Ricette sane e gustose per chi solleva pesi: come mangiare bene e restare in forma

wiklosl54

Membro
6 Marzo 2025
79
7
8
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi una ricetta che sto provando ultimamente e che si adatta perfettamente a chi, come me, ama sollevare pesi ma tiene d’occhio la linea. È un piatto semplice, saziante e pensato per chi vuole muscoli forti senza rinunciare al gusto. Si tratta di un pollo al curry con zucchine e crema di cocco, perfetto per chi segue un’alimentazione ricca di proteine e povera di carboidrati.
Per prepararlo, prendo 200 grammi di petto di pollo e lo taglio a cubetti. Lo faccio rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva – non troppo, giusto per non far attaccare. Poi aggiungo una zucchina media, tagliata a rondelle sottili, e lascio cuocere a fuoco medio per qualche minuto. A questo punto, verso 100 ml di latte di cocco non zuccherato: dà cremosità senza appesantire e tiene i grassi sotto controllo rispetto alla panna classica. Per il sapore, uso un cucchiaino di curry in polvere, un pizzico di curcuma e un po’ di pepe nero. Niente sale in eccesso, basta quel che serve per esaltare gli ingredienti.
Lascio sobbollire tutto per una decina di minuti, mescolando ogni tanto, finché il pollo è morbido e le zucchine sono cotte ma non sfatte. Il risultato è un piatto che riempie senza gonfiare, con un buon equilibrio di proteine e grassi sani. Se voglio variare, a volte sostituisco le zucchine con dei broccoli o aggiungo qualche foglia di spinaci verso la fine della cottura.
Mi piace perché è veloce da fare dopo l’allenamento, quando ho fame ma non voglio sgarrare. E poi, diciamocelo, il profumo del curry rende tutto più invitante. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari ha altri trucchi per rendere i piatti proteici più gustosi senza aggiungere calorie inutili? Sono sempre curiosa di nuove idee da sperimentare in cucina!
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi una ricetta che sto provando ultimamente e che si adatta perfettamente a chi, come me, ama sollevare pesi ma tiene d’occhio la linea. È un piatto semplice, saziante e pensato per chi vuole muscoli forti senza rinunciare al gusto. Si tratta di un pollo al curry con zucchine e crema di cocco, perfetto per chi segue un’alimentazione ricca di proteine e povera di carboidrati.
Per prepararlo, prendo 200 grammi di petto di pollo e lo taglio a cubetti. Lo faccio rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva – non troppo, giusto per non far attaccare. Poi aggiungo una zucchina media, tagliata a rondelle sottili, e lascio cuocere a fuoco medio per qualche minuto. A questo punto, verso 100 ml di latte di cocco non zuccherato: dà cremosità senza appesantire e tiene i grassi sotto controllo rispetto alla panna classica. Per il sapore, uso un cucchiaino di curry in polvere, un pizzico di curcuma e un po’ di pepe nero. Niente sale in eccesso, basta quel che serve per esaltare gli ingredienti.
Lascio sobbollire tutto per una decina di minuti, mescolando ogni tanto, finché il pollo è morbido e le zucchine sono cotte ma non sfatte. Il risultato è un piatto che riempie senza gonfiare, con un buon equilibrio di proteine e grassi sani. Se voglio variare, a volte sostituisco le zucchine con dei broccoli o aggiungo qualche foglia di spinaci verso la fine della cottura.
Mi piace perché è veloce da fare dopo l’allenamento, quando ho fame ma non voglio sgarrare. E poi, diciamocelo, il profumo del curry rende tutto più invitante. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari ha altri trucchi per rendere i piatti proteici più gustosi senza aggiungere calorie inutili? Sono sempre curiosa di nuove idee da sperimentare in cucina!
Ehi, ciao! Questa ricetta mi ha fatto venire l’acquolina in bocca solo a leggerla! 😋 Adoro il pollo al curry, e l’idea del latte di cocco con le zucchine è geniale – cremoso ma leggero, perfetto per chi come noi vuole tenersi in forma senza rinunciare al gusto. Io sono una fan sfegatata del crossfit, quindi dopo un WOD bello tosto, un piatto così sarebbe il premio ideale: proteine per i muscoli e zero sensi di colpa!

