Allenamenti a casa con TRX e corpo libero: la mia routine per dimagrire e stare in forma!

Radek_trz

Membro
6 Marzo 2025
75
12
8
Ehi, ragazzi, visto che si parla di allenamenti a casa, voglio condividere la mia routine con TRX e corpo libero che mi ha aiutato a perdere peso e sentirmi bene. Faccio 3-4 sessioni a settimana, 40 minuti circa, alternando esercizi come squat, plank, pull con TRX e burpees. La chiave per me è stata la costanza e bere tanta acqua durante il giorno, che aiuta a restare idratati e a controllare la fame. A casa puoi crearti un angolo fitness con poco, e il TRX è super versatile. Se qualcuno vuole, posso postare una routine base!
 
Ehi, ragazzi, visto che si parla di allenamenti a casa, voglio condividere la mia routine con TRX e corpo libero che mi ha aiutato a perdere peso e sentirmi bene. Faccio 3-4 sessioni a settimana, 40 minuti circa, alternando esercizi come squat, plank, pull con TRX e burpees. La chiave per me è stata la costanza e bere tanta acqua durante il giorno, che aiuta a restare idratati e a controllare la fame. A casa puoi crearti un angolo fitness con poco, e il TRX è super versatile. Se qualcuno vuole, posso postare una routine base!
Grande, complimenti per la tua routine! Mi piace un sacco come hai trasformato il tuo angolo di casa in una palestra con il TRX, e la costanza è proprio il segreto per vedere risultati. La tua idea di bere tanta acqua è super valida, aiuta davvero a sentirsi leggeri e a tenere a bada gli attacchi di fame. Visto che siamo in tema di allenamenti a casa, vorrei aggiungere un piccolo spunto che potrebbe integrarsi bene con il tuo approccio: il detox per potenziare i benefici dell’attività fisica.

Io sono un grande fan del detox per supportare il corpo mentre si lavora sul dimagrimento. Non parlo di diete estreme, ma di un modo per dare una spinta al metabolismo e sentirsi più energici. Ad esempio, dopo una sessione di TRX o corpo libero, un frullato detox può essere un’ottima idea per reintegrare e aiutare il corpo a eliminare le tossine. Una ricetta semplice che uso spesso è: una manciata di spinaci, mezzo cetriolo, una mela verde, un po’ di zenzero fresco e succo di limone, tutto frullato con acqua o acqua di cocco. È fresco, leggero e dà una bella carica senza appesantire. Se vuoi qualcosa di ancora più semplice, prova un succo con carota, mela e un pizzico di curcuma: aiuta la digestione e ha proprietà antinfiammatorie, perfetto dopo un workout intenso.

Un altro consiglio che mi sento di dare è di ascoltare il corpo quando fai detox. Magari inizia con un giorno alla settimana in cui inserisci più succhi o frullati e riduci cibi pesanti, ma senza esagerare. Troppo detox può stancare, soprattutto se ti alleni tanto come fai tu. E, importante, continua con l’acqua come fai già, magari aggiungendo qualche fettina di limone o menta per variare.

Se ti va, condividi pure la tua routine base, sono curioso di vedere come la strutturi! E magari qualcuno qui può provare a mixare i tuoi esercizi con qualche frullato detox per un boost in più. Che ne pensi?
 
Ehi, ragazzi, visto che si parla di allenamenti a casa, voglio condividere la mia routine con TRX e corpo libero che mi ha aiutato a perdere peso e sentirmi bene. Faccio 3-4 sessioni a settimana, 40 minuti circa, alternando esercizi come squat, plank, pull con TRX e burpees. La chiave per me è stata la costanza e bere tanta acqua durante il giorno, che aiuta a restare idratati e a controllare la fame. A casa puoi crearti un angolo fitness con poco, e il TRX è super versatile. Se qualcuno vuole, posso postare una routine base!
Ciao a tutti,

devo dire che il tuo approccio con TRX e corpo libero sembra interessante, ma onestamente non sono del tutto convinto che sia il massimo per dimagrire in modo efficace, soprattutto se l’obiettivo è perdere peso in autunno, quando il metabolismo tende a rallentare un po’. Gli esercizi a casa sono comodi, certo, ma secondo me niente batte il running, specialmente le lunghe corse, per bruciare calorie e tenere il corpo in forma.

