Scusate se mi intrometto così, ma leggendo il tuo post, Darg, e la risposta che hai ricevuto, mi è venuta voglia di dire la mia, anche se magari sono un po’ in imbarazzo perché non sono uno che scrive tanto sui forum. L’idea del challenge mi piace, davvero, ha un’energia bella, positiva, e si sente che vuoi creare qualcosa di sano e coinvolgente. Però, ecco, capisco anche chi dice che a volte queste cose possono sembrare un po’… pesanti, non so se mi spiego. Tipo, non pesanti fisicamente, ma più mentalmente, con questa sensazione di dover seguire un piano preciso. E quindi mi scuso in anticipo se magari dico qualcosa che non c’entra perfettamente, ma ci provo lo stesso.
Io sono uno studente, vivo in dormitorio, e tra lezioni, studio e lavoretti vari il tempo è sempre poco, per non parlare dei soldi. Per questo, quando penso a sentirmi meglio o più forte, cerco sempre di fare cose semplici, che non mi facciano sentire in colpa se non le faccio perfette. Tipo, per me la forza non è solo fare squat o plank – che comunque sono fantastici, eh, non fraintendetemi – ma anche mangiare qualcosa che mi dia energia senza pesarmi troppo, capite? Non so, magari è perché sto sempre correndo da una parte all’altra, ma trovo che il cibo sia una specie di carburante che mi aiuta a sentirmi “su” anche quando non ho tempo di allenarmi.
Per esempio, ultimamente sto provando a mettere un po’ più di attenzione a quello che mangio, ma senza spendere una fortuna. Tipo, al mercato prendo sempre verdure di stagione perché costano poco, e con quelle faccio zuppe o insalate super colorate. Non sono un cuoco stellato, sia chiaro, ma buttare in padella zucchine, carote e un po’ di ceci con spezie mi fa sentire come se stessi facendo qualcosa di buono per me stesso. E poi, scusate se lo dico, ma quando mangio così mi sento meno stanco, come se il corpo dicesse “grazie, ci voleva”. Non so se avete mai provato, ma aggiungere un po’ di semi – tipo quelli di zucca o girasole – a un piatto è una cosa che costa niente e dà un boost pazzesco. Non sono uno fissato con le diete, ma queste cose mi aiutano a sentirmi più… forte, ecco, ma in un modo tranquillo.
Sul challenge, ti dico, mi piacerebbe un sacco partecipare, ma magari con qualcosa di super flessibile, come suggeriva l’altra persona. Tipo, non proprio una sfida con esercizi fissi, ma più condividere quello che ognuno fa per stare bene, che sia una ricetta economica, un trucco per sentirsi meno stanco o anche solo un esercizio che ci piace. Io, per dire, a volte faccio qualche piegamento sulle braccia nella mia stanza, ma non sempre, perché magari sono ko e allora mi limito a camminare tanto per il campus. E va bene così, no? Magari potremmo scriverci tipo “oggi ho mangiato un piatto di lenticchie che mi ha fatto felice” oppure “ho fatto cinque minuti di stretching e mi sento un leone”. Così non c’è pressione, e ognuno si sente forte a modo suo.
Scusa se mi sono dilungato, davvero, non volevo fare il pippone. È solo che mi piace l’idea di fare qualcosa insieme, ma magari in modo che sembri più un supporto che un compito. Che ne dite? Mi sa che così mi sentirei più a mio agio, e magari anche altri. Grazie per aver aperto questa discussione, comunque, mi ha fatto venire voglia di pensarci un po’ su!