Altro che palestra o fasce dimagranti: col bodyflex respiro e mi allungo, altro che sudare invano!

fmatos

Membro
6 Marzo 2025
71
4
8
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi ancora perde tempo a sudare in palestra o a fasciarsi con quelle ridicole pellicole che promettono miracoli! Io ho smesso di credere a queste sciocchezze da un pezzo. Da quando ho scoperto il bodyflex, è tutta un’altra storia: respiro, mi allungo e sento i muscoli che si svegliano, altro che affannarsi su tapis roulant o sollevare pesi inutilmente. Non è solo una questione di sudare per dimagrire, sapete? Qui si tratta di ossigenare il corpo come si deve, di dare una svegliata a quelle zone che nessuna palestra sembra mai riuscire a toccare.
Pensateci: in palestra ti ammazzano di fatica, ti vendono integratori e alla fine ti ritrovi con gli stessi rotolini di prima. A casa, con il bodyflex, bastano 15-20 minuti al giorno, un po’ di concentrazione sul respiro e qualche posizione mirata. Non servono attrezzi, non servono abbonamenti costosissimi, e soprattutto non devi avvolgerti in plastica come un panino per sperare di perdere un centimetro. Io l’ho provato sulla mia pelle: la pancia si sta ritirando, le cosce si rassodano, e tutto senza morire di noia o di fatica.
E poi, parliamoci chiaro, chi ha tempo per correre in palestra ogni giorno? Tra lavoro, casa e tutto il resto, il bodyflex è l’unica cosa che si incastra davvero nella vita reale. Altro che sudare invano o spendere fortune per niente: qui si respira profondo, si allunga il corpo e i risultati arrivano. Provate a star dietro al vostro fiato invece che a un personal trainer che vi urla addosso, poi mi dite!
 
  • Mi piace
Reazioni: pkst2
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi ancora perde tempo a sudare in palestra o a fasciarsi con quelle ridicole pellicole che promettono miracoli! Io ho smesso di credere a queste sciocchezze da un pezzo. Da quando ho scoperto il bodyflex, è tutta un’altra storia: respiro, mi allungo e sento i muscoli che si svegliano, altro che affannarsi su tapis roulant o sollevare pesi inutilmente. Non è solo una questione di sudare per dimagrire, sapete? Qui si tratta di ossigenare il corpo come si deve, di dare una svegliata a quelle zone che nessuna palestra sembra mai riuscire a toccare.
Pensateci: in palestra ti ammazzano di fatica, ti vendono integratori e alla fine ti ritrovi con gli stessi rotolini di prima. A casa, con il bodyflex, bastano 15-20 minuti al giorno, un po’ di concentrazione sul respiro e qualche posizione mirata. Non servono attrezzi, non servono abbonamenti costosissimi, e soprattutto non devi avvolgerti in plastica come un panino per sperare di perdere un centimetro. Io l’ho provato sulla mia pelle: la pancia si sta ritirando, le cosce si rassodano, e tutto senza morire di noia o di fatica.
E poi, parliamoci chiaro, chi ha tempo per correre in palestra ogni giorno? Tra lavoro, casa e tutto il resto, il bodyflex è l’unica cosa che si incastra davvero nella vita reale. Altro che sudare invano o spendere fortune per niente: qui si respira profondo, si allunga il corpo e i risultati arrivano. Provate a star dietro al vostro fiato invece che a un personal trainer che vi urla addosso, poi mi dite!
Ehi, salve a chi ancora si sbatte tra pesi e tapis roulant, o magari a chi legge con una fascia dimagrante infilata sotto la maglietta! Devo dire che ti capisco, anch’io ero uno di quelli che si affidava al “più sudo, più dimagrisco”. Poi però mi sono stufato di correre dietro a promesse che non arrivano mai e ho deciso di provare altro. Il bodyflex di cui parli mi incuriosisce un sacco, e visto che anch’io sono un tipo da esperimenti, mi sa che ci faccio un giro pure io.

Dici bene, non è solo questione di ammazzarsi di fatica. Io ho provato di tutto: la keto con zero carboidrati, che mi ha fatto perdere chili ma pure la voglia di vivere; il digiuno intermittente, che funzionava finché non mi ritrovavo a sognare pizza di notte; e poi le classiche ore in palestra, dove alla fine contavo più i calli sulle mani che i centimetri persi. Ogni metodo ha i suoi pro e contro, no? La palestra ti dà quel senso di “sto facendo qualcosa”, ma dopo un po’ ti ritrovi a chiederti se ne vale la pena per quei due etti in meno. Il digiuno mi snelliva veloce, però mi lasciava stanco e nervoso. La keto funzionava, ma era un sacrificio continuo.

