Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi una ricetta che sto provando ultimamente e che si adatta perfettamente a chi, come me, ama sollevare pesi ma tiene d’occhio la linea. È un piatto semplice, saziante e pensato per chi vuole muscoli forti senza rinunciare al gusto. Si tratta di un pollo al curry con zucchine e crema di cocco, perfetto per chi segue un’alimentazione ricca di proteine e povera di carboidrati.
Per prepararlo, prendo 200 grammi di petto di pollo e lo taglio a cubetti. Lo faccio rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva – non troppo, giusto per non far attaccare. Poi aggiungo una zucchina media, tagliata a rondelle sottili, e lascio cuocere a fuoco medio per qualche minuto. A questo punto, verso 100 ml di latte di cocco non zuccherato: dà cremosità senza appesantire e tiene i grassi sotto controllo rispetto alla panna classica. Per il sapore, uso un cucchiaino di curry in polvere, un pizzico di curcuma e un po’ di pepe nero. Niente sale in eccesso, basta quel che serve per esaltare gli ingredienti.
Lascio sobbollire tutto per una decina di minuti, mescolando ogni tanto, finché il pollo è morbido e le zucchine sono cotte ma non sfatte. Il risultato è un piatto che riempie senza gonfiare, con un buon equilibrio di proteine e grassi sani. Se voglio variare, a volte sostituisco le zucchine con dei broccoli o aggiungo qualche foglia di spinaci verso la fine della cottura.
Mi piace perché è veloce da fare dopo l’allenamento, quando ho fame ma non voglio sgarrare. E poi, diciamocelo, il profumo del curry rende tutto più invitante. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari ha altri trucchi per rendere i piatti proteici più gustosi senza aggiungere calorie inutili? Sono sempre curiosa di nuove idee da sperimentare in cucina!
Per prepararlo, prendo 200 grammi di petto di pollo e lo taglio a cubetti. Lo faccio rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva – non troppo, giusto per non far attaccare. Poi aggiungo una zucchina media, tagliata a rondelle sottili, e lascio cuocere a fuoco medio per qualche minuto. A questo punto, verso 100 ml di latte di cocco non zuccherato: dà cremosità senza appesantire e tiene i grassi sotto controllo rispetto alla panna classica. Per il sapore, uso un cucchiaino di curry in polvere, un pizzico di curcuma e un po’ di pepe nero. Niente sale in eccesso, basta quel che serve per esaltare gli ingredienti.
Lascio sobbollire tutto per una decina di minuti, mescolando ogni tanto, finché il pollo è morbido e le zucchine sono cotte ma non sfatte. Il risultato è un piatto che riempie senza gonfiare, con un buon equilibrio di proteine e grassi sani. Se voglio variare, a volte sostituisco le zucchine con dei broccoli o aggiungo qualche foglia di spinaci verso la fine della cottura.
Mi piace perché è veloce da fare dopo l’allenamento, quando ho fame ma non voglio sgarrare. E poi, diciamocelo, il profumo del curry rende tutto più invitante. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari ha altri trucchi per rendere i piatti proteici più gustosi senza aggiungere calorie inutili? Sono sempre curiosa di nuove idee da sperimentare in cucina!