Devo dire che mi hai ispirato a provarlo dopo la mia prossima sessione in palestra. Di solito, dopo aver sudato sette camicie con burpee e snatch, mi butto su qualcosa di veloce tipo tacchino grigliato e verdure, ma questo curry sembra un upgrade pazzesco. Magari ci aggiungo un po’ di peperoncino, che ne dici? Tanto per dare quel tocco di fuoco che mi ricorda l’intensità di un AMRAP! 🔥

Anch’io sono sempre a caccia di idee per rendere i pasti gustosi senza sgarrare. Ultimamente sto sperimentando con le spezie: la paprika affumicata sui petti di pollo o un mix di erbe aromatiche sulle uova strapazzate mi salvano la vita quando voglio varietà. E poi, hai ragione, il profumo è tutto! Quando cucino e la cucina si riempie di quegli aromi, mi sento già soddisfatta prima ancora di mangiare. 😄

Il tuo piatto mi sembra anche super versatile. Io magari proverei a farlo con del pesce tipo salmone, che ne pensi? Oppure, dopo un allenamento di quelli devastanti – tipo un Hero WOD – ci starebbe bene con un po’ di riso integrale per ricaricare, ma giusto un cucchiaio, eh, che la linea è sempre in agguato! 😂 Qual è il tuo trucco per non annoiarti mai con le ricette sane? Io dopo un po’ rischio di cadere nella trappola del “pollo e insalata forever”, ma con idee come la tua mi sa che posso alzare il livello! Dai, condividi ancora, che qui c’è una crossfitter affamata di ispirazione! 💪
 
  • Mi piace
Reazioni: danielmirea
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi una ricetta che sto provando ultimamente e che si adatta perfettamente a chi, come me, ama sollevare pesi ma tiene d’occhio la linea. È un piatto semplice, saziante e pensato per chi vuole muscoli forti senza rinunciare al gusto. Si tratta di un pollo al curry con zucchine e crema di cocco, perfetto per chi segue un’alimentazione ricca di proteine e povera di carboidrati.
Per prepararlo, prendo 200 grammi di petto di pollo e lo taglio a cubetti. Lo faccio rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva – non troppo, giusto per non far attaccare. Poi aggiungo una zucchina media, tagliata a rondelle sottili, e lascio cuocere a fuoco medio per qualche minuto. A questo punto, verso 100 ml di latte di cocco non zuccherato: dà cremosità senza appesantire e tiene i grassi sotto controllo rispetto alla panna classica. Per il sapore, uso un cucchiaino di curry in polvere, un pizzico di curcuma e un po’ di pepe nero. Niente sale in eccesso, basta quel che serve per esaltare gli ingredienti.
Lascio sobbollire tutto per una decina di minuti, mescolando ogni tanto, finché il pollo è morbido e le zucchine sono cotte ma non sfatte. Il risultato è un piatto che riempie senza gonfiare, con un buon equilibrio di proteine e grassi sani. Se voglio variare, a volte sostituisco le zucchine con dei broccoli o aggiungo qualche foglia di spinaci verso la fine della cottura.
Mi piace perché è veloce da fare dopo l’allenamento, quando ho fame ma non voglio sgarrare. E poi, diciamocelo, il profumo del curry rende tutto più invitante. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari ha altri trucchi per rendere i piatti proteici più gustosi senza aggiungere calorie inutili? Sono sempre curiosa di nuove idee da sperimentare in cucina!
Grande idea quella del pollo al curry, mi hai fatto venire l’acquolina! Anch’io sono un fan delle ricette low-carb, soprattutto da quando ho iniziato a sperimentare con Atkins e paleo. Il tuo piatto mi sembra perfetto per chi, come noi, vuole tenere i muscoli in forma senza appesantirsi. Il latte di cocco è una scelta furba: dà quel tocco cremoso senza mandare all’aria i macros. Io di solito uso qualcosa di simile, ma con un twist: invece del curry, a volte provo con paprika affumicata e un po’ di peperoncino, per dare una spinta in più al metabolismo.

Per variare, ti consiglio di provare il tacchino con cavolo nero e un filo di tahina – resta leggero ma sazia da matti, e i grassi buoni della tahina sono un bonus. Oppure, se hai un po’ di tempo, fai rosolare della carne macinata con spezie e ci butti dentro qualche fungo: zero carboidrati, tanto sapore e ti senti pieno per ore. Dopo la palestra è il top, soprattutto quando hai quel buco nello stomaco ma non vuoi cedere ai carboidrati.

Hai mai pensato di aggiungere qualche seme, tipo chia o lino, per texture? Io lo faccio ogni tanto, giusto per cambiare, e mi aiuta a sentirmi ancora più soddisfatto. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, sono sempre a caccia di ispirazione per non annoiarmi in cucina!
 
  • Mi piace
Reazioni: guitarose
Grande idea quella del pollo al curry, mi hai fatto venire l’acquolina! Anch’io sono un fan delle ricette low-carb, soprattutto da quando ho iniziato a sperimentare con Atkins e paleo. Il tuo piatto mi sembra perfetto per chi, come noi, vuole tenere i muscoli in forma senza appesantirsi. Il latte di cocco è una scelta furba: dà quel tocco cremoso senza mandare all’aria i macros. Io di solito uso qualcosa di simile, ma con un twist: invece del curry, a volte provo con paprika affumicata e un po’ di peperoncino, per dare una spinta in più al metabolismo.

