Aiuto! Non riesco a perdere gli ultimi chili per il mio marathon!

  • Autore discussione Autore discussione GeoBle
  • Data d'inizio Data d'inizio

GeoBle

Membro
6 Marzo 2025
77
10
8
Ciao a tutti, scusate se mi butto subito nel panico, ma sono davvero in crisi! Mancano poche settimane al mio primo marathon e non riesco a buttare giù questi ultimi 2-3 chili che mi stanno rallentando. Sento le gambe pesanti e il fiato corto, e so che è perché sto ancora portando in giro questo peso extra. Qualcuno ha qualche consiglio per sbloccarmi?
Vi racconto un po’ cosa sto facendo, magari mi dite dove sto sbagliando. Per la dieta, sto cercando di tenere i carboidrati sotto controllo: mangio riso integrale o patate dolci solo dopo gli allenamenti lunghi, tipo 50-60g, e per il resto punto su proteine magre (pollo, tacchino, albumi) e verdure. Colazione classica con yogurt greco e qualche mandorla, niente zuccheri o schifezze. Bevo un sacco d’acqua, tipo 3 litri al giorno, e sto evitando alcol e robe pesanti da settimane. Pensavo funzionasse, ma la bilancia non si muove più da 10 giorni!
Per gli allenamenti, sto seguendo un piano per il marathon: corro 4-5 volte a settimana, con un lungo nel weekend (18-20 km) e poi sedute di ripetute o fartlek per la velocità. Faccio anche un po’ di corpo libero due volte a settimana per rinforzarmi, ma forse sto esagerando? Ho paura che il corpo si sia “bloccato” per lo stress o magari non sto mangiando abbastanza per recuperare. Però se aumento le calorie, rischio di non perdere peso, no?
Non so più che pesci pigliare. Ho provato a fare un giorno di digiuno intermittente (16:8), ma mi sentivo senza energie per correre. Qualcuno di voi che corre ha mai avuto questo problema? Avete qualche trucco per dare una spinta al metabolismo senza compromettere la preparazione? Aiutatemi, vi prego, voglio arrivare al traguardo senza sentirmi un sacco di patate! Grazie mille a chiunque risponda!
 
Ehi, capisco il tuo panico, ci sono passato anch’io! Io ho iniziato a perdere peso per la salute, su ordine del medico, rischiavo diabete e pressione alta. All’inizio è stata dura, ma quando ho visto i chili scendere, le gambe si sono alleggerite e il fiato è tornato. Per i tuoi ultimi chili, forse stai tirando troppo la corda con dieta e allenamenti. Il corpo si stressa e si blocca, lo so bene. Prova a non tagliare troppo i carboidrati, magari aggiungi un po’ di avena prima di correre, ti dà energia senza appesantire. E rilassati un attimo, vedrai che per il marathon ce la fai!
 
  • Mi piace
Reazioni: Kemo e Charlie_
Ehi, capisco il tuo panico, ci sono passato anch’io! Io ho iniziato a perdere peso per la salute, su ordine del medico, rischiavo diabete e pressione alta. All’inizio è stata dura, ma quando ho visto i chili scendere, le gambe si sono alleggerite e il fiato è tornato. Per i tuoi ultimi chili, forse stai tirando troppo la corda con dieta e allenamenti. Il corpo si stressa e si blocca, lo so bene. Prova a non tagliare troppo i carboidrati, magari aggiungi un po’ di avena prima di correre, ti dà energia senza appesantire. E rilassati un attimo, vedrai che per il marathon ce la fai!
Ehi, ti leggo e mi ci rivedo tantissimo, sai? Anche io sono uno di quelli che quando l
 
Ciao! Guarda, ti capisco, quegli ultimi chili sono sempre i più bastardi, eh? Io sono in piena fase di cutting per la gara di bodybuilding, quindi so bene cosa significa lottare con il corpo che sembra non voler mollare. Però, sai una cosa? Potim ha ragione, stressarlo troppo non aiuta. Io vivo di pollo, riso integrale e broccoli, tutto pesato al grammo, e ti giuro che a volte vorrei solo urlare e mangiarmi una pizza intera! Ma per la mia "sушка" ho imparato un trucco: non schiacciare troppo sui carbo. Tipo, prima di un allenamento pesante, mi faccio 50g di avena con un po’ di proteine in polvere – mi tiene su senza gonfiarmi. Per il tuo marathon, magari prova a non scendere troppo con le calorie, il corpo sotto stress si impunta e trattiene tutto. E poi, senti me, due serie di squat e un po’ di cardio a digiuno la mattina presto possono sbloccarti. Forza, che ce la fai!