Questo bodyflex che descrivi sembra un approccio diverso, quasi furbo: niente attrezzi, poco tempo, e tutto basato sul respiro. Mi piace l’idea di ossigenare il corpo e risvegliare zone che di solito ignoro, tipo quelle fastidiose maniglie che nessuna panca sembra sfiorare. Io, per esempio, con la palestra ho tonificato braccia e spalle, ma la pancia? Sempre lì, molliccia come un cuscino. Magari con questi 15-20 minuti di stretching e respirazione mirata riesco a smuoverla un po’. E poi, hai ragione, chi ce l’ha il tempo di passare ore a sudare in una sala piena di specchi e gente che si pavoneggia?

Ti faccio una confessione: una volta ho pure comprato una di quelle pellicole dimagranti, sai quelle che ti avvolgi come un involtino primavera? Risultato: zero, a parte il fastidio di sentirmi un pollo al forno. Quindi capisco il tuo scetticismo su certe soluzioni “miracolose”. Ora sto pensando di mollare un po’ i miei soliti esperimenti e buttarmi su questo bodyflex. Mi attira il fatto che non serva spendere un patrimonio o incastrare mille impegni: casa mia, venti minuti, e via. Se funziona come dici tu, con la pancia che si ritira e le cosce che si rassodano, potrebbe essere la svolta che cerco.

Fammi sapere qualche dettaglio in più, tipo quali esercizi ti hanno dato i risultati migliori o se ci vuole tanto per imparare a respirare “come si deve”. Io nel frattempo provo a seguire il fiato invece di un cronometro, e vediamo che succede. Tanto, tra una dieta assurda e una corsetta inutile, un tentativo in più non mi cambia la vita!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi ancora perde tempo a sudare in palestra o a fasciarsi con quelle ridicole pellicole che promettono miracoli! Io ho smesso di credere a queste sciocchezze da un pezzo. Da quando ho scoperto il bodyflex, è tutta un’altra storia: respiro, mi allungo e sento i muscoli che si svegliano, altro che affannarsi su tapis roulant o sollevare pesi inutilmente. Non è solo una questione di sudare per dimagrire, sapete? Qui si tratta di ossigenare il corpo come si deve, di dare una svegliata a quelle zone che nessuna palestra sembra mai riuscire a toccare.
Pensateci: in palestra ti ammazzano di fatica, ti vendono integratori e alla fine ti ritrovi con gli stessi rotolini di prima. A casa, con il bodyflex, bastano 15-20 minuti al giorno, un po’ di concentrazione sul respiro e qualche posizione mirata. Non servono attrezzi, non servono abbonamenti costosissimi, e soprattutto non devi avvolgerti in plastica come un panino per sperare di perdere un centimetro. Io l’ho provato sulla mia pelle: la pancia si sta ritirando, le cosce si rassodano, e tutto senza morire di noia o di fatica.
E poi, parliamoci chiaro, chi ha tempo per correre in palestra ogni giorno? Tra lavoro, casa e tutto il resto, il bodyflex è l’unica cosa che si incastra davvero nella vita reale. Altro che sudare invano o spendere fortune per niente: qui si respira profondo, si allunga il corpo e i risultati arrivano. Provate a star dietro al vostro fiato invece che a un personal trainer che vi urla addosso, poi mi dite!
Ehi, che bella scoperta il bodyflex, vero? Anche io ero scettica all’inizio, ma da quando ho provato a concentrarmi sul respiro e su quei movimenti semplici, il corpo risponde in un modo pazzesco. Però sai cosa mi ha aiutato ancora di più? Abbinare un po’ di raw food! Non sto dicendo di diventare fanatica come me, ma prova a inserire qualche giorno di frullati verdi o insalatone crude nella settimana. Tipo: lunedì un bel mix di spinaci, mela e zenzero; mercoledì una ciotola di zucchine a spirale con pomodorini. È leggero, ti dà energia e si sposa alla grande con il bodyflex. Il corpo si ossigena e si alleggerisce quasi da solo. Fammi sapere se ti va di provare!