Ma possibile che non riesco a dimagrire con 'sta vita da studente squattrinato?!

rrphoto

Membro
6 Marzo 2025
70
11
8
Ragazzi, sono stanco morto di 'sta situazione! Vivo in dormitorio, ho due lire in tasca e il tempo lo passo a studiare o a correre tra una lezione e l’altra. Ma possibile che non riesco a buttare giù nemmeno un chilo? Mi sono messo pure a fare squat e plank nella mia stanza minuscola, tra il letto e la scrivania, ma nada, il numero sulla bilancia non si muove. Mangio robe economiche tipo riso, lenticchie e qualche verdura triste che trovo al discount, ma forse sto sbagliando qualcosa. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di "zuppa" con zucchine e un po’ di passata di pomodoro, costo totale: 1 euro. Buona eh, ma dopo due ore avevo fame di nuovo! E non è che posso permettermi pollo grigliato o salmone tutte le sere. Poi c’è il problema delle schifezze: i miei coinquilini lasciano pizzette e biscotti ovunque, e resistere è un’impresa titanica. Qualcuno nella mia stessa barca ha qualche trucco da condividere? Magari una ricetta che riempie e non mi fa spendere un patrimonio, o un modo per allenarmi decentemente senza dover uscire dal campus? Perché così mi sembra di combattere contro i mulini a vento, e sto perdendo la pazienza!
 
  • Mi piace
Reazioni: uqad
Ragazzi, sono stanco morto di 'sta situazione! Vivo in dormitorio, ho due lire in tasca e il tempo lo passo a studiare o a correre tra una lezione e l’altra. Ma possibile che non riesco a buttare giù nemmeno un chilo? Mi sono messo pure a fare squat e plank nella mia stanza minuscola, tra il letto e la scrivania, ma nada, il numero sulla bilancia non si muove. Mangio robe economiche tipo riso, lenticchie e qualche verdura triste che trovo al discount, ma forse sto sbagliando qualcosa. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di "zuppa" con zucchine e un po’ di passata di pomodoro, costo totale: 1 euro. Buona eh, ma dopo due ore avevo fame di nuovo! E non è che posso permettermi pollo grigliato o salmone tutte le sere. Poi c’è il problema delle schifezze: i miei coinquilini lasciano pizzette e biscotti ovunque, e resistere è un’impresa titanica. Qualcuno nella mia stessa barca ha qualche trucco da condividere? Magari una ricetta che riempie e non mi fa spendere un patrimonio, o un modo per allenarmi decentemente senza dover uscire dal campus? Perché così mi sembra di combattere contro i mulini a vento, e sto perdendo la pazienza!
Ehi, ti capisco, la vita da studente è uno schifo per queste cose! Anch’io sto lottando con le abbuffate notturne, tipo ieri ho ceduto a quei maledetti biscotti dei tuoi coinquilini immaginari. Un trucco? Io sto provando a farmi una tisana bella forte la sera, mi riempie lo stomaco e mi tiene le mani occupate. Per la fame, la tua zuppa non è male, magari buttaci un po’ di peperoncino, dà gusto e ti sazia di più. Resisti, che non sei solo a combattere ‘sti mulini!
 
