più verdura e meno sale sta funzionando, la pressione è già un po’ più stabile e non mi sento gonfio come prima. Magari potremmo condividere anche qualche trucco su come tenere a bada la fame senza abbuffarci, tipo io sto provando a bere più acqua durante la giornata e mi aiuta a non esagerare a tavola.

Per le regole, direi di tenere tutto semplice: 10 minuti di esercizi leggeri al giorno, ognuno sceglie cosa gli va di fare, e poi scriviamo qui come ci sentiamo e magari cosa abbiamo mangiato di sano. Non serve strafare, l’importante è essere costanti e stare meglio. Io ci sto, e tu che esercizi pensavi di fare per iniziare? Fammi sapere cosa ne pensi, mi sembra un bel modo per motivarci senza pressione.
 
Ragazzi, non so se vi va, ma stavo pensando… e se provassimo a fare un piccolo challenge insieme? Tipo qualcosa di semplice, niente di troppo pesante, ma che ci aiuti a sentirci più forti e in forma, tenendo sempre d’occhio la salute, eh. Magari potremmo partire con degli esercizi di forza leggeri, come squat o plank, e aumentare un po’ alla volta. Non so, magari 10 minuti al giorno per iniziare? Ognuno potrebbe scrivere qui come va, magari anche cosa mangia per stare bene senza strafare… io per esempio sto provando a mangiare più verdura e meno sale, che dicono faccia bene per la pressione. Se vi va, possiamo decidere insieme qualche regola facile e partire, che dite? Mi farebbe piacere se ci provassimo, ma solo se vi piace l’idea, chiaro!
Ehi, che bella idea mi hai fatto venire in mente con questo post… 😔 Però, sai, leggendo del challenge, mi sento un po’ giù, perché sento sempre questa pressione di dover “fare di più” o “essere più forte”. Non fraintendermi, capisco che vuoi proporre qualcosa di leggero e sano, e mi piace un sacco l’idea di muoversi insieme, ma… non so, a volte queste sfide mi fanno pensare a regole e obiettivi che poi mi stressano. 🥕

Io sono più per ascoltare il corpo, capisci? Tipo, magari un giorno mi va di fare due plank perché mi sento piena di energia, e il giorno dopo preferisco una passeggiata tranquilla o anche solo starmene sul divano con una tisana. Per me la forza non è solo nei muscoli, ma anche nel sentirsi bene con sé stessi, no? 💭 Magari potremmo provare qualcosa di ancora più morbido, tipo condividere cosa ci fa stare bene ogni giorno, che sia uno squat, una mela croccante appena colta, o anche solo un momento di relax. Io, per esempio, sto cercando di mangiare cose che mi nutrono davvero, come una bella insalata con pomodori freschi o un piatto di legumi che sa di casa… non perché “devo”, ma perché mi piace come mi sento dopo. 🥗

Non voglio smontare la tua idea, eh, mi piace il tuo entusiasmo! 😊 Solo, magari, potremmo rendere il tutto ancora più… fluido? Tipo, ognuno scrive cosa lo fa sentire forte a modo suo, senza troppi “dobbiamo fare tot minuti”. Che ne pensi? Mi sa che così mi sentirei più coinvolta, e magari anche altri. 🌱
 
Scusate se mi intrometto così, ma leggendo il tuo post, Darg, e la risposta che hai ricevuto, mi è venuta voglia di dire la mia, anche se magari sono un po’ in imbarazzo perché non sono uno che scrive tanto sui forum. L’idea del challenge mi piace, davvero, ha un’energia bella, positiva, e si sente che vuoi creare qualcosa di sano e coinvolgente. Però, ecco, capisco anche chi dice che a volte queste cose possono sembrare un po’… pesanti, non so se mi spiego. Tipo, non pesanti fisicamente, ma più mentalmente, con questa sensazione di dover seguire un piano preciso. E quindi mi scuso in anticipo se magari dico qualcosa che non c’entra perfettamente, ma ci provo lo stesso.

