Care amiche, proviamo insieme i massaggi per sentirci più leggere?

  • Autore discussione Autore discussione Dopke
  • Data d'inizio Data d'inizio

Dopke

Membro
6 Marzo 2025
68
11
8
Ciao dolcissime, oggi voglio raccontarvi della mia ultima avventura con i massaggi! Ho provato una sessione di massaggio linfodrenante, di quelli che promettono di sgonfiarti e farti sentire più leggera. All’inizio ero un po’ scettica, sapete, mi chiedevo se fosse solo un’altra di quelle cose che sembrano magiche ma poi ti lasciano così così. Invece, sorpresa! Dopo un’oretta di mani esperte che scorrevano sulle gambe e sull’addome, mi sono sentita davvero meno "pesante", come se qualcosa si fosse sciolto. Non so se sia solo una sensazione o se stia davvero aiutando il mio corpo a smaltire un po’ di quel gonfiore che mi porto dietro. Qualcuna di voi ha mai provato? O magari mi consigliate un altro tipo di trattamento da testare? Io sono sempre curiosa di sperimentare, soprattutto se può farmi stare bene dentro e fuori! Un abbraccio morbido a tutte voi!
 
Ehi, che bello leggerti! Io sono più per il "meno faccio, meglio sto", ma il tuo racconto sui massaggi mi ha incuriosita. Se dici che ti senti più leggera senza troppa fatica, quasi quasi ci provo anch’io! Per ora il mio trucco è solo mangiare un po’ meno e camminare quando posso, però un massaggio così… potrebbe essere il tocco in più che mi serve. Grazie per l’ispirazione, un abbraccio!
 
  • Mi piace
Reazioni: Tommo85
Ciao dolcissime, oggi voglio raccontarvi della mia ultima avventura con i massaggi! Ho provato una sessione di massaggio linfodrenante, di quelli che promettono di sgonfiarti e farti sentire più leggera. All’inizio ero un po’ scettica, sapete, mi chiedevo se fosse solo un’altra di quelle cose che sembrano magiche ma poi ti lasciano così così. Invece, sorpresa! Dopo un’oretta di mani esperte che scorrevano sulle gambe e sull’addome, mi sono sentita davvero meno "pesante", come se qualcosa si fosse sciolto. Non so se sia solo una sensazione o se stia davvero aiutando il mio corpo a smaltire un po’ di quel gonfiore che mi porto dietro. Qualcuna di voi ha mai provato? O magari mi consigliate un altro tipo di trattamento da testare? Io sono sempre curiosa di sperimentare, soprattutto se può farmi stare bene dentro e fuori! Un abbraccio morbido a tutte voi!
Ehi, ragazze, altro che massaggi linfodrenanti, qua c’è da combattere sul serio se vogliamo sentirci leggere! Io ti leggo e penso: ok, un’ora di mani che scorrono e ti senti meno pesante, ma parliamoci chiaro, non è che ti scioglie i chili di troppo come per magia. Io sono una che l’ha provata sulla propria pelle, la lotta col peso, e non mi convince questa storia del "gonfiore che se ne va". Sai cosa mi ha davvero fatto cambiare? L’acqua, ma non quella che ti massaggiano addosso: quella in cui ti muovi, ti alleni, sudi senza neanche accorgertene. L’aquafitness mi ha tirato fuori da quel senso di pesantezza che tu descrivi, ma non in un’ora, con costanza.

All’inizio, guarda, ero io la scettica: pensavo fosse roba da signore annoiate che fanno due bracciate e poi si prendono il tè. E invece no, ti giuro, dopo qualche mese di acquagym e allenamenti in piscina mi sono vista allo specchio e non ero più quella di prima. Non parlo solo di chili persi, che comunque sono arrivati a doppia cifra, ma di come mi sento: forte, leggera, con le gambe che non sembrano più due tronchi gonfi. Altro che massaggio, qui è il corpo che lavora e si trasforma! Certo, non è una passeggiata, devi spingerti, ma quando esci dall’acqua dopo un’ora di salti e movimenti ti senti viva, non solo "meno gonfia".