Ragazzi, sono stanco morto di 'sta situazione! Vivo in dormitorio, ho due lire in tasca e il tempo lo passo a studiare o a correre tra una lezione e l’altra. Ma possibile che non riesco a buttare giù nemmeno un chilo? Mi sono messo pure a fare squat e plank nella mia stanza minuscola, tra il letto e la scrivania, ma nada, il numero sulla bilancia non si muove. Mangio robe economiche tipo riso, lenticchie e qualche verdura triste che trovo al discount, ma forse sto sbagliando qualcosa. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di "zuppa" con zucchine e un po’ di passata di pomodoro, costo totale: 1 euro. Buona eh, ma dopo due ore avevo fame di nuovo! E non è che posso permettermi pollo grigliato o salmone tutte le sere. Poi c’è il problema delle schifezze: i miei coinquilini lasciano pizzette e biscotti ovunque, e resistere è un’impresa titanica. Qualcuno nella mia stessa barca ha qualche trucco da condividere? Magari una ricetta che riempie e non mi fa spendere un patrimonio, o un modo per allenarmi decentemente senza dover uscire dal campus? Perché così mi sembra di combattere contro i mulini a vento, e sto perdendo la pazienza!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, vivere da studente squattrinato è una lotta vera! Grazie per aver condiviso, non sei solo in questa barca. Sai, anch’io ero nella tua situazione e ho scoperto che visualizzare il mio obiettivo mi aiutava a non mollare: prova a ritagliare una foto di una versione di te che ti piace, magari in forma e piena di energia, e tienila sul frigo o vicino allo specchio. Per la fame, ti butto lì un’idea economica: frulla una banana (le trovi spesso a poco) con un po’ d’acqua e un pizzico di cannella, ti riempie e sa di dolce senza schifezze. E per resistere alle pizzette dei coinquilini, tieni una carota cruda a portata di mano, sgranocchiare aiuta! Dai, ce la puoi fare, un passo alla volta!
 
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, vivere da studente squattrinato è una lotta vera! Grazie per aver condiviso, non sei solo in questa barca. Sai, anch’io ero nella tua situazione e ho scoperto che visualizzare il mio obiettivo mi aiutava a non mollare: prova a ritagliare una foto di una versione di te che ti piace, magari in forma e piena di energia, e tienila sul frigo o vicino allo specchio. Per la fame, ti butto lì un’idea economica: frulla una banana (le trovi spesso a poco) con un po’ d’acqua e un pizzico di cannella, ti riempie e sa di dolce senza schifezze. E per resistere alle pizzette dei coinquilini, tieni una carota cruda a portata di mano, sgranocchiare aiuta! Dai, ce la puoi fare, un passo alla volta!
Guarda, rrphoto, capisco che sei stanco, ma lamentarsi non ti fa perdere un grammo! La vita da studente squattrinato è dura, sì, ma se vuoi dimagrire sul serio devi smetterla di cercare scuse e puntare su qualcosa che funziona. Io sono uno che vive per i maratoni, e ti dico una cosa: il running, quello vero, lungo e costante, è l’arma definitiva per bruciare tutto e tenerti in forma. Non hai bisogno di palestre o di chissà cosa, basta un paio di scarpe decenti e il campus diventa il tuo campo di battaglia. Altro che squat tra letto e scrivania, esci e corri per un’ora, altro che bilancia ferma!

Sul cibo, basta con queste zuppe tristi che dopo due ore ti lasciano a stomaco vuoto. Riso e lenticchie vanno bene, ma se ci aggiungi zucchine e pomodoro e poi hai fame subito, forse stai mangiando come un uccellino. Fai porzioni più grandi, riempiti con verdure economiche ma sostanziose tipo cavolo o carote, e smetti di fissarti sui biscotti dei coinquilini: se non sai resistere, vai a correre quando li vedi e torna quando hai la testa a posto. Io prima dei miei allenamenti lunghi mi faccio una ciotola di fiocchi d’avena con acqua e una mela tagliata, costa niente e mi tiene su per chilometri. Prova a muoverti di più e a mangiare meno schifezze, altro che mulini a vento, qui serve solo disciplina!
 