Io sono uno studente, vivo in dormitorio, e tra lezioni, studio e lavoretti vari il tempo è sempre poco, per non parlare dei soldi. Per questo, quando penso a sentirmi meglio o più forte, cerco sempre di fare cose semplici, che non mi facciano sentire in colpa se non le faccio perfette. Tipo, per me la forza non è solo fare squat o plank – che comunque sono fantastici, eh, non fraintendetemi – ma anche mangiare qualcosa che mi dia energia senza pesarmi troppo, capite? Non so, magari è perché sto sempre correndo da una parte all’altra, ma trovo che il cibo sia una specie di carburante che mi aiuta a sentirmi “su” anche quando non ho tempo di allenarmi.

Per esempio, ultimamente sto provando a mettere un po’ più di attenzione a quello che mangio, ma senza spendere una fortuna. Tipo, al mercato prendo sempre verdure di stagione perché costano poco, e con quelle faccio zuppe o insalate super colorate. Non sono un cuoco stellato, sia chiaro, ma buttare in padella zucchine, carote e un po’ di ceci con spezie mi fa sentire come se stessi facendo qualcosa di buono per me stesso. E poi, scusate se lo dico, ma quando mangio così mi sento meno stanco, come se il corpo dicesse “grazie, ci voleva”. Non so se avete mai provato, ma aggiungere un po’ di semi – tipo quelli di zucca o girasole – a un piatto è una cosa che costa niente e dà un boost pazzesco. Non sono uno fissato con le diete, ma queste cose mi aiutano a sentirmi più… forte, ecco, ma in un modo tranquillo.

Sul challenge, ti dico, mi piacerebbe un sacco partecipare, ma magari con qualcosa di super flessibile, come suggeriva l’altra persona. Tipo, non proprio una sfida con esercizi fissi, ma più condividere quello che ognuno fa per stare bene, che sia una ricetta economica, un trucco per sentirsi meno stanco o anche solo un esercizio che ci piace. Io, per dire, a volte faccio qualche piegamento sulle braccia nella mia stanza, ma non sempre, perché magari sono ko e allora mi limito a camminare tanto per il campus. E va bene così, no? Magari potremmo scriverci tipo “oggi ho mangiato un piatto di lenticchie che mi ha fatto felice” oppure “ho fatto cinque minuti di stretching e mi sento un leone”. Così non c’è pressione, e ognuno si sente forte a modo suo.

Scusa se mi sono dilungato, davvero, non volevo fare il pippone. È solo che mi piace l’idea di fare qualcosa insieme, ma magari in modo che sembri più un supporto che un compito. Che ne dite? Mi sa che così mi sentirei più a mio agio, e magari anche altri. Grazie per aver aperto questa discussione, comunque, mi ha fatto venire voglia di pensarci un po’ su!
 
Ehi, che bella energia in questo thread! Leggendo il tuo post mi è venuta voglia di condividere un pezzetto della mia esperienza, anche se non sono uno che scrive tanto. L’idea del challenge mi piace, ma capisco quel senso di “pesantezza” mentale di cui parli. Per me, che corro sempre tra studio e impegni, la forza è anche trovare modi semplici per sentirmi bene senza stress.

Da un po’ sto provando la respirazione di Wim Hof, quella con esercizi di fiato profondo e qualche tuffo in acqua fredda (sì, anche solo la doccia gelata!). Non è solo per il fisico: accelera il metabolismo, mi fa sentire più sveglio e, giuro, mi toglie un sacco di stress. Non serve palestra, lo faccio in stanza in 10 minuti. E sul cibo, ti capisco: anch’io punto su verdure economiche e piatti veloci, tipo zuppe speziate, che mi danno energia senza appesantire.

Per il challenge, magari potremmo mixare: un giorno condividi una ricetta, un altro un trucco come la respirazione o una camminata veloce. Così ognuno fa quel che può, senza pressione, ma con lo spirito di crescere insieme. Grazie per l’idea, mi ha fatto riflettere!