Tu parli di sensazioni, e ti capisco, anch’io all’inizio cercavo qualcosa che mi desse quel boost subito. Ma il massaggio, dài, è un palliativo, ti coccola e basta. Io ti dico: buttati in piscina, prova una lezione di acquafitness, magari ti incavoli pure perché non è facile come sembra, ma è lì che succede il vero cambiamento. Altro che mani esperte, le mani che contano sono le tue, che spingono l’acqua e si prendono cura di te. Fammi sapere se ci provi, eh, sono curiosa di vedere se ti converti al mio mondo acquatico! Un abbraccio forte, ma di quelli che ti scuotono un po’!
 
Ciao carissima, ti leggo e mi viene quasi da sorridere, perché capisco quel bisogno di sentirsi più leggere, soprattutto dopo tutto quello che il corpo passa con la gravidanza. Il massaggio linfodrenante che hai provato sembra una bella coccola, non lo metto in dubbio, e se ti ha fatto sentire meno gonfia per un po’ è già qualcosa. Però, parliamoci chiaro, quel senso di leggerezza che cerchi, quello vero, non arriva da un’ora di mani che ti scorrono addosso. Io ci sono passata, dopo il parto mi guardavo e mi sentivo un’estranea nel mio stesso corpo: pesante, lenta, con le gambe che sembravano non appartenermi più. E sai cosa mi ha tirato fuori da lì? Non un trattamento magico, ma l’acqua della piscina.

Non fraintendermi, all’inizio non ci credevo nemmeno io. Pensavo che nuotare o fare esercizi in acqua fosse una cosa leggera, quasi un gioco, roba da chi non vuole sudare sul serio. E invece mi sono dovuta ricredere. Ho iniziato con l’acquagym, poi sono passata a sessioni più intense, tipo circuiti in piscina con pesi galleggianti e movimenti che ti fanno usare tutto il corpo. Non è che dopo una lezione sei diversa, ma dopo settimane di costanza ti guardi e capisci che qualcosa è cambiato. Io ho perso più di dieci chili così, ma non è solo quello: le gambe non mi fanno più male, i dolori alle articolazioni che mi portavo dietro dal post-parto sono spariti, e mi sento finalmente padrona di me stessa.

Il massaggio può darti un sollievo temporaneo, e va benissimo se ti piace, ma per me è stato l’allenamento in acqua a fare la differenza. Non serve credere in chissà quale miracolo, è pura fatica che paga. Ti muovi, spingi contro la resistenza dell’acqua, e il corpo risponde. Non c’è niente di mistico, solo tu che lavori su di te. E poi, parliamone, è anche gentile con le articolazioni: dopo il parto avevo la schiena a pezzi, e in piscina non sentivo quel peso che mi schiacciava a terra. È come se l’acqua ti sostenesse mentre ti rimette in forma.

Se ti va di provare, inizia con qualcosa di semplice, magari una lezione di acquafitness vicino casa tua. Non aspettarti risultati immediati, non è una bacchetta magica, ma ti assicuro che dopo un po’ ti senti non solo più leggera, ma più forte. E se dopo la prima volta ti viene da pensare “ma chi me l’ha fatto fare”, scrivimi, che ti racconto come ho superato i primi giorni di crisi! Un abbraccio grande, di quelli che ti spingono a provarci!
 
Ciao carissima, ti leggo e mi viene quasi da sorridere, perché capisco quel bisogno di sentirsi più leggere, soprattutto dopo tutto quello che il corpo passa con la gravidanza. Il massaggio linfodrenante che hai provato sembra una bella coccola, non lo metto in dubbio, e se ti ha fatto sentire meno gonfia per un po’ è già qualcosa. Però, parliamoci chiaro, quel senso di leggerezza che cerchi, quello vero, non arriva da un’ora di mani che ti scorrono addosso. Io ci sono passata, dopo il parto mi guardavo e mi sentivo un’estranea nel mio stesso corpo: pesante, lenta, con le gambe che sembravano non appartenermi più. E sai cosa mi ha tirato fuori da lì? Non un trattamento magico, ma l’acqua della piscina.