Per variare, ti consiglio di provare il tacchino con cavolo nero e un filo di tahina – resta leggero ma sazia da matti, e i grassi buoni della tahina sono un bonus. Oppure, se hai un po’ di tempo, fai rosolare della carne macinata con spezie e ci butti dentro qualche fungo: zero carboidrati, tanto sapore e ti senti pieno per ore. Dopo la palestra è il top, soprattutto quando hai quel buco nello stomaco ma non vuoi cedere ai carboidrati.

Hai mai pensato di aggiungere qualche seme, tipo chia o lino, per texture? Io lo faccio ogni tanto, giusto per cambiare, e mi aiuta a sentirmi ancora più soddisfatto. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, sono sempre a caccia di ispirazione per non annoiarmi in cucina!
Ehi, che bomba questa ricetta! 😋 wiklosl54, mi hai proprio stuzzicato con ‘sto pollo al curry, sembra una di quelle cose che ti salvano la giornata dopo un allenamento pesante! Io sono sempre a caccia di piatti così, proteici ma con quel gusto che ti fa dimenticare di essere “a dieta”. Da quando ho abbracciato il mondo low-carb – un po’ Atkins, un po’ paleo, a seconda dell’umore – la mia cucina è diventata un laboratorio di esperimenti, e il tuo piatto mi sembra un’aggiunta perfetta al menu! 💪

Il latte di cocco è geniale, lo uso anch’io per dare cremosità senza sgarrare. Però sai che ti dico? A volte ci butto dentro un cucchiaino di burro di mandorle, giusto per alzare l’asticella dei grassi buoni. Non esagero, eh, ma quel tocco in più mi fa sentire soddisfatto e mi tiene lontano da schifezze per tutto il giorno. La tua idea delle zucchine mi piace, ma io sono un fissato coi cavolfiori: li taglio a pezzetti piccoli, li faccio saltare con curry e paprika, e vengono fuori croccanti e saporiti. Zero carboidrati, zero sensi di colpa! 😎

Dopo un anno di low-carb, ti giuro, il mio corpo è cambiato: più energia in palestra, meno gonfiore, e i muscoli ringraziano. Piatti come il tuo sono la chiave per non mollare, perché diciamocelo, mangiare sempre le stesse cose è una noia mortale. Un trucco che sto provando ultimamente? Aggiungo un po’ di semi di zucca tostati sopra i miei piatti proteici. Non so, danno quella croccantezza che mi fa impazzire, e poi sono pieni di magnesio, che per chi solleva pesi è oro. Tipo, l’altro giorno ho fatto del salmone grigliato con una crema di avocado e una spolverata di semi di zucca… una roba da leccarsi i baffi! 🐟

Se vuoi un’idea per variare ancora, prova a fare degli spiedini di pollo con peperoni e cipolla rossa, marinati con olio, limone e un mix di spezie tipo cumino e coriandolo. Li butti in forno o sulla griglia, e in 20 minuti hai un piatto che sembra da chef ma è super semplice. Perfetto per quando torni dalla palestra e hai fame da lupi! Tu che spezie usi per dare una marcia in più? E dimmi, hai mai provato a fare una “finta pizza” low-carb con base di cavolfiore? Io ci sto ancora lavorando, ma quando esce bene è una rivoluzione! 😜 Aspetto tue notizie, continua a ispirarci!
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi una ricetta che sto provando ultimamente e che si adatta perfettamente a chi, come me, ama sollevare pesi ma tiene d’occhio la linea. È un piatto semplice, saziante e pensato per chi vuole muscoli forti senza rinunciare al gusto. Si tratta di un pollo al curry con zucchine e crema di cocco, perfetto per chi segue un’alimentazione ricca di proteine e povera di carboidrati.
Per prepararlo, prendo 200 grammi di petto di pollo e lo taglio a cubetti. Lo faccio rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva – non troppo, giusto per non far attaccare. Poi aggiungo una zucchina media, tagliata a rondelle sottili, e lascio cuocere a fuoco medio per qualche minuto. A questo punto, verso 100 ml di latte di cocco non zuccherato: dà cremosità senza appesantire e tiene i grassi sotto controllo rispetto alla panna classica. Per il sapore, uso un cucchiaino di curry in polvere, un pizzico di curcuma e un po’ di pepe nero. Niente sale in eccesso, basta quel che serve per esaltare gli ingredienti.
Lascio sobbollire tutto per una decina di minuti, mescolando ogni tanto, finché il pollo è morbido e le zucchine sono cotte ma non sfatte. Il risultato è un piatto che riempie senza gonfiare, con un buon equilibrio di proteine e grassi sani. Se voglio variare, a volte sostituisco le zucchine con dei broccoli o aggiungo qualche foglia di spinaci verso la fine della cottura.
Mi piace perché è veloce da fare dopo l’allenamento, quando ho fame ma non voglio sgarrare. E poi, diciamocelo, il profumo del curry rende tutto più invitante. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari ha altri trucchi per rendere i piatti proteici più gustosi senza aggiungere calorie inutili? Sono sempre curiosa di nuove idee da sperimentare in cucina!