Ehi, che bel post, mi hai fatto sorridere con la tua lotta contro la pizza!

Anch’io sono un debole per i sapori italiani, ma essendo vegano cerco di resistere alle tentazioni tenendo la mia dieta super verde e leggera. Capisco benissimo la frustrazione con la low-carb, sai? A volte sembra che il corpo si incaponisca e dica “no, non mollo un grammo!”
Non sono uno che si butta su trattamenti estetici come massaggi o bendaggi, ma ammetto che l’idea di “svegliare” il corpo mi piace. Io punto tutto su piatti vegani gustosi ma leggeri, che mi fanno sentire sazio senza appesantirmi. Per esempio, quando ho voglia di qualcosa di “pizza-style” senza sgarrare, mi preparo una base di zucchine o melanzane grigliate, ci spalmo sopra una salsa di pomodoro fatta in casa (con tanto aglio e basilico, yum!

) e ci aggiungo un po’ di lievito alimentare per quel tocco “formaggioso”. Non è la margherita del forno sotto casa, ma ti giuro che con un po’ di fantasia ci si avvicina!
Per le voglie serali, io sono team tisana come te! Ma a volte, per non cedere, mi invento dei dessert vegani super light. Tipo, frullo dei frutti di bosco congelati con un goccio di latte di mandorla e una spolverata di semi di chia. Sembra un gelato, ma è praticamente acqua e fibre!

Oppure, se voglio qualcosa di croccante, faccio dei ceci tostati al forno con spezie tipo paprika o curry: sono una specie di snack da divano, ma senza sensi di colpa.
Sul discorso della motivazione, io trovo che cucinare piatti colorati e belli da vedere mi aiuta un sacco. Tipo, l’altro giorno ho fatto un’insalata con barbabietole, rucola, noci e una crema di avocado al limone. Non solo era buonissima, ma sembrava un quadro!

Quando il cibo è invitante, mi dimentico dei carboidrati pesanti. Tu hai qualche trucco per resistere alle tentazioni o qualche ricetta segreta da condividere? E dimmi, questi trattamenti estetici ti stanno dando una mano davvero? Racconta, sono tutto orecchi!
