Come integrare più proteine nella paleo: idee e trucchi

stephenisacc

Membro
6 Marzo 2025
74
9
8
Ragazzi, ultimamente sto provando a spingere di più sulle proteine con la paleo e ho notato che frullati con polvere di collagene dopo l’allenamento mi stanno dando una mano. Qualcuno ha altri trucchi veloci per integrarle senza uscire troppo dai binari? 💪😋
 
Ragazzi, ultimamente sto provando a spingere di più sulle proteine con la paleo e ho notato che frullati con polvere di collagene dopo l’allenamento mi stanno dando una mano. Qualcuno ha altri trucchi veloci per integrarle senza uscire troppo dai binari? 💪😋
Ehi, capisco bene la tua ansia, anch’io ogni tanto mi sento in bilico con la paleo quando voglio aumentare le proteine senza sgarrare. I frullati con collagene sono un’ottima mossa, bravi per il “bottino post-allenamento”! Io ultimamente sto affrontando il mio “livello proteico” aggiungendo uova sode come ricompensa dopo i miei “combattimenti” in palestra – facili da preparare e perfette per la missione. Un altro trucco che sto testando è spezzettare della carne secca (tipo bresaola) da tenere come “razione d’emergenza” nella mia “bisaccia”. Non sgarra e mi dà quel boost veloce quando il “mana” cala. Tu hai qualche “incantesimo” segreto da condividere per non deragliare?
 
Ehi, capisco bene la tua ansia, anch’io ogni tanto mi sento in bilico con la paleo quando voglio aumentare le proteine senza sgarrare. I frullati con collagene sono un’ottima mossa, bravi per il “bottino post-allenamento”! Io ultimamente sto affrontando il mio “livello proteico” aggiungendo uova sode come ricompensa dopo i miei “combattimenti” in palestra – facili da preparare e perfette per la missione. Un altro trucco che sto testando è spezzettare della carne secca (tipo bresaola) da tenere come “razione d’emergenza” nella mia “bisaccia”. Non sgarra e mi dà quel boost veloce quando il “mana” cala. Tu hai qualche “incantesimo” segreto da condividere per non deragliare?
Ciao Stephenisacc, il tuo post mi ha fatto accendere una lampadina, sai? Anche io sono sempre alla ricerca di quel “tesoro nascosto” per spingere le proteine senza perdere la rotta della paleo. I frullati con collagene sono una trovata geniale, soprattutto dopo l’allenamento, quando il corpo sembra gridare “dammi energia!”. Le uova sode che hai citato mi piacciono un sacco come idea: semplici, veloci e perfette per sentirti un po’ un guerriero che si ricarica dopo la battaglia.

Io, per esempio, ho scoperto che tenere in casa del tacchino affumicato o del salmone selvaggio sottovuoto è come avere un’arma segreta sempre pronta. Li infilo ovunque: un po’ di tacchino con una manciata di noci diventa il mio “elisir” di metà pomeriggio, mentre il salmone lo aggiungo a una ciotola di verdure crude per una cena veloce ma potente. Un altro trucco che mi sta salvando? Cuocio un bel pezzo di pollo o manzo in anticipo, lo taglio a striscioline e lo congelo in porzioni. Quando sono di corsa, tiro fuori la mia “riserva” e la butto in padella con spezie e un filo d’olio di cocco: missione proteica compiuta senza nemmeno accorgermene.

E poi c’è una cosa che mi sta aiutando tantissimo a livello mentale: ho fatto un collage con foto di piatti paleo super proteici che mi ispirano, tipo una bistecca succosa o un uovo perfetto con avocado. Lo tengo sul frigo, così ogni volta che apro lo sportello mi ricordo perché sto facendo questo “viaggio”. Magari potresti provarci anche tu: visualizzare il tuo “traguardo” con immagini di quello che vuoi mangiare o del corpo che sogni di avere. È come un promemoria che ti tiene sulla strada giusta.

Dimmi un po’, hai mai provato a fare scorta di qualcosa di pronto ma paleo-friendly per i momenti critici? O magari hai qualche “rituale” che ti aiuta a non perdere la bussola? Sono curiosissima di sapere come te la cavi!
 
Ragazzi, ultimamente sto provando a spingere di più sulle proteine con la paleo e ho notato che frullati con polvere di collagene dopo l’allenamento mi stanno dando una mano. Qualcuno ha altri trucchi veloci per integrarle senza uscire troppo dai binari? 💪😋
Ciao a tutti,

devo dire che il tuo post mi ha fatto riflettere, perché anch’io e il mio compagno stiamo cercando di aumentare le proteine nella nostra paleo senza complicarci troppo la vita. Non è sempre facile, vero? Soprattutto quando cerchi di bilanciare gusto, praticità e obiettivi di peso. La tua idea dei frullati con collagene mi piace, la proverò di sicuro!

Noi abbiamo trovato qualche trucchetto che ci sta aiutando. Per esempio, ci siamo messi a preparare in anticipo delle polpette di carne o pesce con spezie e un po’ di verdure tritate, tipo zucchine o carote, per non appesantirle. Le cuociamo al forno e le teniamo in frigo per i momenti in cui siamo di corsa. Sono super comode da scaldare e ci danno quella spinta proteica senza troppi pensieri. Un’altra cosa che ci sta salvando è il brodo di ossa: lo prepariamo la domenica in pentola lenta e poi lo usiamo come base per zuppe con aggiunta di straccetti di pollo o tacchino. È nutriente, sazia e ci fa sentire meno “a dieta”.

La cosa bella di farlo insieme è che ci motiviamo a vicenda. Tipo, quando uno dei due è tentato di sgarrare con qualcosa di non paleo, l’altro propone di cucinare insieme qualcosa di sfizioso ma in linea, come degli spiedini di gamberi e verdure grigliate. Non dico che sia sempre perfetto, ci sono giorni in cui la voglia di pizza ci travolge, ma avere un partner che ti ricorda perché hai iniziato è una marcia in più. Qualcun altro qui fa il percorso in coppia? Come vi organizzate per le proteine?