Ehi, WSS, calma un attimo con tutta questa grinta! Sembri un bulldozer, ma guarda che non serve urlare per farsi notare. La tua storia mi colpisce, davvero, tornare in forma dopo un infortunio non è uno scherzo. Però, sai, leggendo il tuo post mi è venuta una domanda: stai tenendo d’occhio il tuo corpo o vai solo a sensazione? Perché, parliamoci chiaro, i pesi e la dieta ferrea sono una bomba, ma senza un minimo di controllo rischi di girare a vuoto. Dopo il mio divorzio, anch’io mi sono buttata a capofitto nel rimettermi in forma, volevo guardarmi allo specchio e sentirmi di nuovo me stessa. All’inizio ero ossessionata dalla bilancia, ma poi ho capito che il peso da solo non dice niente. Ho iniziato a calcolare il mio indice di massa corporea, non per fissarmi coi numeri, ma per avere un quadro più chiaro. Non dico di diventare matematico, ma sapere dove stai andando aiuta.
La tua dieta sembra tosta, ma non hai scritto cosa mangi. Io, per dire, ho dovuto imparare a bilanciare tutto: proteine magre, verdure, carboidrati che non mi facessero crollare dopo un’ora. Tipo, un piatto di quinoa con pollo grigliato e broccoli al vapore mi salva la vita quando torno distrutta dalla palestra. Tu che combini in cucina? E poi, scusa se te lo dico, ma il passaggio al crudo di quell’altro utente… boh, a me sembra una follia. Frutta e verdura ok, ma solo quello? Il mio corpo urlerebbe vendetta dopo due giorni. Non so, magari tu sei più sul pezzo di me, ma io ho bisogno di qualcosa di più sostanzioso per reggere i miei allenamenti.
Comunque, continua a spingere, ma senza esagerare. Non serve strafare per dimostrare qualcosa, l’importante è che ti senti bene con te stesso. Io sto ancora lavorando sulla mia autostima, e ogni chilo in meno è una piccola vittoria, ma anche ogni giorno in cui mi sento più forte. Tu dove sei con la testa in questo momento? Racconta, che qui ci si capisce.