Oh, ragazzi, ma vi rendete conto di quanto siamo bombardati da queste "diete miracolose" che spuntano come funghi su Instagram e TikTok? Io sono proprio stufa! Ogni giorno c'è una nuova influencer che giura di aver trovato la soluzione magica per perdere 10 chili in una settimana, e sapete cosa? Non funziona! Non solo non funziona, ma ci fa pure sentire in colpa quando non ci riusciamo, come se fossimo noi il problema. Basta, davvero, non se ne può più!
Io voglio parlarvi di un'altra strada, una che non ha bisogno di filtri o hashtag per essere efficace. Si chiama mangiare con consapevolezza, o "mindful eating", e vi giuro che mi ha cambiato la vita. Non è una dieta, non è una moda, è semplicemente un modo per tornare ad ascoltare il nostro corpo, che, diciamocelo, sa meglio di qualsiasi influencer cosa ci serve davvero.
Vi racconto come faccio. Prima di tutto, ho buttato via l'idea di mangiare davanti al telefono o alla TV. Quando mangio, mangio e basta. Metto il cibo su un piatto carino, mi siedo a tavola e mi prendo il mio tempo. Prima di iniziare, faccio un respiro profondo e mi chiedo: "Ho davvero fame o sto mangiando solo per noia, stress o abitudine?". Questa semplice domanda mi ha aiutato a capire quante volte mangiavo senza nemmeno accorgermene.
Poi, quando mangio, cerco di farlo lentamente. Mastico ogni boccone almeno 15-20 volte, assaporando i sapori, le consistenze, anche i profumi. È incredibile quanto ci perdiamo quando ingurgitiamo tutto di fretta! E soprattutto, cerco di ascoltare il mio corpo per capire quando sono sazia. Non è facile all'inizio, lo ammetto, perché siamo abituati a finire tutto quello che c'è nel piatto, ma con la pratica diventa naturale. A volte mi fermo a metà pasto, metto giù la forchetta e mi rendo conto che non ho più fame. E sapete una cosa? Non mi sento in colpa se lascio qualcosa nel piatto, perché so che sto rispettando il mio corpo.
I risultati? Beh, non vi mentirò, non ho perso 10 chili in una settimana (e meno male, perché non sarebbe sano!). Però ho perso peso in modo graduale, senza stress, e soprattutto mi sento mille volte meglio. Non ho più quel senso di pesantezza dopo i pasti, non mi abbuffo più per noia e, cosa più importante, ho smesso di vedere il cibo come un nemico. Ora il cibo è un piacere, un momento per prendermi cura di me stessa.
Quindi, vi prego, smettetela di credere a quelle diete assurde che vi fanno solo sentire inadeguati. Provate a mangiare con consapevolezza, provate a tornare a voi stessi. Non avete bisogno di un'app o di un guru dei social per stare bene. Avete già tutto dentro di voi, basta solo imparare ad ascoltarlo.
Io voglio parlarvi di un'altra strada, una che non ha bisogno di filtri o hashtag per essere efficace. Si chiama mangiare con consapevolezza, o "mindful eating", e vi giuro che mi ha cambiato la vita. Non è una dieta, non è una moda, è semplicemente un modo per tornare ad ascoltare il nostro corpo, che, diciamocelo, sa meglio di qualsiasi influencer cosa ci serve davvero.
Vi racconto come faccio. Prima di tutto, ho buttato via l'idea di mangiare davanti al telefono o alla TV. Quando mangio, mangio e basta. Metto il cibo su un piatto carino, mi siedo a tavola e mi prendo il mio tempo. Prima di iniziare, faccio un respiro profondo e mi chiedo: "Ho davvero fame o sto mangiando solo per noia, stress o abitudine?". Questa semplice domanda mi ha aiutato a capire quante volte mangiavo senza nemmeno accorgermene.
Poi, quando mangio, cerco di farlo lentamente. Mastico ogni boccone almeno 15-20 volte, assaporando i sapori, le consistenze, anche i profumi. È incredibile quanto ci perdiamo quando ingurgitiamo tutto di fretta! E soprattutto, cerco di ascoltare il mio corpo per capire quando sono sazia. Non è facile all'inizio, lo ammetto, perché siamo abituati a finire tutto quello che c'è nel piatto, ma con la pratica diventa naturale. A volte mi fermo a metà pasto, metto giù la forchetta e mi rendo conto che non ho più fame. E sapete una cosa? Non mi sento in colpa se lascio qualcosa nel piatto, perché so che sto rispettando il mio corpo.
I risultati? Beh, non vi mentirò, non ho perso 10 chili in una settimana (e meno male, perché non sarebbe sano!). Però ho perso peso in modo graduale, senza stress, e soprattutto mi sento mille volte meglio. Non ho più quel senso di pesantezza dopo i pasti, non mi abbuffo più per noia e, cosa più importante, ho smesso di vedere il cibo come un nemico. Ora il cibo è un piacere, un momento per prendermi cura di me stessa.
Quindi, vi prego, smettetela di credere a quelle diete assurde che vi fanno solo sentire inadeguati. Provate a mangiare con consapevolezza, provate a tornare a voi stessi. Non avete bisogno di un'app o di un guru dei social per stare bene. Avete già tutto dentro di voi, basta solo imparare ad ascoltarlo.