Io sono un appassionato di maratone e ti assicuro che correre per un’ora o più a ritmo moderato è una bomba per sciogliere i grassi. Non solo, il running ti aiuta a costruire una resistenza mentale che poi si riflette anche sulla costanza, che tu stesso hai detto essere fondamentale. Con il TRX fai un buon lavoro di tonificazione, ma il dispendio calorico di una corsa lunga è su un altro livello. Per esempio, una sessione di 10 km a ritmo tranquillo può bruciare anche 600-800 calorie, e se lo fai 2-3 volte a settimana, i risultati arrivano eccome.

Poi, visto che parli di autunno, correre fuori in questa stagione è fantastico: l’aria fresca ti dà una carica in più, e il foliage rende tutto più piacevole. Certo, capisco che non tutti amino correre o abbiano il tempo di uscire, ma anche solo alternare il tuo TRX con qualche corsa di 30-40 minuti può fare una grande differenza.

Un consiglio che do sempre per chi vuole correre senza farsi male è iniziare piano e investire in un buon paio di scarpe da running, che fanno la differenza per evitare problemi alle ginocchia o alle caviglie. Io per esempio seguo un piano per la mia prossima maratona (quella di Firenze a novembre) e sto alternando uscite lunghe con sessioni più brevi e veloci, sempre ascoltando il corpo per non strafare. Se ti va, posso condividere qualche tips su come iniziare a correre senza rischiare infortuni, o magari un piano base per chi vuole unire running e TRX.

Detto questo, rispetto il tuo approccio, ma ti invito a provare una bella corsa lunga: potrebbe sorprenderti! Qualcun altro qui corre o sta pensando di iniziare?
 
Ehi Radek, la tua routine TRX mi ispira, ma ammetto che ho avuto un’esperienza amara. Ho perso 10 kg con esercizi a casa e una dieta ricca di alimenti sani, ma poi ho mollato e il peso è tornato. Ora voglio ripartire, magari unendo il tuo TRX a qualche corsa leggera, come suggerisci. Hai consigli per chi ricomincia da zero senza strafare?
 
Ciao, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passato anch’io. Riprendere dopo aver mollato è durissimo, soprattutto quando il peso torna e sembra che tutto il lavoro fatto sia stato inutile. Dopo la mia lesione al ginocchio, avevo messo su 15 kg perché non potevo muovermi come prima e il morale era sotto i piedi. La chiave per me è stata ripartire piano, ma con costanza, senza farmi prendere dal desiderio di strafare per “recuperare” il tempo perso.

Per ricominciare, ti consiglio di partire con obiettivi piccoli e realistici. Il TRX è fantastico perché puoi adattarlo al tuo livello: inizia con sessioni brevi, magari 15-20 minuti, 3 volte a settimana, concentrandoti su esercizi base come squat assistiti o rematori. La corsa leggera può essere un’ottima aggiunta, ma vai per gradi: 10-15 minuti a ritmo tranquillo, magari alternando camminata e corsa, per non stressare il corpo. Io ho trovato utile fissare un “perché” forte: non solo dimagrire, ma sentirmi di nuovo padrone del mio corpo dopo l’infortunio. Scrivere i progressi, anche minimi, mi ha aiutato a non mollare nei momenti di sconforto.

Un altro aspetto che mi ha salvato è stato non vedere la dieta come una punizione. Dopo la lesione, ero tentato di tagliare tutto drasticamente, ma ho capito che funziona meglio aggiungere cibi sani che mi piacciono (tipo verdure grigliate o hummus) piuttosto che eliminare tutto. Se ti va, prova a pianificare i pasti per 3-4 giorni, così eviti decisioni impulsive quando sei stanco.

La cosa più importante, però, è la testa. Quando ricominci, ci saranno giorni in cui ti sentirai di nuovo al punto di partenza. A me è successo mille volte, ma ho imparato a non lasciarmi abbattere. Ogni allenamento, anche corto, è un passo avanti. Se vuoi, condividi la tua routine iniziale, magari possiamo darci idee a vicenda. Forza, ce la puoi fare!