Ciao a tutti,
sto cercando di lavorare sul mio percorso di dimagrimento, ma il mangiare emotivo è una vera sfida per me. Spesso, quando sono stressata o giù di morale, finisco per aprire il frigo o prendere qualcosa di poco sano, anche se so che non è la soluzione. Mi piacerebbe sapere come voi affrontate questi momenti. Avete strategie per gestire le emozioni senza buttarsi sul cibo?
Per quanto riguarda allenamenti, al momento mi alleno a casa, seguendo video online e usando qualche peso leggero. È comodo, ma a volte mi manca la motivazione di una palestra, dove l’ambiente ti spinge a fare di più. Però in palestra mi sento un po’ a disagio, come se tutti mi guardassero. Qualcuno si è trovato in questa situazione? Come avete scelto tra casa e palestra?
Sul monitoraggio dei progressi, sto cercando di non fissarmi solo sulla bilancia, perché il numero non sempre riflette come mi sento o i cambiamenti che vedo. Ho iniziato a prendere le misure del corpo e a scrivere come mi sento dopo ogni allenamento. Questo mi aiuta a notare piccoli miglioramenti, come avere più energia o sentirmi più forte. Quali metodi usate voi per tenere traccia dei progressi? Avete qualche trucco per restare costanti senza scoraggiarvi?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio, sono aperta a tutto!
sto cercando di lavorare sul mio percorso di dimagrimento, ma il mangiare emotivo è una vera sfida per me. Spesso, quando sono stressata o giù di morale, finisco per aprire il frigo o prendere qualcosa di poco sano, anche se so che non è la soluzione. Mi piacerebbe sapere come voi affrontate questi momenti. Avete strategie per gestire le emozioni senza buttarsi sul cibo?
Per quanto riguarda allenamenti, al momento mi alleno a casa, seguendo video online e usando qualche peso leggero. È comodo, ma a volte mi manca la motivazione di una palestra, dove l’ambiente ti spinge a fare di più. Però in palestra mi sento un po’ a disagio, come se tutti mi guardassero. Qualcuno si è trovato in questa situazione? Come avete scelto tra casa e palestra?
Sul monitoraggio dei progressi, sto cercando di non fissarmi solo sulla bilancia, perché il numero non sempre riflette come mi sento o i cambiamenti che vedo. Ho iniziato a prendere le misure del corpo e a scrivere come mi sento dopo ogni allenamento. Questo mi aiuta a notare piccoli miglioramenti, come avere più energia o sentirmi più forte. Quali metodi usate voi per tenere traccia dei progressi? Avete qualche trucco per restare costanti senza scoraggiarvi?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio, sono aperta a tutto!