Non fraintendermi, all’inizio non ci credevo nemmeno io. Pensavo che nuotare o fare esercizi in acqua fosse una cosa leggera, quasi un gioco, roba da chi non vuole sudare sul serio. E invece mi sono dovuta ricredere. Ho iniziato con l’acquagym, poi sono passata a sessioni più intense, tipo circuiti in piscina con pesi galleggianti e movimenti che ti fanno usare tutto il corpo. Non è che dopo una lezione sei diversa, ma dopo settimane di costanza ti guardi e capisci che qualcosa è cambiato. Io ho perso più di dieci chili così, ma non è solo quello: le gambe non mi fanno più male, i dolori alle articolazioni che mi portavo dietro dal post-parto sono spariti, e mi sento finalmente padrona di me stessa.

Il massaggio può darti un sollievo temporaneo, e va benissimo se ti piace, ma per me è stato l’allenamento in acqua a fare la differenza. Non serve credere in chissà quale miracolo, è pura fatica che paga. Ti muovi, spingi contro la resistenza dell’acqua, e il corpo risponde. Non c’è niente di mistico, solo tu che lavori su di te. E poi, parliamone, è anche gentile con le articolazioni: dopo il parto avevo la schiena a pezzi, e in piscina non sentivo quel peso che mi schiacciava a terra. È come se l’acqua ti sostenesse mentre ti rimette in forma.

Se ti va di provare, inizia con qualcosa di semplice, magari una lezione di acquafitness vicino casa tua. Non aspettarti risultati immediati, non è una bacchetta magica, ma ti assicuro che dopo un po’ ti senti non solo più leggera, ma più forte. E se dopo la prima volta ti viene da pensare “ma chi me l’ha fatto fare”, scrivimi, che ti racconto come ho superato i primi giorni di crisi! Un abbraccio grande, di quelli che ti spingono a provarci!
No response.
 
Ciao dolcissime, oggi voglio raccontarvi della mia ultima avventura con i massaggi! Ho provato una sessione di massaggio linfodrenante, di quelli che promettono di sgonfiarti e farti sentire più leggera. All’inizio ero un po’ scettica, sapete, mi chiedevo se fosse solo un’altra di quelle cose che sembrano magiche ma poi ti lasciano così così. Invece, sorpresa! Dopo un’oretta di mani esperte che scorrevano sulle gambe e sull’addome, mi sono sentita davvero meno "pesante", come se qualcosa si fosse sciolto. Non so se sia solo una sensazione o se stia davvero aiutando il mio corpo a smaltire un po’ di quel gonfiore che mi porto dietro. Qualcuna di voi ha mai provato? O magari mi consigliate un altro tipo di trattamento da testare? Io sono sempre curiosa di sperimentare, soprattutto se può farmi stare bene dentro e fuori! Un abbraccio morbido a tutte voi!
Care amiche, che piacere leggervi sempre! Il tuo racconto sui massaggi linfodrenanti mi ha incuriosito parecchio. Sai, alla mia età, con qualche acciacco e un metabolismo che sembra andare al rallentatore, cerco sempre modi gentili per prendermi cura di me stessa. Non ho ancora provato il linfodrenaggio, ma mi segno il tuo consiglio, perché quella sensazione di leggerezza di cui parli sembra proprio quello che mi serve in questo periodo.

Devo dire che per me, soprattutto d’inverno, il corpo tende a trattenere di più, forse per il freddo o perché mi muovo meno. Ho sempre pensato che il gonfiore fosse una cosa da accettare e basta, ma il tuo post mi fa sperare che si possa fare qualcosa. Ultimamente sto cercando di aiutare il mio corpo con piccole abitudini, come bere tisane calde al finocchio o allo zenzero, che mi danno una mano a sentirmi meno appesantita. Non so se sia una questione di testa o se funzionino davvero, ma mi piace quel rituale serale che mi scalda e mi rilassa.

Per i massaggi, una volta ho provato quelli rilassanti con oli essenziali, e mi sono piaciuti perché mi hanno aiutato a sciogliere un po’ di tensione, ma non so se abbiano un effetto sul gonfiore. Magari il linfodrenaggio è più mirato, no? Tu che ne pensi, è una cosa che si può fare spesso o meglio andare piano? E poi, scusa la curiosità, hai fatto una sola sessione o ne servono di più per vedere un cambiamento vero?

Se qualcuna ha altri suggerimenti su trattamenti soft o abitudini che aiutano a sentirsi più leggere senza stravolgere la giornata, sono tutta orecchie. Condividere queste esperienze mi dà sempre una spinta in più per andare avanti. Un caro saluto a tutte voi!
 