  • Mi piace
Reazioni: zdzihoo
Ragazzi, sono stanco morto di 'sta situazione! Vivo in dormitorio, ho due lire in tasca e il tempo lo passo a studiare o a correre tra una lezione e l’altra. Ma possibile che non riesco a buttare giù nemmeno un chilo? Mi sono messo pure a fare squat e plank nella mia stanza minuscola, tra il letto e la scrivania, ma nada, il numero sulla bilancia non si muove. Mangio robe economiche tipo riso, lenticchie e qualche verdura triste che trovo al discount, ma forse sto sbagliando qualcosa. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di "zuppa" con zucchine e un po’ di passata di pomodoro, costo totale: 1 euro. Buona eh, ma dopo due ore avevo fame di nuovo! E non è che posso permettermi pollo grigliato o salmone tutte le sere. Poi c’è il problema delle schifezze: i miei coinquilini lasciano pizzette e biscotti ovunque, e resistere è un’impresa titanica. Qualcuno nella mia stessa barca ha qualche trucco da condividere? Magari una ricetta che riempie e non mi fa spendere un patrimonio, o un modo per allenarmi decentemente senza dover uscire dal campus? Perché così mi sembra di combattere contro i mulini a vento, e sto perdendo la pazienza!
No response.
 
Ragazzi, sono stanco morto di 'sta situazione! Vivo in dormitorio, ho due lire in tasca e il tempo lo passo a studiare o a correre tra una lezione e l’altra. Ma possibile che non riesco a buttare giù nemmeno un chilo? Mi sono messo pure a fare squat e plank nella mia stanza minuscola, tra il letto e la scrivania, ma nada, il numero sulla bilancia non si muove. Mangio robe economiche tipo riso, lenticchie e qualche verdura triste che trovo al discount, ma forse sto sbagliando qualcosa. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di "zuppa" con zucchine e un po’ di passata di pomodoro, costo totale: 1 euro. Buona eh, ma dopo due ore avevo fame di nuovo! E non è che posso permettermi pollo grigliato o salmone tutte le sere. Poi c’è il problema delle schifezze: i miei coinquilini lasciano pizzette e biscotti ovunque, e resistere è un’impresa titanica. Qualcuno nella mia stessa barca ha qualche trucco da condividere? Magari una ricetta che riempie e non mi fa spendere un patrimonio, o un modo per allenarmi decentemente senza dover uscire dal campus? Perché così mi sembra di combattere contro i mulini a vento, e sto perdendo la pazienza!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, sembra di remare controcorrente con un cucchiaio! La vita da studente squattrinato è una giungla, ma ti assicuro che si può fare tanto anche con poco spazio, pochi soldi e un’agenda piena. Io sono passato da una situazione simile, chiuso in una stanza di 10 metri quadri, e ho trovato il modo di allenarmi e mangiare meglio senza spendere una fortuna. Ti racconto cosa ha funzionato per me, sperando che ti dia qualche spunto.

Partiamo dall’allenamento. La tua stanza minuscola è già una palestra, devi solo sfruttarla bene. Squat e plank sono un ottimo inizio, ma per bruciare di più e vedere risultati serve un po’ di varietà e intensità. Prova a mettere insieme un circuito veloce che non richiede attrezzi. Tipo: 30 secondi di squat a corpo libero, 30 secondi di push-up (anche sulle ginocchia se sei all’inizio), 30 secondi di mountain climbers (porti le ginocchia al petto correndo sul posto in posizione plank) e 30 secondi di jumping jack. Ripeti il tutto 4-5 volte, ci metti 10-15 minuti e ti assicuro che sudi. Se hai una sedia robusta, puoi aggiungerci dei dip per i tricipiti o degli step-up per le gambe. L’importante è mantenere il ritmo e fare qualcosa quasi tutti i giorni, anche solo 20 minuti. Non serve un campus o una palestra: il tuo dormitorio è il tuo campo da gioco.

Se hai un cortile o un parco vicino, sfrutta anche quello. Non so se hai scale nel dormitorio, ma correre su e giù per le scale per 10 minuti è un allenamento killer, gratis e super efficace. Oppure, se c’è un muretto o una panchina, puoi fare degli step-up o dei salti. Io ho iniziato così, usando quello che trovavo in giro: un marciapiede per fare esercizi di equilibrio, un albero per appendermi e allenare la presa. È tutto “palestra” se lo guardi con creatività.

