Ragazzi, vi racconto una cosa che mi ha cambiato la vita. Ero stanco di guardarmi allo specchio e vedere quei chili di troppo che non se ne andavano mai, nonostante tutte le diete alla moda che provavo. Keto, paleo, digiuni intermittenti... niente sembrava funzionare davvero per me. Poi un giorno ho detto basta: non volevo più spendere soldi in palestre o attrezzature costose, ma volevo comunque fare qualcosa per me stesso. Così ho iniziato a muovermi a casa, con quello che avevo.
Non vi parlo di allenamenti impossibili o di ore interminabili, ma di cose semplici che tutti possiamo fare. Sapete qual è stato il mio primo esercizio? Salire e scendere le scale di casa per 10 minuti di fila. Sembra banale, eppure dopo una settimana sentivo già le gambe più toniche e il fiato meno corto. Da lì ho aggiunto qualche squat, un po’ di plank – sì, quei maledetti plank che all’inizio facevo per 15 secondi e ora resisto un minuto! – e dei saltelli sul posto. Niente pesi, niente complicazioni: solo il mio corpo e la voglia di non mollare.
La bilancia ha iniziato a darmi ragione piano piano. Non parlo di miracoli overnight, ma di un chilo in meno, poi due, poi cinque, fino a guardarmi e non riconoscermi più – in senso buono! Il segreto? Costanza e zero scuse. Non serve un tapis roulant o un personal trainer: basta un angolo di casa e la volontà di sudare un po’. E sapete una cosa? Mi sentivo pure più energico, meno appesantito, come se avessi tolto un macigno dallo stomaco.
Provateci anche voi, sul serio. Non vi dico di fare chissà cosa: iniziate con 10 minuti al giorno, magari mentre ascoltate la vostra canzone preferita. Aumentate quando vi sentite pronti. Il fitness casalingo non è una moda, è una scelta che ti fa sentire potente, perché lo fai con le tue regole. Io sono la prova vivente che funziona: da pigrone a uno che ora si gode i risultati, senza spendere un euro in palestra. E voi, cosa state aspettando? Muovetevi, che i chili non scappano da soli!
Non vi parlo di allenamenti impossibili o di ore interminabili, ma di cose semplici che tutti possiamo fare. Sapete qual è stato il mio primo esercizio? Salire e scendere le scale di casa per 10 minuti di fila. Sembra banale, eppure dopo una settimana sentivo già le gambe più toniche e il fiato meno corto. Da lì ho aggiunto qualche squat, un po’ di plank – sì, quei maledetti plank che all’inizio facevo per 15 secondi e ora resisto un minuto! – e dei saltelli sul posto. Niente pesi, niente complicazioni: solo il mio corpo e la voglia di non mollare.
La bilancia ha iniziato a darmi ragione piano piano. Non parlo di miracoli overnight, ma di un chilo in meno, poi due, poi cinque, fino a guardarmi e non riconoscermi più – in senso buono! Il segreto? Costanza e zero scuse. Non serve un tapis roulant o un personal trainer: basta un angolo di casa e la volontà di sudare un po’. E sapete una cosa? Mi sentivo pure più energico, meno appesantito, come se avessi tolto un macigno dallo stomaco.
Provateci anche voi, sul serio. Non vi dico di fare chissà cosa: iniziate con 10 minuti al giorno, magari mentre ascoltate la vostra canzone preferita. Aumentate quando vi sentite pronti. Il fitness casalingo non è una moda, è una scelta che ti fa sentire potente, perché lo fai con le tue regole. Io sono la prova vivente che funziona: da pigrone a uno che ora si gode i risultati, senza spendere un euro in palestra. E voi, cosa state aspettando? Muovetevi, che i chili non scappano da soli!