Ciao a tutti,
ormai è un anno che ho lasciato la palestra e mi alleno solo a casa con il mio palo da pole dance. Devo dire, non tornerei mai indietro! Non solo è più comodo, ma sento che il mio corpo è cambiato in un modo che non avrei mai immaginato. All’inizio pensavo che fosse solo un’attività “carina”, ma ora capisco quanto sia completa: braccia, gambe, core, tutto lavora insieme. E sì, mangio anche avocado a colazione, ma non è quello a fare il miracolo, eh!
Per chi è indeciso, vi consiglio di provarci. Non serve essere già forti o flessibili, si migliora con il tempo. Io ho iniziato con zero esperienza e ora riesco a fare figure che sembravano impossibili. L’altro giorno ho finalmente chiuso un “gemini” senza sembrare un sacco di patate, e vi giuro, la soddisfazione è immensa. Certo, ci vuole spazio a casa, ma basta organizzarsi un po’.
Un consiglio: attenzione alla tecnica, soprattutto all’inizio. Guardate video tutorial e, se potete, fate almeno un paio di lezioni con un istruttore per impostare le basi. Io ho imparato tanto da YouTube, ma una volta ho rischiato di farmi male perché non avevo capito bene come distribuire il peso.
E niente, continuo a credere che il pole dance sia la cosa più completa che ci sia, senza bisogno di pesi o macchine. Poi, volete mettere il divertimento? Altro che tapis roulant! Fatemi sapere se avete domande, e magari più avanti posto qualche foto del mio progresso (se non mi imbarazzo troppo).
ormai è un anno che ho lasciato la palestra e mi alleno solo a casa con il mio palo da pole dance. Devo dire, non tornerei mai indietro! Non solo è più comodo, ma sento che il mio corpo è cambiato in un modo che non avrei mai immaginato. All’inizio pensavo che fosse solo un’attività “carina”, ma ora capisco quanto sia completa: braccia, gambe, core, tutto lavora insieme. E sì, mangio anche avocado a colazione, ma non è quello a fare il miracolo, eh!
Per chi è indeciso, vi consiglio di provarci. Non serve essere già forti o flessibili, si migliora con il tempo. Io ho iniziato con zero esperienza e ora riesco a fare figure che sembravano impossibili. L’altro giorno ho finalmente chiuso un “gemini” senza sembrare un sacco di patate, e vi giuro, la soddisfazione è immensa. Certo, ci vuole spazio a casa, ma basta organizzarsi un po’.
Un consiglio: attenzione alla tecnica, soprattutto all’inizio. Guardate video tutorial e, se potete, fate almeno un paio di lezioni con un istruttore per impostare le basi. Io ho imparato tanto da YouTube, ma una volta ho rischiato di farmi male perché non avevo capito bene come distribuire il peso.
E niente, continuo a credere che il pole dance sia la cosa più completa che ci sia, senza bisogno di pesi o macchine. Poi, volete mettere il divertimento? Altro che tapis roulant! Fatemi sapere se avete domande, e magari più avanti posto qualche foto del mio progresso (se non mi imbarazzo troppo).