Ciao a tutti, scusate se mi butto subito nel panico, ma sono davvero in crisi! Mancano poche settimane al mio primo marathon e non riesco a buttare giù questi ultimi 2-3 chili che mi stanno rallentando. Sento le gambe pesanti e il fiato corto, e so che è perché sto ancora portando in giro questo peso extra. Qualcuno ha qualche consiglio per sbloccarmi?
Vi racconto un po’ cosa sto facendo, magari mi dite dove sto sbagliando. Per la dieta, sto cercando di tenere i carboidrati sotto controllo: mangio riso integrale o patate dolci solo dopo gli allenamenti lunghi, tipo 50-60g, e per il resto punto su proteine magre (pollo, tacchino, albumi) e verdure. Colazione classica con yogurt greco e qualche mandorla, niente zuccheri o schifezze. Bevo un sacco d’acqua, tipo 3 litri al giorno, e sto evitando alcol e robe pesanti da settimane. Pensavo funzionasse, ma la bilancia non si muove più da 10 giorni!
Per gli allenamenti, sto seguendo un piano per il marathon: corro 4-5 volte a settimana, con un lungo nel weekend (18-20 km) e poi sedute di ripetute o fartlek per la velocità. Faccio anche un po’ di corpo libero due volte a settimana per rinforzarmi, ma forse sto esagerando? Ho paura che il corpo si sia “bloccato” per lo stress o magari non sto mangiando abbastanza per recuperare. Però se aumento le calorie, rischio di non perdere peso, no?
Non so più che pesci pigliare. Ho provato a fare un giorno di digiuno intermittente (16:8), ma mi sentivo senza energie per correre. Qualcuno di voi che corre ha mai avuto questo problema? Avete qualche trucco per dare una spinta al metabolismo senza compromettere la preparazione? Aiutatemi, vi prego, voglio arrivare al traguardo senza sentirmi un sacco di patate! Grazie mille a chiunque risponda!
Vi racconto un po’ cosa sto facendo, magari mi dite dove sto sbagliando. Per la dieta, sto cercando di tenere i carboidrati sotto controllo: mangio riso integrale o patate dolci solo dopo gli allenamenti lunghi, tipo 50-60g, e per il resto punto su proteine magre (pollo, tacchino, albumi) e verdure. Colazione classica con yogurt greco e qualche mandorla, niente zuccheri o schifezze. Bevo un sacco d’acqua, tipo 3 litri al giorno, e sto evitando alcol e robe pesanti da settimane. Pensavo funzionasse, ma la bilancia non si muove più da 10 giorni!
Per gli allenamenti, sto seguendo un piano per il marathon: corro 4-5 volte a settimana, con un lungo nel weekend (18-20 km) e poi sedute di ripetute o fartlek per la velocità. Faccio anche un po’ di corpo libero due volte a settimana per rinforzarmi, ma forse sto esagerando? Ho paura che il corpo si sia “bloccato” per lo stress o magari non sto mangiando abbastanza per recuperare. Però se aumento le calorie, rischio di non perdere peso, no?
Non so più che pesci pigliare. Ho provato a fare un giorno di digiuno intermittente (16:8), ma mi sentivo senza energie per correre. Qualcuno di voi che corre ha mai avuto questo problema? Avete qualche trucco per dare una spinta al metabolismo senza compromettere la preparazione? Aiutatemi, vi prego, voglio arrivare al traguardo senza sentirmi un sacco di patate! Grazie mille a chiunque risponda!