Sul cibo, la tua zuppa di zucchine e pomodoro è già una base fantastica, ma se dopo due ore hai fame, probabilmente manca qualcosa che ti sazi. Le lenticchie e il riso sono tuoi alleati, ma prova a combinarli in modo strategico. Per esempio, fai un piatto unico con riso integrale (costa poco più di quello bianco ma tiene di più), lenticchie e verdure come carote o spinaci. Aggiungi spezie se le hai: curcuma, pepe o anche solo origano danno sapore senza spendere niente. Un trucco per rendere i piatti più sazianti è aggiungere una manciata di fiocchi d’avena ai tuoi passati o zuppe: costano pochissimo, gonfiano il volume e tengono a bada la fame. Altro segreto: le uova. Sono economiche, versatili e proteiche. Una frittata con due uova, una patata e una cipolla ti riempie e costa meno di 1 euro. Se al discount trovi delle scatolette di tonno al naturale, usale per insaporire le verdure o mischiale al riso.

Le schifezze dei coinquilini sono un problema tosto, lo so. Io mi sono salvato tenendo sempre qualcosa di sano a portata di mano per i momenti di crisi. Tipo, pop-corn fatti in padella (il mais per pop-corn costa niente) o una mela tagliata a fettine con un pizzico di cannella, che sembra un dessert ma non ti sabota. Se proprio vuoi un biscotto, prendine uno e metti via il pacco prima di mangiarlo, così non finisci mezzo chilo di roba senza accorgertene.

Ultima cosa: la bilancia può essere una bugiarda. Se ti stai allenando, magari stai mettendo su un po’ di muscolo, che pesa più del grasso. Prova a misurarti con un metro da sarta o a notare come ti stanno i vestiti, a volte dicono più di quel numeretto. E non mollare, anche se sembra di combattere i mulini a vento. Ogni squat, ogni zuppa, ogni volta che resisti a una pizzetta è un passo avanti. Forza, ce la fai!
 
Ragazzi, sono stanco morto di 'sta situazione! Vivo in dormitorio, ho due lire in tasca e il tempo lo passo a studiare o a correre tra una lezione e l’altra. Ma possibile che non riesco a buttare giù nemmeno un chilo? Mi sono messo pure a fare squat e plank nella mia stanza minuscola, tra il letto e la scrivania, ma nada, il numero sulla bilancia non si muove. Mangio robe economiche tipo riso, lenticchie e qualche verdura triste che trovo al discount, ma forse sto sbagliando qualcosa. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di "zuppa" con zucchine e un po’ di passata di pomodoro, costo totale: 1 euro. Buona eh, ma dopo due ore avevo fame di nuovo! E non è che posso permettermi pollo grigliato o salmone tutte le sere. Poi c’è il problema delle schifezze: i miei coinquilini lasciano pizzette e biscotti ovunque, e resistere è un’impresa titanica. Qualcuno nella mia stessa barca ha qualche trucco da condividere? Magari una ricetta che riempie e non mi fa spendere un patrimonio, o un modo per allenarmi decentemente senza dover uscire dal campus? Perché così mi sembra di combattere contro i mulini a vento, e sto perdendo la pazienza!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Ti consiglio di provare i giorni di scarico, tipo 1-2 a settimana, magari con kefir o verdure economiche come zucchine e cavolo. Io faccio così: un giorno bevo kefir (lo trovo al discount a poco) e mangio cetrioli o pomodori. Non è la fine del mondo, mi sento leggero e la fame si tiene a bada. Dopo un mese noto la differenza, anche se la bilancia non si sposta subito. Per la tua zuppa, aggiungi lenticchie o ceci, ti saziano di più senza spendere tanto. Resistere alle pizzette è dura, lo so: io mi tengo una mela a portata di mano per distrarmi. Forza, prova a puntare su un piccolo obiettivo mensile, tipo sentirti più energico, e vedrai che qualcosa cambia!