Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza con le giornate di scarico, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine per tenermi in forma. Da qualche mese ho iniziato a dedicare 1 o 2 giorni a settimana a un’alimentazione più leggera, basata soprattutto su kefir, verdure e a volte un po’ di frutta. Non è stato facile all’inizio, lo ammetto, ma con il tempo ho trovato il mio ritmo e ora mi sento davvero bene.
Di solito scelgo il kefir perché è leggero, mi dà una sensazione di sazietà e allo stesso tempo mi aiuta a mantenere l’intestino in ordine, cosa che per me è fondamentale. Le verdure, invece, le alterno: un giorno magari zucchine e carote crude o al vapore, un altro giorno spinaci o finocchi. Cerco di variare per non annoiarmi e per rendere questi giorni meno “pesanti” mentalmente. La frutta la uso meno, giusto qualche mela o dei frutti di bosco, perché preferisco tenere gli zuccheri sotto controllo.
I primi tempi mi capitava di avere fame o di sentirmi un po’ stanca, soprattutto se coincideva con giornate di allenamento a casa. Però ho imparato a organizzarmi: tengo questi giorni di scarico nei momenti in cui so che posso riposarmi di più o fare esercizi leggeri, tipo stretching o una passeggiata. Non sono una fanatica della palestra, quindi per me allenarmi a casa è perfetto, e queste giornate mi aiutano a sentirmi più in sintonia con il mio corpo.
I risultati? Li vedo eccome. Non parlo solo di peso, che comunque è diminuito in modo graduale, ma di una sensazione generale di leggerezza. Mi sento meno gonfia, ho più energia nei giorni “normali” e anche la pelle sembra ringraziarmi. Certo, non è una passeggiata, soprattutto se intorno a me gli altri mangiano cose più invitanti, ma con un po’ di forza di volontà si riesce a tenere il punto.
Mi piace questo approccio perché non è drastico, non mi fa sentire in colpa se ogni tanto sgarro e si adatta bene sia che mi alleni a casa sia che decida di provare qualcosa in palestra. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi trovate? Sono curiosa di sapere se avete trucchi per rendere questi giorni più facili o se magari combinate tutto con un allenamento specifico.
Di solito scelgo il kefir perché è leggero, mi dà una sensazione di sazietà e allo stesso tempo mi aiuta a mantenere l’intestino in ordine, cosa che per me è fondamentale. Le verdure, invece, le alterno: un giorno magari zucchine e carote crude o al vapore, un altro giorno spinaci o finocchi. Cerco di variare per non annoiarmi e per rendere questi giorni meno “pesanti” mentalmente. La frutta la uso meno, giusto qualche mela o dei frutti di bosco, perché preferisco tenere gli zuccheri sotto controllo.
I primi tempi mi capitava di avere fame o di sentirmi un po’ stanca, soprattutto se coincideva con giornate di allenamento a casa. Però ho imparato a organizzarmi: tengo questi giorni di scarico nei momenti in cui so che posso riposarmi di più o fare esercizi leggeri, tipo stretching o una passeggiata. Non sono una fanatica della palestra, quindi per me allenarmi a casa è perfetto, e queste giornate mi aiutano a sentirmi più in sintonia con il mio corpo.
I risultati? Li vedo eccome. Non parlo solo di peso, che comunque è diminuito in modo graduale, ma di una sensazione generale di leggerezza. Mi sento meno gonfia, ho più energia nei giorni “normali” e anche la pelle sembra ringraziarmi. Certo, non è una passeggiata, soprattutto se intorno a me gli altri mangiano cose più invitanti, ma con un po’ di forza di volontà si riesce a tenere il punto.
Mi piace questo approccio perché non è drastico, non mi fa sentire in colpa se ogni tanto sgarro e si adatta bene sia che mi alleni a casa sia che decida di provare qualcosa in palestra. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi trovate? Sono curiosa di sapere se avete trucchi per rendere questi giorni più facili o se magari combinate tutto con un allenamento specifico.