Giornate di scarico: la mia esperienza con kefir e verdure per stare in forma

cptracker

Membro
6 Marzo 2025
75
6
8
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza con le giornate di scarico, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine per tenermi in forma. Da qualche mese ho iniziato a dedicare 1 o 2 giorni a settimana a un’alimentazione più leggera, basata soprattutto su kefir, verdure e a volte un po’ di frutta. Non è stato facile all’inizio, lo ammetto, ma con il tempo ho trovato il mio ritmo e ora mi sento davvero bene.
Di solito scelgo il kefir perché è leggero, mi dà una sensazione di sazietà e allo stesso tempo mi aiuta a mantenere l’intestino in ordine, cosa che per me è fondamentale. Le verdure, invece, le alterno: un giorno magari zucchine e carote crude o al vapore, un altro giorno spinaci o finocchi. Cerco di variare per non annoiarmi e per rendere questi giorni meno “pesanti” mentalmente. La frutta la uso meno, giusto qualche mela o dei frutti di bosco, perché preferisco tenere gli zuccheri sotto controllo.
I primi tempi mi capitava di avere fame o di sentirmi un po’ stanca, soprattutto se coincideva con giornate di allenamento a casa. Però ho imparato a organizzarmi: tengo questi giorni di scarico nei momenti in cui so che posso riposarmi di più o fare esercizi leggeri, tipo stretching o una passeggiata. Non sono una fanatica della palestra, quindi per me allenarmi a casa è perfetto, e queste giornate mi aiutano a sentirmi più in sintonia con il mio corpo.
I risultati? Li vedo eccome. Non parlo solo di peso, che comunque è diminuito in modo graduale, ma di una sensazione generale di leggerezza. Mi sento meno gonfia, ho più energia nei giorni “normali” e anche la pelle sembra ringraziarmi. Certo, non è una passeggiata, soprattutto se intorno a me gli altri mangiano cose più invitanti, ma con un po’ di forza di volontà si riesce a tenere il punto.
Mi piace questo approccio perché non è drastico, non mi fa sentire in colpa se ogni tanto sgarro e si adatta bene sia che mi alleni a casa sia che decida di provare qualcosa in palestra. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi trovate? Sono curiosa di sapere se avete trucchi per rendere questi giorni più facili o se magari combinate tutto con un allenamento specifico.
 
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza con le giornate di scarico, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine per tenermi in forma. Da qualche mese ho iniziato a dedicare 1 o 2 giorni a settimana a un’alimentazione più leggera, basata soprattutto su kefir, verdure e a volte un po’ di frutta. Non è stato facile all’inizio, lo ammetto, ma con il tempo ho trovato il mio ritmo e ora mi sento davvero bene.
Di solito scelgo il kefir perché è leggero, mi dà una sensazione di sazietà e allo stesso tempo mi aiuta a mantenere l’intestino in ordine, cosa che per me è fondamentale. Le verdure, invece, le alterno: un giorno magari zucchine e carote crude o al vapore, un altro giorno spinaci o finocchi. Cerco di variare per non annoiarmi e per rendere questi giorni meno “pesanti” mentalmente. La frutta la uso meno, giusto qualche mela o dei frutti di bosco, perché preferisco tenere gli zuccheri sotto controllo.
I primi tempi mi capitava di avere fame o di sentirmi un po’ stanca, soprattutto se coincideva con giornate di allenamento a casa. Però ho imparato a organizzarmi: tengo questi giorni di scarico nei momenti in cui so che posso riposarmi di più o fare esercizi leggeri, tipo stretching o una passeggiata. Non sono una fanatica della palestra, quindi per me allenarmi a casa è perfetto, e queste giornate mi aiutano a sentirmi più in sintonia con il mio corpo.
I risultati? Li vedo eccome. Non parlo solo di peso, che comunque è diminuito in modo graduale, ma di una sensazione generale di leggerezza. Mi sento meno gonfia, ho più energia nei giorni “normali” e anche la pelle sembra ringraziarmi. Certo, non è una passeggiata, soprattutto se intorno a me gli altri mangiano cose più invitanti, ma con un po’ di forza di volontà si riesce a tenere il punto.
Mi piace questo approccio perché non è drastico, non mi fa sentire in colpa se ogni tanto sgarro e si adatta bene sia che mi alleni a casa sia che decida di provare qualcosa in palestra. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi trovate? Sono curiosa di sapere se avete trucchi per rendere questi giorni più facili o se magari combinate tutto con un allenamento specifico.
Ehi, che bella condivisione! Le giornate di scarico con kefir e verdure sembrano proprio un ottimo modo per prendersi cura di sé. Io, da amante della camminata nordica, ti capisco quando parli di trovare un ritmo che funzioni. Non sono molto da palestra neanche io, ma ti consiglio di provare una camminata leggera con i bastoncini in quei giorni: non è pesante, ti muovi all’aria aperta e aiuta a sentirti meno stanca. Io ho perso diversi chili così, abbinandola a un’alimentazione più attenta come la tua. Tu che ne pensi di integrare un po’ di movimento all’aperto? Magari potrebbe piacerti!
 
