Ciao a tutti, sono qui perché sto cercando di capire come gestire il mio peso con il diabete di tipo 2 e un ginocchio che mi fa vedere le stelle ogni volta che provo a muovermi troppo. Non è una passeggiata, ve lo dico subito. Ho 45 anni, una vita sedentaria per colpa del lavoro e un corpo che sembra deciso a non collaborare. Il mio medico mi ha detto chiaro e tondo: "Devi perdere almeno 10 chili, ma senza fare pazzie, perché la tua salute viene prima". E così eccomi qua, a condividere quello che sto provando e quello che mi hanno consigliato.
Prima di tutto, mi hanno messo sotto con la dieta. Niente di assurdo, tipo quelle cose da fame che si vedono online, ma un piano preciso: meno carboidrati semplici, più fibre, proteine magre e grassi buoni. Mi hanno detto di puntare su verdure, legumi e pesce, e di tenere d’occhio la glicemia dopo ogni pasto. Uso un’app per segnare quello che mangio, perché da solo non ci capisco niente. Il diabete mi costringe a stare attento agli zuccheri, ma il medico dice che non è solo quello: devo guardare anche le porzioni, perché pure troppo di una cosa sana può mandarmi fuori strada.
Poi c’è il discorso movimento. Con il ginocchio malandato, non posso correre o saltare come vedo fare a certa gente. Mi hanno consigliato di iniziare con la camminata, ma lenta, tipo 20-30 minuti al giorno, e solo se non mi fa male. Quando il tempo è schifoso, faccio degli esercizi seduti che mi ha dato il fisioterapista: movimenti leggeri per le gambe e le braccia, niente di troppo intenso. L’idea è di non strafare, perché se mi spingo troppo poi sto fermo una settimana e addio progressi.
Un’altra cosa che mi ha sorpreso è che il medico ha detto che la genetica conta, ma non è una scusa. Cioè, magari il mio corpo tende a tenersi i chili, ma con le scelte giuste posso comunque cambiarlo un po’. Mi ha fatto fare degli esami per vedere se c’era qualcosa di ormonale che peggiorava la situazione, ma alla fine è “solo” il diabete e il fatto che non mi muovo abbastanza. Mi ha anche detto di dormire di più, perché se sono stanco la glicemia fa i capricci e mi viene fame di schifezze.
Per ora ho perso 2 chili in un mese, non è tanto, ma mi sento meno gonfio e la glicemia è più stabile. Non sto seguendo nessuna moda, tipo keto o digiuni, perché il mio endocrinologo mi ha detto che per me sarebbero un rischio. Vado avanti così, con calma, e spero di arrivare a quei 10 chili senza ammazzarmi. Se qualcuno di voi ha il diabete e qualche trucco da condividere, scrivete pure, perché sto ancora imparando e ogni consiglio è oro!
Prima di tutto, mi hanno messo sotto con la dieta. Niente di assurdo, tipo quelle cose da fame che si vedono online, ma un piano preciso: meno carboidrati semplici, più fibre, proteine magre e grassi buoni. Mi hanno detto di puntare su verdure, legumi e pesce, e di tenere d’occhio la glicemia dopo ogni pasto. Uso un’app per segnare quello che mangio, perché da solo non ci capisco niente. Il diabete mi costringe a stare attento agli zuccheri, ma il medico dice che non è solo quello: devo guardare anche le porzioni, perché pure troppo di una cosa sana può mandarmi fuori strada.
Poi c’è il discorso movimento. Con il ginocchio malandato, non posso correre o saltare come vedo fare a certa gente. Mi hanno consigliato di iniziare con la camminata, ma lenta, tipo 20-30 minuti al giorno, e solo se non mi fa male. Quando il tempo è schifoso, faccio degli esercizi seduti che mi ha dato il fisioterapista: movimenti leggeri per le gambe e le braccia, niente di troppo intenso. L’idea è di non strafare, perché se mi spingo troppo poi sto fermo una settimana e addio progressi.
Un’altra cosa che mi ha sorpreso è che il medico ha detto che la genetica conta, ma non è una scusa. Cioè, magari il mio corpo tende a tenersi i chili, ma con le scelte giuste posso comunque cambiarlo un po’. Mi ha fatto fare degli esami per vedere se c’era qualcosa di ormonale che peggiorava la situazione, ma alla fine è “solo” il diabete e il fatto che non mi muovo abbastanza. Mi ha anche detto di dormire di più, perché se sono stanco la glicemia fa i capricci e mi viene fame di schifezze.
Per ora ho perso 2 chili in un mese, non è tanto, ma mi sento meno gonfio e la glicemia è più stabile. Non sto seguendo nessuna moda, tipo keto o digiuni, perché il mio endocrinologo mi ha detto che per me sarebbero un rischio. Vado avanti così, con calma, e spero di arrivare a quei 10 chili senza ammazzarmi. Se qualcuno di voi ha il diabete e qualche trucco da condividere, scrivete pure, perché sto ancora imparando e ogni consiglio è oro!