Ciao dolcissime, oggi voglio raccontarvi della mia ultima avventura con i massaggi! Ho provato una sessione di massaggio linfodrenante, di quelli che promettono di sgonfiarti e farti sentire più leggera. All’inizio ero un po’ scettica, sapete, mi chiedevo se fosse solo un’altra di quelle cose che sembrano magiche ma poi ti lasciano così così. Invece, sorpresa! Dopo un’oretta di mani esperte che scorrevano sulle gambe e sull’addome, mi sono sentita davvero meno "pesante", come se qualcosa si fosse sciolto. Non so se sia solo una sensazione o se stia davvero aiutando il mio corpo a smaltire un po’ di quel gonfiore che mi porto dietro. Qualcuna di voi ha mai provato? O magari mi consigliate un altro tipo di trattamento da testare? Io sono sempre curiosa di sperimentare, soprattutto se può farmi stare bene dentro e fuori! Un abbraccio morbido a tutte voi!
No response.
 
Ciao Dopke, interessante il tuo racconto sul massaggio linfodrenante! Non l’ho mai provato, ma sembra promettente per ridurre il gonfiore. Io continuo a puntare sulle mie camminate quotidiane, che mi aiutano a mantenere il peso stabile senza alti e bassi. Ultimamente sto esplorando sentieri collinari vicino casa: circa 10 km al giorno, ritmo sostenuto ma non troppo. La costanza sembra essere la chiave per evitare ritorni di peso. Hai mai abbinato i massaggi a un’attività regolare come la camminata? Magari potrebbe essere un bel mix per sentirsi leggere a lungo termine. Fammi sapere!
 
Ciao dolcissime, oggi voglio raccontarvi della mia ultima avventura con i massaggi! Ho provato una sessione di massaggio linfodrenante, di quelli che promettono di sgonfiarti e farti sentire più leggera. All’inizio ero un po’ scettica, sapete, mi chiedevo se fosse solo un’altra di quelle cose che sembrano magiche ma poi ti lasciano così così. Invece, sorpresa! Dopo un’oretta di mani esperte che scorrevano sulle gambe e sull’addome, mi sono sentita davvero meno "pesante", come se qualcosa si fosse sciolto. Non so se sia solo una sensazione o se stia davvero aiutando il mio corpo a smaltire un po’ di quel gonfiore che mi porto dietro. Qualcuna di voi ha mai provato? O magari mi consigliate un altro tipo di trattamento da testare? Io sono sempre curiosa di sperimentare, soprattutto se può farmi stare bene dentro e fuori! Un abbraccio morbido a tutte voi!
Care compagne di viaggio,

mentre leggevo del tuo massaggio linfodrenante, immaginavo un ruscello che scorre leggero, portando via ogni peso. Io, invece, sto danzando con la gioia della yoga della risata! Ogni risata è come un soffio di vento che spazza via lo stress, e con lui la voglia di consolarmi con un dolce. Mi sento più libera, come se il cuore pesasse meno. Qualcuna di voi conosce un angolo in città dove si riuniscono per ridere insieme? Sento che un cerchio di risate potrebbe essere il mio prossimo passo verso la leggerezza. Un abbraccio che vibra di allegria!
 
Ciao dolcissime, oggi voglio raccontarvi della mia ultima avventura con i massaggi! Ho provato una sessione di massaggio linfodrenante, di quelli che promettono di sgonfiarti e farti sentire più leggera. All’inizio ero un po’ scettica, sapete, mi chiedevo se fosse solo un’altra di quelle cose che sembrano magiche ma poi ti lasciano così così. Invece, sorpresa! Dopo un’oretta di mani esperte che scorrevano sulle gambe e sull’addome, mi sono sentita davvero meno "pesante", come se qualcosa si fosse sciolto. Non so se sia solo una sensazione o se stia davvero aiutando il mio corpo a smaltire un po’ di quel gonfiore che mi porto dietro. Qualcuna di voi ha mai provato? O magari mi consigliate un altro tipo di trattamento da testare? Io sono sempre curiosa di sperimentare, soprattutto se può farmi stare bene dentro e fuori! Un abbraccio morbido a tutte voi!