  • Mi piace
Reazioni: jcgustran
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza con le giornate di scarico, che ormai sono diventate una parte importante della mia routine per tenermi in forma. Da qualche mese ho iniziato a dedicare 1 o 2 giorni a settimana a un’alimentazione più leggera, basata soprattutto su kefir, verdure e a volte un po’ di frutta. Non è stato facile all’inizio, lo ammetto, ma con il tempo ho trovato il mio ritmo e ora mi sento davvero bene.
Di solito scelgo il kefir perché è leggero, mi dà una sensazione di sazietà e allo stesso tempo mi aiuta a mantenere l’intestino in ordine, cosa che per me è fondamentale. Le verdure, invece, le alterno: un giorno magari zucchine e carote crude o al vapore, un altro giorno spinaci o finocchi. Cerco di variare per non annoiarmi e per rendere questi giorni meno “pesanti” mentalmente. La frutta la uso meno, giusto qualche mela o dei frutti di bosco, perché preferisco tenere gli zuccheri sotto controllo.
I primi tempi mi capitava di avere fame o di sentirmi un po’ stanca, soprattutto se coincideva con giornate di allenamento a casa. Però ho imparato a organizzarmi: tengo questi giorni di scarico nei momenti in cui so che posso riposarmi di più o fare esercizi leggeri, tipo stretching o una passeggiata. Non sono una fanatica della palestra, quindi per me allenarmi a casa è perfetto, e queste giornate mi aiutano a sentirmi più in sintonia con il mio corpo.
I risultati? Li vedo eccome. Non parlo solo di peso, che comunque è diminuito in modo graduale, ma di una sensazione generale di leggerezza. Mi sento meno gonfia, ho più energia nei giorni “normali” e anche la pelle sembra ringraziarmi. Certo, non è una passeggiata, soprattutto se intorno a me gli altri mangiano cose più invitanti, ma con un po’ di forza di volontà si riesce a tenere il punto.
Mi piace questo approccio perché non è drastico, non mi fa sentire in colpa se ogni tanto sgarro e si adatta bene sia che mi alleni a casa sia che decida di provare qualcosa in palestra. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi trovate? Sono curiosa di sapere se avete trucchi per rendere questi giorni più facili o se magari combinate tutto con un allenamento specifico.
Ehi, che bella condivisione! 🌟 Leggerti mi ha fatto venire voglia di mettere in ordine i miei pensieri e di raccontarti come sto lavorando sulla mia “dimensione ideale” con un pizzico di visualizzazione e qualche trucco mentale che magari può esserti utile per le tue giornate di scarico!

Innanzitutto, complimenti per la costanza! 💪 Le giornate di scarico con kefir e verdure sembrano un’ottima idea, e mi piace tantissimo come hai trovato il tuo equilibrio, alternando cibi e rendendo tutto meno monotono. Anch’io sono una fan della varietà per non annoiarmi, e credo che visualizzare il nostro obiettivo sia un super alleato in questo percorso. 😊 Ti racconto cosa faccio io per restare motivata e come potresti integrarlo con il tuo approccio, se ti va di provare!

Una cosa che mi aiuta tanto è creare una specie di “collage mentale” o, quando ho tempo, una vera e propria “doska dei desideri” (sì, la chiamo così, fa molto sogno a occhi aperti! ✨). Prendo un quaderno o una bacheca su Pinterest e raccolgo immagini che rappresentano come voglio sentirmi: una silhouette che mi ispira, una persona che fa yoga con grazia, un piatto colorato di verdure che sembra uscito da una rivista. Non si tratta solo di “dimagrire”, ma di immaginare me stessa leggera, energica, in armonia. Ogni tanto, prima di una giornata di scarico, guardo queste immagini e mi dico: “Sto costruendo questa versione di me, un passo alla volta”. Ti consiglio di provare: magari trova una foto di te in un momento in cui ti sentivi al top e aggiungi immagini di cibi sani, come il tuo kefir o verdure colorate, per ricordarti che stai nutrendo il tuo corpo con amore.

Per le giornate di scarico, un trucco psicologico che uso è “ingannare” la fame o la voglia di sgarrare con rituali che mi fanno sentire coccolata. Tipo, se sento che mi manca qualcosa di sfizioso, mi preparo una tisana in una tazza bellissima o mi concedo un’acqua aromatizzata con cetriolo e menta, servita come se fossi in una spa. 🥒 È incredibile come queste piccole cose mi facciano sentire “piena” senza bisogno di snack pesanti! Tu hai qualche rituale per rendere le tue giornate di scarico più speciali?

Un altro esercizio che adoro è la “visualizzazione attiva” mentre faccio stretching o una passeggiata, come fai tu. 😍 Mentre muovo il corpo, immagino l’energia che circola, i muscoli che si tonificano, il mio corpo che diventa più forte e armonioso. A volte mi dico frasi come: “Ogni passo mi avvicina alla versione più luminosa di me”. Sembra un po’ strano all’inizio, ma giuro che dà una carica pazzesca! Potresti provare a farlo durante le tue camminate, pensando a quanto il kefir e le verdure stanno lavorando per farti sentire leggera e in forma.

Per quanto riguarda l’allenamento a casa, ti capisco alla grande: anch’io preferisco muovermi nel mio spazio! 🏠 Ho notato che alternare giornate di scarico con esercizi leggeri, come yoga o pilates, mi aiuta a non sentirmi stanca. Magari potresti provare una sequenza di yoga per la digestione, che è perfetta per i giorni in cui mangi più leggero: ti lascia una sensazione di benessere e ti connette ancora di più al tuo corpo. Se vuoi, posso consigliarti qualche video su YouTube che uso io!

Infine, per quei momenti in cui gli altri mangiano cose invitanti, io gioco la carta della “gratitudine”. Mi concentro su quanto mi sento bene dopo una giornata di scarico, su come la mia pelle è più luminosa o su come mi sento meno gonfia, proprio come hai detto tu. Scrivere queste sensazioni su un diario mi aiuta a ricordarle quando la tentazione bussa. 📝 Tu come fai a resistere quando sei circondata da cibi “pericolosi”?

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi hai ispirato a provare il kefir nelle mie giornate di scarico! 🌈 Fammi sapere se provi qualcuno di questi trucchetti o se hai altri segreti per restare motivata. Siamo sulla stessa strada, e insieme è più bello! 💖