Ragazzi, scusate, sono un po’ in crisi! Ho 50 anni, sono in menopausa e sto cercando di perdere peso, ma combinare l’alimentazione separata con gli allenamenti mi sta facendo impazzire. Seguo il principio di non mischiare proteine, carboidrati e grassi nello stesso pasto perché ho notato che il mio stomaco digerisce meglio così. Tipo, a colazione mangio solo frutta o un porridge di avena con acqua, a pranzo proteine magre come pollo con verdure, e a cena carboidrati come riso integrale con un filo d’olio. Ma il punto è: come faccio a incastrare tutto questo con gli allenamenti per dimagrire?
Il mio metabolismo è lentissimo, sento che il corpo non risponde come prima. Faccio camminate veloci 4 volte a settimana e due sessioni di pesi leggeri, ma non so se sto sbagliando qualcosa. Ho letto che per la menopausa servono allenamenti che stimolino il metabolismo, ma quando mangio proteine prima di allenarmi mi sento pesante, e se mangio carboidrati dopo mi sembra di gonfiarmi. Qualcuno di voi segue l’alimentazione separata e ha trovato un ritmo? Tipo, meglio allenarsi a digiuno o dopo un pasto di soli carboidrati? E quanto tempo devo aspettare dopo mangiato?
Poi c’è il discorso ormoni: con la menopausa mi sento sempre stanca, e non capisco se sto mangiando troppo poco o se è il corpo che non brucia. Ho paura di perdere massa muscolare se taglio troppo, ma allo stesso tempo voglio vedere risultati sulla bilancia. Vi prego, datemi qualche consiglio pratico, sto davvero andando in tilt!
Il mio metabolismo è lentissimo, sento che il corpo non risponde come prima. Faccio camminate veloci 4 volte a settimana e due sessioni di pesi leggeri, ma non so se sto sbagliando qualcosa. Ho letto che per la menopausa servono allenamenti che stimolino il metabolismo, ma quando mangio proteine prima di allenarmi mi sento pesante, e se mangio carboidrati dopo mi sembra di gonfiarmi. Qualcuno di voi segue l’alimentazione separata e ha trovato un ritmo? Tipo, meglio allenarsi a digiuno o dopo un pasto di soli carboidrati? E quanto tempo devo aspettare dopo mangiato?
Poi c’è il discorso ormoni: con la menopausa mi sento sempre stanca, e non capisco se sto mangiando troppo poco o se è il corpo che non brucia. Ho paura di perdere massa muscolare se taglio troppo, ma allo stesso tempo voglio vedere risultati sulla bilancia. Vi prego, datemi qualche consiglio pratico, sto davvero andando in tilt!