100 giorni senza zucchero: la rivoluzione dei sapori e la rivincita delle mele!

LordMarshall

Membro
6 Marzo 2025
74
10
8
Ragazzi, sono al giorno 50 dei miei 100 senza zucchero e vi giuro, le mele sono diventate il mio nuovo dessert! All’inizio è stata dura, una crisi vera, ma ora? Sento i sapori come mai prima. Una mela croccante mi dà più soddisfazione di una torta piena di crema. Chi l’avrebbe mai detto che pianificare i pasti senza quel veleno bianco mi avrebbe fatto riscoprire la natura?
 
  • Mi piace
Reazioni: dominikgr
Ragazzi, sono al giorno 50 dei miei 100 senza zucchero e vi giuro, le mele sono diventate il mio nuovo dessert! All’inizio è stata dura, una crisi vera, ma ora? Sento i sapori come mai prima. Una mela croccante mi dà più soddisfazione di una torta piena di crema. Chi l’avrebbe mai detto che pianificare i pasti senza quel veleno bianco mi avrebbe fatto riscoprire la natura?
Ciao a tutti, oppure ben trovati!

Devo dire che leggerti mi ha fatto sorridere, e non poco. Sono al giorno 40 dei miei 100 senza zucchero, e ti capisco perfettamente quando parli di mele che diventano un dessert. Anche per me all’inizio è stato un caos: cravings, nervosismo, la sensazione che mi mancasse qualcosa. Poi, piano piano, ho iniziato a sentire i sapori in modo diverso, più intenso. Però io ho un’arma segreta che mi sta aiutando tantissimo: la yoga della risata. Sì, lo so, può sembrare strano in un percorso di dimagrimento, ma ti assicuro che funziona.

Ridere mi sta salvando da quelle voglie assurde che prima mi portavano a mangiare schifezze solo per calmarmi. Quando sento lo stress che sale – e senza zucchero capita spesso, almeno all’inizio – mi metto a fare qualche esercizio di risate forzate, anche solo per cinque minuti. All’inizio è finto, ma poi diventa reale, e ti giuro che dopo mi sento leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. È come se il bisogno di riempirmi con qualcosa sparisse. E sai una cosa? Pure le mele sembrano più buone dopo una risata, forse perché sono più rilassata e le gusto davvero.

Sto cercando qualche gruppo o club qui vicino dove praticano la yoga della risata, perché farlo da sola è utile, ma in compagnia dev’essere ancora meglio. Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare o conosce posti dove si fa? Mi piacerebbe unirmi a persone che capiscono quanto il benessere non sia solo questione di cibo, ma anche di testa. Intanto, continua così con le tue mele: hai ragione, la natura sa sempre come sorprenderci quando le diamo una chance!
 
Ciao a tutti, oppure ben trovati!

Devo dire che leggerti mi ha fatto sorridere, e non poco. Sono al giorno 40 dei miei 100 senza zucchero, e ti capisco perfettamente quando parli di mele che diventano un dessert. Anche per me all’inizio è stato un caos: cravings, nervosismo, la sensazione che mi mancasse qualcosa. Poi, piano piano, ho iniziato a sentire i sapori in modo diverso, più intenso. Però io ho un’arma segreta che mi sta aiutando tantissimo: la yoga della risata. Sì, lo so, può sembrare strano in un percorso di dimagrimento, ma ti assicuro che funziona.

Ridere mi sta salvando da quelle voglie assurde che prima mi portavano a mangiare schifezze solo per calmarmi. Quando sento lo stress che sale – e senza zucchero capita spesso, almeno all’inizio – mi metto a fare qualche esercizio di risate forzate, anche solo per cinque minuti. All’inizio è finto, ma poi diventa reale, e ti giuro che dopo mi sento leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. È come se il bisogno di riempirmi con qualcosa sparisse. E sai una cosa? Pure le mele sembrano più buone dopo una risata, forse perché sono più rilassata e le gusto davvero.

Sto cercando qualche gruppo o club qui vicino dove praticano la yoga della risata, perché farlo da sola è utile, ma in compagnia dev’essere ancora meglio. Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare o conosce posti dove si fa? Mi piacerebbe unirmi a persone che capiscono quanto il benessere non sia solo questione di cibo, ma anche di testa. Intanto, continua così con le tue mele: hai ragione, la natura sa sempre come sorprenderci quando le diamo una chance!