Ragazzi, devo proprio dirvelo: allenarmi a casa mi ha letteralmente trasformato! Tutto è iniziato qualche mese fa, quando il mio medico mi ha guardato negli occhi e mi ha detto che dovevo cambiare stile di vita. Rischio diabete, pressione alta, un quadro che non prometteva nulla di buono. Ero spaventato, lo ammetto, ma allo stesso tempo determinato a fare qualcosa per me stesso. Non sono mai stato un tipo da palestra, quelle luci forti e il rumore delle macchine mi mettono a disagio, così ho deciso di provare a casa.
Ho iniziato con poco, qualche video su internet, movimenti semplici per sciogliere il corpo. Poi ho scoperto dei workout che mixano ballo e fitness, tipo quelle lezioni super energiche che ti fanno sudare senza nemmeno accorgertene. Non vi dico la soddisfazione di finire una sessione tutto rosso in faccia ma con un sorriso stampato! All’inizio mi sentivo impacciato, inciampavo nei miei stessi piedi, ma piano piano ho preso il ritmo. La cosa bella di casa è che nessuno ti guarda, puoi sbagliare, ridere di te stesso e riprovare.
Dopo un paio di mesi, i risultati hanno iniziato a farsi vedere. Non parlo solo di chili in meno, anche se ne ho persi parecchi, ma di come mi sento. La mattina mi alzo senza quel peso sullo stomaco, la pressione è scesa e il medico mi ha fatto i complimenti all’ultimo controllo. Camminare non mi fa più fiatone, e persino le scale di casa, che prima erano il mio incubo, ora le faccio senza pensarci. Mi sento più leggero, non solo nel corpo, ma anche nella testa.
Allenarmi a casa mi dà una libertà che in palestra non avrei mai avuto. Posso scegliere l’orario, la musica, il ritmo. Certo, ci vuole disciplina, non è che qualcuno ti controlla, ma una volta che entri nel mood, diventa naturale. E poi, risparmiare sull’abbonamento non guasta! Non dico che la palestra sia sbagliata, per carità, ma per me questa soluzione è stata una svolta. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi organizzate con gli spazi o il tempo? Sono curioso di sapere!
Ho iniziato con poco, qualche video su internet, movimenti semplici per sciogliere il corpo. Poi ho scoperto dei workout che mixano ballo e fitness, tipo quelle lezioni super energiche che ti fanno sudare senza nemmeno accorgertene. Non vi dico la soddisfazione di finire una sessione tutto rosso in faccia ma con un sorriso stampato! All’inizio mi sentivo impacciato, inciampavo nei miei stessi piedi, ma piano piano ho preso il ritmo. La cosa bella di casa è che nessuno ti guarda, puoi sbagliare, ridere di te stesso e riprovare.
Dopo un paio di mesi, i risultati hanno iniziato a farsi vedere. Non parlo solo di chili in meno, anche se ne ho persi parecchi, ma di come mi sento. La mattina mi alzo senza quel peso sullo stomaco, la pressione è scesa e il medico mi ha fatto i complimenti all’ultimo controllo. Camminare non mi fa più fiatone, e persino le scale di casa, che prima erano il mio incubo, ora le faccio senza pensarci. Mi sento più leggero, non solo nel corpo, ma anche nella testa.
Allenarmi a casa mi dà una libertà che in palestra non avrei mai avuto. Posso scegliere l’orario, la musica, il ritmo. Certo, ci vuole disciplina, non è che qualcuno ti controlla, ma una volta che entri nel mood, diventa naturale. E poi, risparmiare sull’abbonamento non guasta! Non dico che la palestra sia sbagliata, per carità, ma per me questa soluzione è stata una svolta. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi organizzate con gli spazi o il tempo? Sono curioso di sapere!