Ehi, ragazzi, oggi mi sento un po' giù mentre scrivo. Sto cercando di farcela con questa cosa delle zuppe, sapete? È tipo il mio piano per tenere a bada le calorie, ma a volte mi sembra di girare in tondo. Scelgo verdure fresche, faccio un brodo leggero, magari aggiungo un po' di zucchine, carote, cavolo... tutto molto semplice. Però, dopo un paio d’ore, lo stomaco ricomincia a brontolare e mi sento come se mancasse qualcosa. Non voglio cedere e buttarmi su uno snack qualsiasi, ma è dura.
Sto provando a bilanciare tutto, tipo aggiungere della quinoa o dei ceci per avere un po' di proteine e fibre, ma ho paura di esagerare con le porzioni e perdere il controllo delle calorie. Qualcuno di voi ha trovato un trucco per rendere queste zuppe più sazianti senza trasformarle in un pasto pesante? O magari qualche idea per variare e non stufarmi dopo una settimana? Vorrei davvero far funzionare questa cosa, ma a volte mi sembra di combattere contro me stesso. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un po' di ispirazione per andare avanti.
Sto provando a bilanciare tutto, tipo aggiungere della quinoa o dei ceci per avere un po' di proteine e fibre, ma ho paura di esagerare con le porzioni e perdere il controllo delle calorie. Qualcuno di voi ha trovato un trucco per rendere queste zuppe più sazianti senza trasformarle in un pasto pesante? O magari qualche idea per variare e non stufarmi dopo una settimana? Vorrei davvero far funzionare questa cosa, ma a volte mi sembra di combattere contro me stesso. Grazie a chi risponderà, ho bisogno di un po' di ispirazione per andare avanti.